... Viaggi in Giappone ...
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Giappone: viaggio tra vulcani ed antichi villaggi nel cuore delle Alpi giapponesi


Livello 2
Un itinerario nel cuore dell’isola di Honshu dove si raggiungono luoghi remoti ed andiamo a scoprire aree poco conosciute e ricche di bellezza accompagnati da un geologo esperto del territorio e da una guida giapponese che ci introdurrà in questa cultura millenaria. Iniziamo il nostro viaggio nella zona dei laghi attorno al vulcano più famoso del mondo, il monte Fuji, per poi spingerci, utilizzando un mezzo privato, all’interno delle Alpi settentrionali dove, con belle escursioni a piedi, andiamo ad esplorare delle zone di montagna poco battute dal turismo. Percorriamo la straordinaria costa sul Mare del Giappone prima di rientrare all’interno dell’isola fino a Kyoto, dove faranno da padroni templi immersi nella natura e quartieri unici al mondo. L’ultima giornata nell’eccentrica Tokyo coronerà questo viaggio nel paese del sol levante.
Nuove partenze in programmazione
COSTO DEL SERVIZIO
in via di definizione
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
da € 1000 secondo disponibilità classi aeree al momento della prenotazione.
QUOTA ISCRIZIONE
50 € (pratiche ufficio)
PERCHE' CON KAILAS
Chi partecipa a questo viaggio in Giappone ama la natura nelle sue molteplici forme, ama camminare in essa ed è attratto dall’atmosfera di queste isole uniche al mondo. Con pernotti in hotel e ryokan selezionati ed una notte in un rifugio di montagna a quasi 2500 metri di quota entriamo in contatto con la natura e la cultura del luogo e andiamo a respirare l’atmosfera del Sol levante e godere delle particolari architetture e specialità culinarie nipponiche.
 
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Viaggio naturalistico/culturale con camminate giornaliere di medio impegno
GUIDE: Guida Kailas geologo/naturalista e guida giapponese
GRUPPO: minimo 8 massimo 10 partecipanti
PERNOTTAMENTO: In hotel, in camera doppia (9 notti); in ryokan (tipico alloggio tradizionale giapponese) in camere doppie-triple e bagni in comune (3 notti), in rifugio in camerata, con docce e servizi in comune (1 notti).
 
INFORMAZIONI GENERALI:
Viaggio con mezzi privati e accompagnato da una guida italiana (geologo o naturalista e da una guida giapponese, con pernottamenti in ryokan, una notte in rifugio di montagna e notti in hotel selezionati. Escursioni a piedi affrontabili anche da camminatori non esperti.

 
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Volo Milano Tokyo. Notte in aereo e arrivo in mattinata del G2.

G2 Owakudani, la grande valle bollente. Una volta atterrati e sbrigate le pratiche doganali incontriamo la guida locale e con un nostro mezzo privato ci spostiamo a Gora, dove trascorriamo due notti. Nel pomeriggio visitiamo l’area vulcanica di Owakudani, ricca di sorgenti termali e fumarole...

G3 Navigazione sul Lago Ashi e l’antica via “Tokaildo”. Dopo colazione ci spostiamo a Tougendai dove ci imbarchiamo su una nave caratteristica che ci porta sull’altra sponda del lago, qui iniziamo una bella passeggiata lungo la ‘Tokaido’, antica via di collegamento tra Tokyo e Kyoto... Nel tardo pomeriggio rientriamo nel nostro alloggio e tempo per rilassarci nella onsen (la vasca di acqua termale)....

G4 Panorama sul Fuji, villaggi pittoreschi e la Chureito Pagoda. Caricati i bagagli ci spostiamo col nostro pulmino a Kawaguchiko, dove con una breve escursione raggiungiamo la vetta del Monte Tenjo dal quale godiamo di una vista unica sul monte Fuji e sul Lago Kawaguchi. Dopo le foto di rito riprendiamo il nostro mezzo e ci spostiamo a Iyashi no Sato, villaggio pittoresco ricostruito dopo essere stato distrutto... con le luci del pomeriggio, alla rinomata Chureito Pagoda, uno dei simboli dell’intero Giappone...

