SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
Nuove partenze in programmazione
COSTO DEL SERVIZIO
in via di definizione
vedi dettagli
QUOTA ISCRIZIONE
€ 30 (pratiche ufficio)
PERCHE' CON KAILAS
Si viaggia in pochi, accompagnati da un'esperta Guida Kailas. Christian Roccati è studioso locale e narratore dell'area, appassionato conoscitore della natura autoctona, della storia e delle tradizioni. Il viaggio è studiato nei minimi particolari per permettere di scoprire luoghi interessanti e in parte fuori dalle rotte turistiche, siti segreti cari alla Guida e per divertirsi in compagnia fino a una bellissima conclusione a Moneglia. In cammino scoprendo le leggende tradizionali, la geologia e la botanica, cultura raccontata e incontrata a tavola la sera, degustando i prodotti locali.
- L'accesso e il rientro per questo viaggio sono possibili mediante treno o mezzo di linea il cui impatto aggiuntivo è quindi pari a zero emissioni.
- Il viaggio stesso è sostenibile e si svolge a piedi, permettendo la diffusione della cultura senza impatto sull'ambiente: anche in questo caso "carbon zero".
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive"!
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Trekking itinerante
GUIDE: Guida Kailas italiana, laureato in storia e guida ambientale, esperta dell’itinerario.
GRUPPO: Gruppo Kailas; la partenza è programmata per minimo 6 partecipanti e massimo 8.
DOCUMENTI: carta d'identità valida
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: nessuna
PERNOTTAMENTO: In hotel o B&B (5 notti)
INFORMAZIONI GENERALI:
Da Genova si può partire con la motonave per Camogli (mare e meteo permettendo), per una partenza panoramica e bellissima, ma chi vuole può raggiungere Camogli con il nostro mezzo di trasporto o in treno.
ITINERARIO IN BREVE:
G1: Camogli, villaggio di marinai e pescatori.
Il ritrovo del gruppo è a Genova dopo pranzo: la mattinata è libera per chi voglia visitare il caratteristico centro storico, il famoso Acquario o il museo Galata. La guida accoglie i partecipanti e...
G2: Da Camogli a Santa Margherita: i due volti del Promontorio.
Il trekking ha inizio con la traversata integrale dello storico monte di Portofino mediante in vista della suggestiva Punta Chiappa. Si procede superando vallette selvagge al cospetto della torretta S...
G3: Da Santa Margherita a Chiavari, di montagne e di mare.
Dopo una gustosa colazione si procede in piano sino a Rapallo in vista del suo castello sospeso sul golfo, e si continua sul crinale che conduce al famoso santuario di Nostra Signora di Montallegro (6...
G4: Da Chiavari a Sestri, sulle strade dell’ardesia.
Il cammino rintraccia il famoso Sentiero Verde e Azzurro, supera il fiume Entella che giunge dalle vicine vallate Sturla, Lavagna e Graveglia, e risale il crinale di Monte Capenardo osservando dall’...
G5: Da Sestri a Moneglia, tra pareti di arenaria e “querce di mare”.
Un passo dopo l'altro si rintraccia il sentiero che conduce alle falesie di arenaria della celebre punta Manara, attraverso le sue sugherete. La guida racconta la storia dei semafori e delle navi affo...
G6: Il risveglio ascoltando le onde del grande Fratello Blu
Il gruppo si desta in un magico luogo e dopo una lauta colazione può godersi la mattinata libera al cospetto dei flutti, contornati dalle montagne. Il racconto continua ancora per chi lo desidera, co...
Note:
Chi lo desidera può acquistare uno o più giorni precedenti alla partenza, per rendere ancora più completo il viaggio e visitare Genova o la costa o per scoprire altre escursioni incantevoli e limit...
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI