Date in programmazione:
18 Aprile,
02 Maggio,
16 Maggio,
06 Giugno
Regione: Lombardia
Località: Dascio - Lago di Novate Mezzola (Lago Como Nord)
Ritrovi, luogo e orario: A Dascio ore 9.00 o 10.00 (possibile appuntamento pomeridiano da concordare con la Guida)
Impegno / difficoltà: Turistico
Tempi di percorrenza e dislivello: Escursione sul lago di durata variabile, fino a 4 ore.
Costo: € 40.00 a persona
Accompagnatore: Guide Kailas (coordinatore locale Nicolas Martinoli)
Informazioni & iscrizioni: Nicolas Martinoli, geologo, guida Kailas e LAGAP: nicolas@kailas.it
SCOPRI DI PIU'
La quota comprende: Organizzazione e accompagnamento da parte della Guida, suo emolumento e sue spese; utilizzo delle canoe, pagaie e giubbotti salvagente.
Adulti € 40 / figli accompagnati (fino a 12 anni) € 20
Sconti per famiglie:
1 adulto + 2 bambini €70 / 2 adulti + 1 bambino €80 / 2 adulti + 2 bambini €100
Non comprende: Trasferimenti privati, pasti; è possibile portare un pranzo al sacco da consumare sui prati a bordo lago.
E' possibile dormire nell'area (Domaso - Novate Mezzola - Chiavenna) e collegare questa gita con attività escursionistica in zona (chiedere alla Guida).
Numero partecipanti: Minimo 4 e massimo 12
Programma:
Un itinerario di 4 ore, pagaiando con canoe canadesi (2 e 3 posti) con cui ci
spostiamo silenziosi sull'acqua. Costeggiamo dapprima la Riserva Naturale del
Pian di Spagna, famoso luogo di stazionamento per numerose specie di uccelli,
tra cui maestosi cigni selvatici. In seguito si percorre un tratto di lago disabitato,
costeggiano le pareti di roccia che ci raccontano parte della storia geologica
delle Alpi. Ma soprattutto il panorama che ci circonda sarà scenografico e
affascinante, infatti il Lago di Novate Mezzola è circondato da imponenti
montagne, punto di congiunzione tra le Alpi Lepontine e le Alpi Retiche: qui si
affacciano la mitica Val Codera, regno del granito, le montagne che confinano
con la Svizzera, dove affiorano le pietre verdi e dall'altra parte il panorama
raggiunge il Monte Legnone, confine con le Prealpi dominate dalle Grigne,
regno dei calcari prealpini.
Si raggiunge una spiaggia isolata e poi la chiesetta di San Fedelino e in
una di questi luoghi ci possiamo fermare per fare un pic-nic con le vostre
scorte.
PROGRAMMA
Ore 10.00 ritrovo con la guida Kailas a Dascio, sulla sponda occidentale del Lago
di Novate Mezzola.
Ore 10.30 breve briefing sull’utilizzo delle canoe canadesi (tecniche di pagaiata
e di manovra), formazione degli equipaggi, consegna delle pagaie e dei giubbotti
salvagente. In acqua per un primo percorso di prova.
Ore 10.45 si comincia a navigare costeggiando lentamente la riserva naturale del
Pian di Spagna; tempo per pause fotografiche o per osservare gli uccelli con
binocoli personali. Terminata la riserva naturale costeggiamo le bastionate
rocciose che rendono questa costa selvaggia e irraggiungibile. In primavera si
formano temporanee cascate che cadono nel lago. Raggiungiamo piccole
spiaggette di sabbia bianca, raggiungibili solo dall'acqua. Per i rematori più
energici possiamo raggiungere l'antica chiesetta di San Fedelino (romanica) e la
foce del torrente Mera, che scende dalla Valle di Chiavenna.
Verso le 12.00/12.30 ci fermiamo su una bella spiaggia isolata, per fare il picnic e per chi vuole per nuotare nel lago.
13.00-13.30 si rientra remando silenziosi sull'acqua e gustando il panorama
incantevole sulle montagne. Nel pomeriggio le ombre cambiano versante e le
montagne sullo sfondo si illuminano.
Ore 14.00/15.00 arrivo al punto di partenza.
Equipaggiamento:
Abbigliamento comodo. Utile un kway e sandali.
Per informazioni e prenotazioni contattare direttamente la guida via:
- mail: nicolas@kailas.it - telefono: 333-9390060
SU RICHIESTA ANCHE DATE INFRASETTIMANALI e ESCURSIONI SERALI