:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
I LIVELLI dei VIAGGI KAILAS
Il livello di un viaggio Kailas è frutto di un confronto di vari parametri: modalità di pernottamento, impegno fisico e spirito di adattamento.
La descrizione dei livelli sottostante è generale e serve a facilitare la scelta del viaggio.
Le Guide Kailas raccomandano l'attenta lettura del PROGRAMMA DI VIAGGIO (PDF) dove trovate indicazioni specifiche e dettagliate sia della tipologia di viaggio che delle difficoltà delle escursioni.

Livello 1
COMFORT - CULTURA E AMBIENTE
I nostri viaggi più tranquilli e confortevoli, in cui privilegiamo le visite culturali e le osservazioni ambientali in luoghi straordinari del nostro Pianeta, con escursioni a piedi brevi, sempre accompagnati con esperienza e passione dalle nostre Guide.

Livello 2
DISCOVERY - AREE MENO VISITATE DAL TURISMO
Raggiungiamo aree meno frequentate, dove è richiesto un po' di spirito di adattamento, ma dove le Guide Kailas sono in grado di portarvi “in punta di piedi” in luoghi segreti e silenziosi.

Livello 3
ADVENTURE - GLI AMBIENTI PIU' “SELVATICI” CON ATTIVITA' OUTDOOR
Viaggi dove raggiungiamo aree lontane dai percorsi turistici, ricche di fascino ma spesso prive di comfort, sono anche i nostri viaggi con carattere sportivo con frequenti camminate o scialpinismo/bike/canoa. E' richiesto un po' di spirito di adattamento e motivazione.

Livello 4
TREKKING AVVENTUROSI DI PIU' GIORNI
Viaggi studiati per gli amanti dell'andare a piedi; sono TREKKING ITINERANTI che spesso sono completati da alcune giornate dedicate all'approfondimento culturale o scientifico-ambientale dei luoghi visitati; pensati e costruiti dalle Guide Kailas più appassionate di avventura ed esplorazione. Sono proposte che permettono di immergersi nella natura in maniera totale e di vivere esperienze di vera wilderness.

VIAGGI SPEDIZIONE e ASCENSIONI ALPINISTICHE
Spedizioni in montagna e ascensioni alpinistiche dove è necessaria una preparazione specifica, organizzata in Italia dalle Guide che accompagnano il viaggio.
Le Guide Kailas propongono il progetto eXtreme Team ALLENATI CON NOI, che prevede una serie di escursioni, oppure corsi specialistici, per migliorare il proprio allenamento e le proprie capacità in montagna, suddivise idealmente in 3 ambiti: TREKKING, ALTA QUOTA e OUTDOOR SPORTIVO (mountainbike, scialpinismo, arrampicata, canyoning e kayak).

Per saperne di più riguardo i programmi di allenamento per i viaggi in alta montagna, contatta christian@kailas.it / lucacolli@kailas.it

Per i viaggi di livello 5 eXtreme, oltre ad una preparazione fisica adeguata suggeriamo di mantenere controllata la propria condizione fisica tramite visite presso specialisti in medicina dello sport. Kailas suggerisce un medico di riferimento specialista in medicina di montagna al quale potete scrivere per chiedere informazioni a riguardo: gigi.vanoni@gmail.com
ESCURSIONI A PIEDI/ATTIVITA' OUTDOOR in genere
Passeggiate facili, tendenzialmente in piano o con leggeri saliscendi con dislivelli contenuti, non richiedono calzature specifiche.
In generale attività che non necessitano allenamento o preparazione.
Dislivello massimo possibile per singola escursione 300 metri+
Escursioni a piedi o attività outdoor, che necessitano di un minimo di impegno fisico.
Generalmente occupano una parte della giornata (3-4 ore) lasciando poi spazio ad altre visite. Le escursioni a piedi non hanno difficoltà tecniche (livello escursionistico E) ma richiedono l'uso di calzature da trekking. Dislivello massimo possibile per singola escursione 600 metri+
Le escursioni a piedi (o altre attività outdoor) ci impegnano per intere giornate (dalle 5 alle 8 ore), necessitano di una buona preparazione fisica e di un calzature adeguate al tipo di ambiente.
Trovate indicazioni specifiche sulla DIFFICOLTA' ESCURSIONISTICA (E, EE, EEA) nel programma dettagliato (PDF).
VALUTAZIONE GENERALE DELLA MODALITA' DI PERNOTTAMENTO
Viaggi dove la totalità dei pernottamenti è in strutture alberghiere/extra-alberghiere (lodge, b&b e rifugi).
Viaggi con alternanza di pernottamenti in strutture (alberghi, b&b e rifugio) e in tenda.
Necessario sacco a pelo e materassino personali e un minimo di adattamento per la vita all'aria aperta.
Viaggi nei quali si dorme in tenda nella maggior parte dei pernottamenti.
Necessario sacco a pelo e materassino personali e passione per la vita all'aria aperta.