SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
COSTO DEL SERVIZIO
QUOTA ISCRIZIONE
30 € (pratiche ufficio Kailas)
PERCHE' CON KAILAS
Una proposta esclusiva in Dolomiti, con una Guida Kailas professionista della montagna ed esperto conoscitore di questi luoghi, ci muoviamo in un piccolo gruppo (6/8 partecipanti) per garantire tutto il fascino dei silenzi e di una visita ricca di atmosfera.
- Coinvolgiamo direttamente strutture a gestione familiare cercando di facilitare l’economia locale.
- L’uso di un unico mezzo di gruppo per 8 persone genera un minor impatto, in termini di emissioni e di traffico, rispetto allo stesso itinerario effettuato privatamente con tante macchine
- Ci muoviamo spesso a piedi cercando per quanto possibile di ridurre il nostro impatto sul territorio.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
Covid-19
SICUREZZA IN VIAGGIO
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: viaggio escursionistico in Dolomiti con passeggiate giornaliere di medio impegno
GUIDE: Guida Kailas esperto dell’itinerario e profondo conoscitore della cultura locale, della storia della Grande Guerra e del territorio delle Dolomiti di Sesto
GRUPPO: minimo 6 e massimo 8 partecipanti
DOCUMENTI: Carta d'identità
PERNOTTAMENTO: Alloggeremo in appartamenti indipendenti ognuno con cucina e servizi propri. Abbiamo scelto questa tipologia di strutture per gestire al meglio il tempo e gli orari per gli spostamenti giornalieri.
ITINERARIO IN BREVE:
G0 Arrivo e incontro con la Guida
Dopo aver raggiunto autonomamente la struttura che ci ospita e aver sistemato i bagagli, nel pomeriggio raggiungiamo San Candido per una piacevole passeggiata nel cuore dell'alta Val Pusteria. La citt...
G1 Monte Casella di Dentro (Innergsell)
Il primo degli itinerari permette di raggiungere un balcone naturale su Sesto e Moso, è panoramico e a torto non molto frequentato. Si inizia a camminare tra i “prati di larici”, tipici del fondo...
G2 Monte Piana
Raggiungiamo Monte Piana presso il Rifugio Magg. A. Bosi con il servizio navetta che parte da Misurina. Oggi si affronta l’escursione che probabilmente più emoziona chi per la prima volta cammina s...
G3 I prati di val campo di dentro (Innerfeldtal)
Piacevole e rilassante camminata tra i prati di larici e la fitta abetaia che si incontra lungo il sentiero prima del Rifugio Tre Scarperi (Dreischusterhütte). Dopo l’impegno delle Crode Fiscaline ...
G4 Alba alle tre cime di Lavaredo (Dreizinnen)
Un giorno speciale e straordinario che viene coronato dai colori che solo le Dolomiti sanno donare a chi sa attendere il sorgere del sole che illumina le alte cime delle Dolomiti di Sesto; assistiamo ...
G5 Croda sora i Collesei e Vallon Popera
Dal Rifugio Lunelli saliamo senza fretta verso il Rifugio Antonio Berti. Dopo una doverosa pausa per recuperare le energie e ammirare l’oceano di roccia che a ovest chiude Vallon Popera torniamo a c...
G6 Il Museo all'aperto dell'Anderte Alpe
Da Prati di Croda Rossa, che raggiungiamo in cabinovia, ci uniamo alla visita guidata al Museo all’aperto dell’Anderte Alpe (Freilichtmuseum). L’associazione Bellum Aquilarum di Sesto cura da an...
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI