La Cappadocia esplorata entrando in punta di piedi nelle vallate lontane dai centri del turismo di massa, ci consente di immergerci e connetterci con una terra impregnata di eventi geologici e storici che hanno modellato un panorama unico al mondo.
In questa regione turca la geologia è stata abile ingegnere e l'uomo fedele architetto, scavando i migliaia di pinnacoli di tenera cenere vulcanica e creando un intricato labirinto di cunicoli, sin dagli albori della civiltà usati in alcuni momenti come rifugio, in altri come centri spirituali, infine come spazi utili alla vita contadina.
Che cos’é l’arte se non la ricerca di un’estetica effimera che trova il suo senso di esistere in se stessa? Cos’è se non la natura stessa?