Viaggi alla scoperta dei vulcani con un geologo
Newsletter del 20-03-2025
Tra le proposte in viaggio con l’esperto, spiccano gli itinerari alla scoperta di aree vulcaniche accompagnati da un geologo-vulcanologo. Il mondo dei vulcani da sempre ci affascina, in quanto offre ambienti naturali particolari ed unici, ricchi di colori e dalla natura forte e primordiale. Possiamo considerare ogni vulcano un piccolo mondo a se, caratterizzato dalle sue peculiarità legate alla tipologia del magma che determina forma, pericolosità e caratteristiche ambientali di ogni vulcano.
Visitare un’area vulcanica assieme ad un vulcanologo esperto ci permette di comprendere tutte le caratteristiche affascinanti di questi luoghi; inoltre scopriamo come la natura “riconquista” il territorio coperto dalla lava e come l’uomo ha interagito da millenni con la potenza e l’energia di questi luoghi, bilanciando le difficoltà legate all’ambiente estremo con le risorse offerte dalla forza della natura. Per la prossima estate proponiamo viaggi in Islanda, alle Hawaii, in Cile e Bolivia e alle Azzorre, accompagnati con esperienza e passione dalle Guide Kailas laureate in geologia-vulcanologia.

Islanda 4x4, esplorazione tra deserti, vulcani e ghiacciai con un geologo
Conosciuta anche come la terra del ghiaccio e del fuoco, l’Islanda, sul Circolo Polare Artico, offre itinerari immersivi nel cuore di una terra primordiale dove l’energia dei vulcani incontra immensi ghiacciai, impetuosi torrenti e fragorose cascate. Qui la natura ricostruisce ad una velocità incredibile i suoi habitat costantemente “distrutti” dalle frequenti e ripetute eruzioni vulcaniche. Con itinerari mirati ad entrare in contatto con le aree più remote e suggestive, si evitano i luoghi più famosi ed invasi dal fenomeno del ”overtourism” per vivere in modo esclusivo il “viaggio al centro della Terra” di Jules Verne.
Islanda 4x4 nel cuore della terra di ghiaccio e di fuoco
Islanda segretra, viaggio escursionistico nei luoghi più magici

Alla scoperta delle Hawaii con il geologo: Kauai, Hawaii, Maui e Oahu
Affascinanti per la loro natura rigogliosa circondata da spiagge da sogno, le Hawaii sono “un mito” per tutti gli amanti dei paesaggi esotici, tropicali e rigogliosi. Ma alla base di questa natura straordinaria c’è un'importante storia vulcanica che ha donato a queste isole tutti i minerali necessari per diventare così rigogliose. L’attività vulcanica oggi si osserva nell’isola più orientale dell’arcipelago, Big Island, famosa per i suoi imponenti vulcani a scudo che superano i 4000 metri e per le frequenti colate di lava fluida, fiumi incandescenti che raggiungono l’oceano. Spostandosi verso ovest le isole diventano più antiche e il vulcanismo estinto lascia il posto a foreste tropicali impenetrabili che avvolgono gli antichi vulcani. Assieme al geologo Kailas, con la scelta di visitare tre isole particolarmente affascinanti, la verde Kauai, la colorata Maui e la straordinaria Big Island, osserviamo tutti gli ambienti naturali e la trasformazione del territorio dalle isole più antiche a quelle più recenti.
Hawaii viaggio con un geologo-vulcanologo
Hawaii viaggio escursionistico con la Guida Kailas

Cile e Bolivia, traversata 4x4 sulla 'ruta de la plata' l'antica via dell’argento
Gli altopiani delle Ande compresi tra Cile e Bolivia sono famosi soprattutto per le sconfinate distese di sale (in particolare il Salar di Uyuni) e le bellissime lagune di alta quota ricche di colori e di fenicotteri. Ma i colori sgargianti di cui questo territorio è ricco sono dovuti alla presenza dei grandi vulcani delle Ande, che dominano il paesaggio con imponenti coni coperti da ghiacciai perenni, come quelli dei vulcani Parinacota e Sajama, che superano entrambe i 6000 metri di altezza. Il magma che genera queste montagne solitarie è in grado di dare vita a centinaia di sorgenti termali, disperse in ogni dove tra le montagne delle Ande, che oltre a dar vita a geyser e laghetti di acqua calda, sono capaci di colorare le montagne con pennellate di giallo, di rosso, di verde e di azzurro. Visitare questi paesaggi fantastici con un geologo permette di comprendere i processi naturali che danno vita a tutti questi ambienti fotogenici e meravigliosi. Itinerari appositamente studiati dagli esperti di Kailas ci permettono di raggiungere con mezzi 4x4 e con belle passeggiate, i luoghi più stupefacenti e panoramici.
Viaggio in Cile e Bolivia con un geologo
Viaggio escursionistico tra i vulcani delle Ande

Viaggio escursionistico alle Azzorre, tra vulcani e natura con il geologo
Le potremmo considerare le piccole Hawaii dell’Europa, le Isole Azzorre ci regalano alternanza di paesaggi vulcanici rocciosi ad altri ricoperti di ortensie e vegetazione rigogliosa. Scopriamo anche la storia dei navigatori oceanici, il passaggio delle balene ma soprattutto, in compagnia di un geologo-vulcanologo possiamo toccare con mano tutte le particolarità del territorio comprendendo come si sono formati i differenti ambienti. Con belle passeggiate nella natura ci allontaniamo dai luoghi più classici e scopriamo sorgenti termali, laghi contenuti nei crateri dei vulcani estinti e panorami che dominano sul paesaggio vulcanico e sulla costa selvaggia.
Viaggio escursionistico con un geologo
Azzorre remote, Corvo, Flores e Terceira
Viaggi su misura

Circumnavigazione di Spitsbergen tra montagne, ghiacciai e orsi polari
Sono ancora disponibili alcuni posti nelle crociere Polari alle Svalbard, oppure in Groenlandia e nella rotta canadese del mitico Passaggio NW. Contatta il nostro esperto Polare per chiedere informazioni specifiche e dettagliate sugli itinerari e sulla disponibilità delle cabiune: claudio.ghiglione@kailas.it
Crociera alle Svalbard

I grandi Parchi del Botswana
Prenota la tua stupefacente vacanza in Botswana. Contatta gli esperti Kailas che ti aiuteranno a scegliere la formula giusta per te tra le diverse opportunità per scoprire questo Paese meraviglioso.
Esempio Botswana nei grandi Parchi
Viaggi Extreme Team

Turchia, ascensione al Monte Ararat (5.137 metri) il vulcano dell'Arca
Ascensione sul vulcano Ararat, con la Guida Kailas lungo una via meno frequentata.
link viaggio

Tanzania, trekking sul Vulcano Meru (4.566 metri) ed esplorazione del Parco Nazionale di Arusha
Ascensione sul Meru, attraverso la foresta rigogliosa fino alla vetta del vulcano di 4566 metri con spettacolari panorami sui suoi crateri e sul Kilimanjaro.
link viaggio