VIAGGIO MISTO CON GIORNATE LIBERE E GIORNATE GUIDATE
STAGIONALITA'
aprile, agosto, ottobre
ALLOGGI
7 notti in guest house in camera doppia con bagno privato - camera tripla o singola su richiesta
DATE DI PARTENZA
massimo 12 partecipanti
DETTAGLIO QUOTA
€ 1.650 + voli a persona in camera doppia
vedi dettagli
COSTO DEI VOLI
A partire da € 1.000 a persona. I voli verranno quotati a parte, in base alla migliore tariffa disponibile al momento della richiesta.
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 adulto a persona
SUPPLEMENTO SINGOLA
€ 270
Guide locali parlanti inglese + biologa marina madrelingua italiana
7 notti in guest house in camera doppia con bagno privato - camera tripla o singola su richiesta
Semplici passeggiate a piedi per visitare le isole
Escursioni in barca per snorkeling e pesca
SCOPRI DI PIU'
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
G1: Italia - In volo
Partenza dall'Italia con volo prescelto e notte in volo.
G2: Arrivo a Malé e trasferimento sull'Isola di Dhangethi
Arrivo all'aeroporto internazionale di Malé e incontro con l'assistente al banco informazioni. Trasferimento in barca di linea per l'isola di Dhangethi (1 ora e 30 minuti circa. La durata della trave...
G3: Le tartarughe di Turtle Point e le bellezze della barriera corallina maldiviana
La giornata inizia con un'uscita in barca con guide locali alla volta di Turtle Point, un punto dell’atollo a 15 minuti di navigazione, famoso perché frequentato da molte tartarughe. Si tratta di u...
G4: Lingue di sabbia, delfini e barbecue di pesce al tramonto
Questa giornata verrà dedicata alla visita della sand bank (lingua di sabbia), con arrivo al mattino fino all’ora di pranzo, dove verrà condiviso un aperitivo di succhi di frutta fresca tropicale....
G5: Snorkeling alla ricerca di mante e squali balena
La mattina sarà dedicata allo snorkeling nei luoghi di avvistamento di mante e squali balena. Trattandosi di animali liberi in natura non è certo l’incontro con questi meravigliosi animali: ci sar...
G6: Alla scoperta della cultura maldiviana
La giornata sarà dedicata alla conoscenza degli aspetti culturali della comunità maldiviana dell’isola di Dhangethi e si svolgeranno le attività tipiche dell’isola. La palma da cocco, ad esempi...
G7: Snorkeling a Coral garden e visita all'isola abbandonata di Ranveli
La mattina sarà dedicata allo snorkeling e all’attività di Fish/Shark ID (snorkelling in veste di viaggiatori-scienziati per la raccolta di dati sulle specie autoctone). L’attività sarà preced...
G8: Giornata libera a disposizione sull'isola
Giornata libera a disposizione per godersi l'isola e rilassarsi o fare qualche attività extra/facoltativa.
Attività extra/facoltativa proposta:
Possibilità di realizzare un'uscita facoltativa di tu...
G9: Rientro in Italia
Partenza in barca per Malè. L'orario del trasferimento è scelto in base all’orario del volo di rientro dall'aeroporto di Malé. Possibile tempo libero prima della partenza. Notte in volo.
G10: Arrivo in Italia
Arrivo in Italia.
SE HAI PIU' GIORNI:
Possibilità di aggiungere un pernottamento sia in pre-tour che in post-tour a Malè, in base agli operativi di volo delle diverse compagnie aeree.
SUPPLEMENTO SINGOLA:
€ 270
TRASPORTI: La maggior parte dei trasferimenti avverrà via mare, Durante gli spostamenti all'interno delle isole ci si sposterà a piedi.
DOCUMENTI: Necessario il passaporto. La validità residua indicata dal Ministero dell'Interno maldiviano è di almeno 30 giorni
VISTO: Visto obbligatorio. Il visto turistico di 30 (trenta) giorni è concesso direttamente in aeroporto, al momento dell’ingresso nel Paese. Il visto può essere esteso per ulteriori 60 (sessanta) giorni, per un totale di 90 (novanta) giorni; tutti i viaggiatori sono tenuti a compilare una "Traveller Declaration" (IMUGA https://imuga.immigration.gov.mv/), entro le 96 ore che precedono l'arrivo alle Maldive.
Rimane necessario da parte del viaggiatore reperire le informazioni aggiornate attraverso i canali informativi governativi ufficiali (per i cittadini italiani il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it)
SANITA': Nessuna vaccinazione obbligatoria. Il viaggiatore è tenuto ad aggiornarsi al riguardo e consultare il proprio medico per quanto riguarda vaccinazioni, precauzioni e profilassi necessarie.
CLIMA: Il clima è tropicale-monsonico, con temperature medie tra i 27 ed i 35 gradi. L'arcipelago è sottoposto a due monsoni: quello da Sud-Ovest tra maggio e ottobre, che colpisce soprattutto le isole nel nord; quello da Nord-Est, meno violento, tra novembre e aprile, che colpisce soprattutto la parte centrale dell'arcipelago; in questi periodi le piogge sono frequenti.
ALTRE INFORMAZIONI: Dhangethi è un' isola abitata da maldiviani. Per questo è richiesto un abbigliamento adeguato alla cultura locale. Esiste una bikini beach dedicata ai turisti dove è possibile indossare il costume da bagno (raggiungibile a piedi)
