Regione: Veneto
Località: Valsanzibio (PD)
Ritrovi, luogo e orario: ore 18:00 presso il parcheggio del cimitero di Valsanzibio (PD)
Impegno / difficoltà: Escursionismo
Tempi di percorrenza e dislivello: 250 m positivi - 3 ore a ritmi blandi
Costo: € 15.00 a persona
Accompagnatore: Marco De Zuani, geologo, Guida Naturalistico Ambientale del Veneto, Guida AIGAE
Informazioni & iscrizioni: marcodezuani@kailas.it, 3470021458,
SCOPRI DI PIU'
La quota comprende: Organizzazione, guida Kailas, suo emolumento e spese
Non comprende: Viaggio in auto, cena
Numero partecipanti: 6-15
Programma:
Dal parcheggio saliremo lungo il sentiero che risale tutto il pendio del Monte Orbieso, tra boschi di querce, carpini e castagni, fino alla sommità del colle dove sorge l'antico monastero abbandonato e dal quale si gode una vista molto ampia sulla pianura.
proseguiremo poi in costa verso l'altopiano del Mottolone caratterizzato da rocce calcaree e da una vegetazione da ambiente arido dominata dalle ginestre.
Verso sud scorgeremo le luci del caratteristico paesino di Arquà Petrarca e dei paesi a nord del fiume Adige, che fino al 589 scorreva proprio in prossimità dei colli Euganei.
Rientreremo poi alle auto con un percorso ad anello passando per la bella e rilassante stradina forestale del Parroco, dove incontreremo le caratteristiche stazioni della via Crucis.
Equipaggiamento:
Scarponcini da trekking, abbigliamento a strati, giacca impermeabile, berretto e guanti, torcia, zaino personale con acqua e qualche snack