VIAGGI SU MISURA IN UZBEKISTAN, KAZAKISTAN
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Alla scoperta di Uzbekistan e Kirghizistan lungo la via della seta

15 giorni
Un viaggio tra cultura e natura di due splendidi paesi del centro Asia. Una soluzione completa per immergersi nelle tradizioni delle popolazioni locali, scoprire la grande storia di queste aree percorse dalle rotte delle carovane della via della seta e rimanere ammaliati dall'imponente natura delle catene montuose del Khirghizistan che nascondono al loro interno stupendi laghi di montagna e verdi vallate.
VIAGGIO INDIVIDUALE CON DRIVER/GUIDA LOCALE
STAGIONALITA'
da giugno a settembre
ALLOGGI
Hotel e campo yurte (o guesthouse)
DETTAGLIO QUOTA
Base 2 partecipanti: a partire da € 3.500 + voli
Base 4 partecipanti: a partire da € 2.950 + voli
vedi dettagli
COSTO DEI VOLI
I voli verranno quotati a parte, in base alla migliore tariffa disponibile al momento della richiesta.
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 adulto/€ 25 bambino a persona
SUPPLEMENTO SINGOLA
su richiesta
Guida locale in lingua italiana/inglese
Hotel e campo yurte (o guesthouse)
SCOPRI DI PIU'
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
G1: Italia - Urgench
Partenza con volo di linea per Urgench.

G2: La città medievale di Khiva
Arrivo di prima mattina all’aeroporto di Urgench. Incontro con la guida e trasferimento a Khiva. Riposo e visita di Khiva, patrimonio UNESCO, una tipica città medievale con le sue alte mura merlate...

G3: Da Khiva a Bukhara attraversando il deserto
Giornata con un trasferimento di diverse ore (490 km – 7 ore circa) passando per il deserto di Kyzylkum che con le sue sabbie rosse si estende tra Kazakistan e Uzbekistan. Pranzo al sacco lungo il p...

G4: Bukhara, rifugio dei carovanieri
Giornata dedicata alla visita della città che data la sua fondazione a più di 2500 anni. Per la sua posizione geografica è stata punto d’incontro delle vie carovaniere che collegavano India e Cin...

G5: Da Bukhara a Samarcanda con sosta a Shakhrisabz
Lungo trasferimento da Bukhara a Samarkanda (470 km – circa 7 ore) con sosta a Shakhrisabz luogo di nascita di Tamerlano è la città più antica dell’Uzbekistan. Qui si può ammirare il magnifico...

G6: Samarcanda, la città delle cupole blu
Intera giornata dedicata alla visita della città delle cupole blu con capolavori architettonici della stessa importanza di quelli dell'antico Egitto, Cina, India, Grecia e Roma. Visita alla piazza Re...

G7: La moderna Tashkent
Partenza di prima mattina con treno ad alta velocità per Tashkent. Mattinata a disposizione per visitare una prima parte della moderna città di Tashkent con la Piazza Amir Temur, il Teatro dell'oper...

G8: Da Tashkent a Fergana con sosta nella città culturale di Kokand
Partenza in treno per Kokand. Visita al Palazzo Khudoyarkhan, risalente al XIX secolo, al Complesso architettonico Dakhmai-Shokhon (Tomba dei Re) – che era il mausoleo di famiglia di Kokand khan, il...

G9: Dustlik Border, benvenuti in Kirghizistan. Proseguimento fino a Osh
Partenza per Margilan (35 km) e visita della tradizionale fabbrica della seta “Yodgorlik”, dove si osserva l'intero processo di produzione della seta. Si procede fino al confine tra Uzbekistan-Kir...

G10: Il villaggio di montagna di Kazarman (260 km, circa 5-6 ore)
Partenza per Jalal Abab. Visita al Mausoleo Uzgen ed al Mercato Orientale. Si continua in direzione del villaggio di Kazarman (3-4 ore di strada di montagna, si svalica il passo di Kok-Art a 3200 m. P...

G11: Da Kazarman al lago di Son-Kol incontrando i pastori locali (250 km, circa 5-6 ore)
Partenza per Son-Kol, il lago più alto del Kirghizistan, che si trova a un'altitudine di 3030 m sul livello del mare. È un lago non salato con diversi tipi di pesci, circondato dalle Grandi Montagne...

G12: La natura selvaggia e incontaminata di Son-Kol
Intera giornata a Son-Kol. Tempo per godersi lo straordinario scenario di questo posto: un tappeto di stelle alpine tra montagne meravigliose. Si può andare a cavallo o fare escursioni e assaggiare l...

G13: Da Son-Kol a Issy-Kul incontrando famiglie e artigiani locali (270 km, circa 5-6 ore)
Al mattino si parte per il villaggio di Kochkor (150 km, circa 3-4 ore). Visita al negozio locale di artigianato dove si trovano i prodotti tipici in feltro lavorati dalle donne locali. Pranzo tipico ...

G14: Direzione Bishkek, passando per il canyon dalle sfumature rosse (260 km – circa 5-6 ore)
Si parte in direzione della capitale e dopo poco si fa una sosta al “Fairy-Tale Canyon”, un luogo straordinario dove le formazioni rosse sabbiose prendono una varietà di forme favolose. Le rocce ...

G15: Bishkek – Italia
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di rientro in Italia.

SUPPLEMENTO SINGOLA:
su richiesta
DOCUMENTI:   Necessario il passaporto con validità residua di almeno 3 (tre) mesi al momento dell'ingresso.
VISTO:   Per i cittadini italiani non è necessario il visto di ingresso per un soggiorno fino a 30 giorni. Rimane necessario da parte del viaggiatore reperire le informazioni aggiornate attraverso i canali informativi governativi ufficiali (per i cittadini italiani il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it)
SANITA':   Nessuna vaccinazione obbligatoria, si consiglia di consultare il proprio medico per eventuali vaccinazioni raccomandate.
CLIMA:   L’Uzbekistan e Kirghizistan il clima è essenzialmente continentale, freddo in inverno (nel mese di gennaio la temperatura scende spesso sotto zero), e molto caldo in estate (a luglio può superare i 40 gradi).
Uzbekistan e Kirghizistan
Uzbek Aral
Falconiere
Son Kul
Kirghiz trek
Kirghiz Lenin
Kirghiz Pamir