ESEMPIO DI ITINERARIO PROPOSTO IN BASE ALLA NOSTRA ESPERIENZA:
G1: Partenza dall'Italia con volo di linea per Tashkent. Arrivo all'aeroporto di Tashkent e incontro con la guida. Trasferimento in città e sistemazione in hotel.
G2: Trasferimento alla stazione dei treni per partenza con treno da Tashkent a Samarcanda. Arrivo a Samarcanda in tarda mattina, sistemazione in hotel e pomeriggio a disposizione per una prima visita della città. Cena e pernottamento in hotel.
G3: Intera giornata dedicata a Samarcanda: la Piazza Registan (la Madrasa di Ulughbek, la Madrasa Sherdor, la Madrasa Tillya-Kori), il mausoleo Guri Emir (la tomba di Tamerlano). Visita al complesso architettonico Shakhi-Zinda, la Moschea Bibi-Khanum, il bazaar Siab. Cena e pernottamento a Samarcanda.
G4: Partenza per la Riserva Naturale di Nuratau dove si trovano valli di una bellezza primordiale. Nei pressi di Navoy, escursione a piedi tra le gole di Sarmysh-say in un paesaggio suggestivo tra natura e luoghi sacri. Al termine dell’escursione partenza per Bukhara, con arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento a Bukhara.
G5: Intera giornata dedicata a Bukhara: il Mausoleo Chashma Ayub, il Mausoleo di Ismail Samani, la Moschea Bolo-Hauz, la Citadella Ark. Successivamente visita al complesso Kalyan con la Moschea, la Madarsa Mir-i-Arab, le Madrase di Ulughbek e di Abdul Aziz Khan. I bazaar coperti Toki Telpak Furushon e Toki Safaron, la Moschea Mogaki Attori, il complesso architettonico Lyabi Haug. Cena e pernottamento a Bukhara.
G6: Lasciata Bukhara, si attraverserà il Kizilkum, deserto di sabbie rosse che separa in due l’Asia Centrale. Escursione nel deserto e visita alle fortezze di Toprak Kala, Kyzil Kala e Ayaz Kala costruite tra il IV secolo a.C. e il VII secolo d.C. In questo territorio vi sono alcuni accampamenti di yurte, le tradizionali tende in legno rivestite da tappeti di feltro, tipiche delle popolazioni dell’Asia Centrale. Qui troviamo ospitalità per la cena e per trascorrere la notte nel deserto nelle tipiche yurte. Cena a pernottamento in yurta.
G7: Trasferimento fino a Khiva. Arrivo in hotel, sistemazione e prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Khiva, il suo centro storico, Ichan Kala, il Minareto Kalta Minor, la Fortezza Kunya Ark, la Madrasa Muhammad Rahimkhan, la Madrasa e il Minareto Islam-Khodja. Nel pomeriggio si visita il Palazzo Tosh-Hovli (“casa di pietra”), il Mausoleo di Pahlavan Mahmud, la Moschea Juma. Cena e pernottamento a Khiva.
G8: Mattinata dedicata ad un ultimo giro della città. Dopo pranzo partenza per Nukus. All’arrivo sistemazione in hotel e visita (facoltativa) del Museo Savitsky. Cena e pernottamento a Nukus.
G9: Partenza con volo interno del mattino per Tashkent. All’arrivo sistemazione in hotel. A seguire inizio della visita della capitale del paese: le madrase Kukeldash e Barak Khan, la piazza e la moschea Khasty, il bazar Chorsu, il Museo di Arti Applicate, la Piazza dell’Indipendenza e Amir Temur Square, la piazza del teatro Navoi. Cena e pernottamento a Tashkent.
G10: Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di rientro in Italia.