SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
02 Maggio,
04 Luglio,
11 Luglio,
01 Agosto,
08 Agosto,
15 Agosto
COSTO DEL SERVIZIO
ISCRIZIONE
€ 30 (pratiche ufficio)
PERCHE' CON KAILAS
Ci muoviamo in un piccolo gruppo (6-8 partecipanti) accompagnato con passione dalla Guida Kailas. Una settimana di escursioni per conoscere i lati nascosti del Trentino in Alta Val di Non, una delle vallate tra le meno battute dal turismo di massa ma frequentata da escursionisti curiosi di storia, natura e gastronomia. L’itinerario è studiato nei dettagli per visitare i luoghi più belli e unici e in base alla stagionalità e all’innevamento alcune escursioni possono essere fatte con l’ausilio delle racchette da neve, noleggiabili in loco.
- Coinvolgiamo direttamente strutture a gestione familiare cercando di facilitare l’economia locale.
- L’uso di un unico mezzo di gruppo per 8 persone genera un minor impatto, in termini di emissioni e di traffico, rispetto allo stesso itinerario effettuato privatamente con tante macchine.
- Ci muoviamo spesso a piedi cercando per quanto possibile di ridurre il nostro impatto sul territorio.
- Con una Guida Kailas esperta dell’ambiente, promuoviamo una cultura scientifica ed ecologica consapevole di quello che si osserva, per non fermarsi ad un'esperienza puramente estetica del paesaggio. Secondo noi imparare e conoscere l’ambiente, aiuta ad apprezzarlo e a rispettarlo.
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Viaggio ecoturistico/naturalistico con camminate giornaliere di medio impegno
GUIDE: La Guida Kailas Genny Battocletti, geologa, nata e cresciuta in queste valli
GRUPPO: Minimo 6 e massimo 8 partecipanti
PERNOTTAMENTO: 7 notti in hotel (in camere doppie con bagno in camera, trattamento 1/2 pensione). Abbiamo scelto questa tipologia di strutture al fine di raggiungere anche i luoghi meno frequentati giornalmente per poi ritornare ogni sera all’accogliente struttura.
INFORMAZIONI GENERALI:
E' possibile usare il mezzo di trasporto comune, guidato dalla Guida Kailas oppure è possibile seguire il gruppo con mezzi privati.
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Tra laghi e alpeggi: Incontro con la guida in alta Val di Non (su richiesta è possibile pernottare anche la notte prima già in loco) ci sistemiamo sulle jeep di Kailas e ci spostiamo al punto di partenza della nostra escursione, l'ultimo paesino del Trentino al confine con l'Alto-Adige dove iniziamo la nostra passeggiata... Una sosta in malga è d’obbligo dove possiamo assaggiare dei prodotti tipici della tradizione locale. Rientrati alle auto entriamo in Alto-Adige fino al paese di Senale
G2 Passeggiata tra le malghe delle Maddalene: Dopo un abbondante colazione ci spostiamo al confine tra la Val di Non e la Val d'Ultimo dove iniziamo una affascinante passeggiata ad anello tra le malghe nel cuore delle Maddalene, un gruppo di montagne composte da rocce metamorfiche che hanno subito profonde trasformazioni... L'itinerario si svolge tra radure panoramiche e bei boschi circondati da una corona di vette aguzze e rossicce...
G3 Tra canyon e laghi smeraldo: Andiamo a Fondo! il delizioso borgo dell'Alta Val di Non che raggiungiamo lungo il profondo canyon, chiamato dai locali “il burrone”.... escursione pomeridiana seguendo un incredibile sentiero scavato nella roccia...
G4 Il maestoso monte Roen: Dopo colazione saliamo con le jeep fino al passo della Mendola, e poi con la seggiovia guadagniamo quota fino a quasi 1600 metri di quota. Da qui iniziamo la nostra camminata che passando per piccoli rifugi e alpeggi ...
G5 L’altopiano idilliaco. Questa mattina saliamo sulla jeep e ci portiamo in quota a 2000 metri sulla propaggine Nord delle Dolomiti di Brenta. Alla fine della strada sterrata iniziamo il nostro trekking ad anello che ci porterà su di un enorme pianoro glacio-carsico dai panorami bucolici...
G6 Ruderi di antichi castelli ed eremi. Oggi ci spostiamo in una piccola valletta laterale della Val di Non. In questo luogo remoto andiamo alla ricerca dei ruderi del castello che, costruito a 1280 metri di quota, è il più alto di tutto il Trentino, il Castello di Altaguardia. La vista da qui, magnifica e suggestiva allo stesso tempo, ci permette di fantasticare sulla vita degli antichi castellani...
G7 Il lago di Tovel e i suoi meravigliosi sentieri. Con i mezzi Kailas entriamo nella valle che ci conduce al bellissimo lago di Tovel, un cristallo incastonato tra le montagne. Lasciata la jeep percorriamo un sentiero che ci porta a scoprire i resti di antiche ed enormi frane post-glaciali...
G8 Il Castello di Thun: Colazione in hotel e viaggio rientro. Lungo la strada del ritorno si consiglia la visita del Castel Thun a Ton o della città di Trento, con l’interessante centro storico, il castello del Buonconsiglio o il Museo di Scienze Naturali MUSE.
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI