VIAGGI SU MISURA IN LADAKH E KASHMIR
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Alla scoperta di Ladakh e Zanskar

22 giorni
Un viaggio alla scoperta dei luoghi diventati famosi per la bellezza dei paesaggi e del mondo buddista tibetano, visitando sia i principali monasteri che quelli più piccoli nascosti tra le montagne. Non mancheranno momenti di contatto con la popolazione locale, che sapranno regalare emozioni forti e genuine.
TOUR INDIVIDUALE CON GUIDA LOCALE
STAGIONALITA'
da giugno a settembre
ALLOGGI
Hotel, guesthouse e alcune notti in tenda
QUOTA INDIVIDUALE
Base 2 partecipanti: a partire da € 2.500
Base 4 partecipanti: a partire da € 2.300
vedi dettagli
COSTO DEI VOLI
A partire da € 900 (non incluso nella quota viaggio)
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
SCOPRI DI PIU'
G1: Partenza dall'Italia

G2: Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto di Delhi. Sistemazione in albergo e nel pomeriggio incontro con la guida per visitare la Old Delhi. Pernottamento.

G3: Trasferimento al Terminal Domestico dell'aeroporto di Delhi e volo per Leh. Arrivo a Leh, accoglienza in aeroporto e sistemazione in albergo. Riposo per acclimatamento. Pranzo e nel pomeriggio visita a Leh: Bazaar, Samkar Monastery, Shanti Stupa.

G4: Un'altra giornata con tempi lenti per acclimatarsi alla quota. Passeggiata dall'albergo per la strada del villaggio e lungo il fiume Indus. Dopo pranzo, visita di Stok Palace & Museum e della grande statua di Buddha Sakyamuni.

G5: Colazione presto alla mattina e partenza per Thiksey al fine di assistere alla "PUJA", ossia la cerimonia delle preghiere. In seguito, visita del monastero e al ritorno il palazzo di Shey. Pranzo e riposo in albergo e nel pomeriggio trasferta a Hemis per la visita del bellissimo monastero.

G6: Partenza per la Nubra Valley via il Khardong-La, il passo carrozzabile più alto del mondo (5620m). Sosta al monastero di Diskit con la sua gigante statua di Buddha Maitreya che regala una splendida vista sulla valle. Arrivo nel tardo pomeriggio a Hundar e alle circostanti dune di sabbia bianca. Possibilità di fare un giro nelle dune sui cammelli bactriani. Trasferimento a Sumoor, cena e pernottamento.

G7: Dopo la prima colazione, visita al monastero di Samstanling e trasferimento al Lago Pangong (4500m) fino al villaggio di Spangmik. Cena e notte in hotel o campo tendato.

G8: Tempo libero per un'ultima passeggiata sulla riva del lago, poi ritorno a Leh via il Chang-La (5360m), il terzo passo carrozzabile più alto del mondo. Sulla strada sosta al monastero di Thangtse e, nella Sakti Valley, ai monasteri di Thak-Thok e Chemdey. Cena e notte in albergo.

G9: Trasferimento al Lago Tsomoriri via Chumathang e Mahe Bridge, fino al villaggio di Korzok. Cena e pernottamento in hotel a Korzok.

G10: Dopo colazione partenza attraverso l'altipiano del Changthang e il Lago Tsokar, e ritorno a Leh attraverso il passo Taglang-La e la Rumtse Valley. Cena e notte in albergo.

G11: Dopo la prima colazione, partenza in direzione ovest verso Lamayuru. Lungo la strada visita del bel monastero di Lamayuru e del suo caratteristico paesaggio chiamato "Moonland". Prima di Kargil, visita del interessante sito di Mulbekh con la gigante statua di Buddha Maitreya scolpita nella roccia dal periodo Kushan (primo secolo). Cena e notte in albergo a Kargil.

G12: Dopo la prima colazione, trasferimento verso la catena montuosa dello Zanskar con la prima tappa fino a Rangdum. Cena e notte al campo tendato fisso di Rangdum.

G13: Si contiunua la trasferta nello Zanskar raggiungendo Padum in serata. Lungo la strada visita del monastero di Zonghkul e Sani. Cena e notte in albergo a Padum.

G14: Dopo la prima colazione, visite intorno a Padum: monastero di Karsha e Zangla, e vicino a Padum il piccolo monastero di Pipiting. Cena e notte in albergo a Padum.

G15: Dopo la prima colazione, visite intorno a Padum: monastero di Bardan e Mune. Cena e notte in albergo a Padum.

G16: Giornata di trasferimento di ritorno a Kargil. Lungo la strada visita del bel Buddha Avalokiteshvara scolpito nella roccia a Kartsekar. Cena e notte in albergo a Kargil.

G17: Dopo la prima colazione, trasferimento alla Aryan Valley via Batalik, fino al villaggio ariano di Garkone. Lungo la strada sosta ad Apati e Darchiks. In serata musica e danze tradizionali della Aryan Valley. Pernottamento in guesthouse.

G18: Dopo la prima colazione visita al villaggio e al suo interessante museo etnico-culturale. In seguito, ritorno a Leh con visita del giardino con i petroglifici a Domkhar, e al famoso complesso monastico di Alchi.

G19: Visita dei monasteri intorno a Leh: Matho, Stakna, Spituk.

G20: Giornata a libera disposizione per fare un ultimo giro in centro a Leh.

G21: Trasferimento all'aeroporto di Leh per il volo a Delhi. Accoglienza in aeroporto di Delhi. Trasferimento nella New Delhi e visita guidata.

G22: Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto di Delhi per il check-in del volo intercontinentale di ritorno in Italia.
GUIDE:   Guida locale parlante inglese
COMPAGNIE AEREE:
Air India
NOTE TECNICHE SUL PAESE E SUL CLIMA:
Per entrare in India è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi e visto d'ingresso. Per soggiorni di breve periodo (massimo 60 giorni) per turismo, affari e cure mediche, i viaggiatori possono avvalersi dell’eVisa, da richiedere tramite apposito sito e modulo online.

In estate le temperature variano dai 20°/25°C di giorno e 12°/15°C di notte. I monsoni non raggiungono queste regioni ma possono esserci temporali di montagna. In Ladakh si viaggia a quote di 3500 metri e le prime giornate con ritmo un po' rilassato serviranno come acclimatamento alla quota.

Ladakh e Zanskar su misura
ladakh