G5 Grotte laviche ghiacciate e produzione del Sake. Dopo una tipica colazione iniziamo la nostra giornata con la visita di alcuni tunnel lavici che si sono formati durante un’eruzione vulcanica dell’onnipresente Monte Fuji... Ci spostiamo poi nella foresta di Aokigahara, conosciuta anche con il nome di ‘foresta dei suicidi’…rallegriamo poi l’atmosfera con la visita ed il relativo “assaggio” di un sito di produzione del sake...

G6 Paesaggi alpini di Kamikochi e il fiume Azusa. Ci spostiamo nella Prefettura di Nagano, sede delle Olimpiadi invernali nel ’98, nelle Alpi Settentrionali, dove alloggeremo nel piccolo centro abitato di Kamikochi, famoso per la sua atmosfera simile alle nostre Alpi... non è strano vedere gruppi di scimmie che giocano tra di loro... Raggiunta la nostra Ryokan dove pernottiamo, tempo per rilassarci nella onsen...

G7Ascensione al vulcano attivo Yakedake. Partiamo a piedi di buon’ora per salire questo spettacolare vulcano che raggiunge l’altezza di 2.455 metri e con bocche di gas che vengono espulsi con violenza dal cuore della Terra...

G8 La Old Town di Takayama e il pittoresco villaggio di Shirakawa-go. Iniziamo la giornata con la visita del ‘mercato mattutino’ risalente all’era Meiji, dove entriamo a far parte della vita quotidiana... A piedi ci spostiamo nell’antico quartiere di Sanmachi sulle sponde del fiume Miyagawa, nucleo originale di Takayama, considerato uno splendido esempio di architettura Edo... partiamo poi alla volta di Shirakawa-go un paesino di case lignee con i tetti di paglia, inserito nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO...

G9 Escursione a piedi nel Parco nazionale di Hakusan. Di buon mattino ci spostiamo brevemente con il nostro mezzo per raggiungere il Parco Nazionale di Hakusan, dove iniziamo la nostra escursione (organizzando gli zaini solo con il necessario per la notte) tra abeti pini e cedri, per raggiungere il rifugio/lodge dove passiamo la notte circondati dalla natura incontaminata a circa 2500 metri di quota...

G10 Giornata a piedi tra le bellissime creste più alte del parco e la magica costa Ovest. Dopo una abbondante colazione trascorreremo la maggior parte della giornata ad esplorare la parte più alta e remota del parco, cerchiamo di raggiungere le vette principali del comprensorio del Monte Haku tutte di oltre 2600 metri...

G11 Paesaggi costieri e villaggi di pescatori sul Mare del Giappone. In mattinata ci muoviamo direttamente a piedi per ammirare le Tojinbo Cliffs, delle scogliere di basalto modellate dal moto ondoso testimonianza di potenti eruzioni vulcaniche avvenute 12 milioni di anni fa. Con il nostro mezzo proseguiamo verso Sud con bellissimi scorci sulla costa... Nel pomeriggio raggiungiamo Kyoto, e una volta sistemati in Hotel usciamo a passeggiare per il famoso quartiere di Gion, dove non è raro vedere delle geishe o delle maiko...

G12 La foresta dei bamboo giganti e Kyoto, la vecchia capitale. Lasciati i bagagli in hotel, iniziamo la giornata con una piacevole passeggiata nella foresta dei bamboo giganti per poi visitare il resto del quartiere di Arashiyama con una piacevole camminata lungo il fiume Katsura circondati da aceri e ciliegi...

G13 Col ‘treno proiettile’ verso Tokyo. Partiamo alla volta di Tokyo lungo la famosa linea ferroviaria shinkansen, dove corrono i dangan ressha, i veri e propri treni proiettili giapponesi, velocissimi e precisi come un orologio svizzero... Arrivati nella capitale, ci sistemiamo nel nostro hotel ed iniziamo subito una prima visita guidata della città...

G14 La megalopoli di Tokyo. Giornata interamente dedicata alla visita di Tokyo una megalopoli il cui agglomerato urbano supera i 35 milioni di abitanti. Ci spostiamo sempre con le nostre guide nell’intrico di questa città passando dall’incrocio più affollato del mondo di Shibuya a bere un tè nei meravigliosi giardini Hamarikyu...

G15 Rientro in Italia. Dopo colazione trasferimento privato in aeroporto e arrivo in Italia
RICHIEDI INFORMAZIONI
Potrebbe interessarti anche...