SE HAI PIU' GIORNI:
TOKYO POETICA E SEGRETA disponibile nella giornata libera di Tokyo
Visita di mezza giornata con assistente parlante italiano*, mezzi di trasporto pubblico, pranzo escluso. In questo tour i clienti saranno accompagnati da un assistente non da una guida con licenza, è importante sottolineare la differenza tra le due figure professionali.
Itinerario:
Incontro in hotel con l’assistente.
Visita a: santuario di Nezu, famoso per il tunnel di tori rossi laccati, se aperto sosta presso un negozio di taiyaki per assaggiare questa frittella a forma di pesce ripiena di marmellata di fagioli rossi, cimitero di Yanaka, tempio di Tennoji che custodisce una statua di bronzo del Buddha, la terza in ordine di grandezza dopo quelle di Nara e Kamakura, tempio di Kannonji, noto per la sua parte nella storia dei 47 ronin, (i samurai senza padrone): fu qui che complottarono per vendicare il loro padrone. Il tempio ha una sezione di muro di fango e piastrelle del periodo Edo (Tsuiji-bei mud wall), Yanaka-Ginza, la via dello shopping più tradizionale di Tokyo dove vi sembrerà di tornare indietro agli anni ’50.
13:15 circa – Il tour termina a Yanaka-Ginza. Rientro libero in hotel.
Tempo libero a disposizione.
KYOTO
NARA E FUSHIMI INARI disponibile nella giornata libera di Kyoto
Visita di intera giornata con guida parlante italiano, mezzi di trasporto pubblico, pranzo escluso.
La visita viene effettuata a piedi e con mezzi di trasporto pubblico.
Itinerario:
Incontro in hotel con la guida. Trasferimento alla stazione di Kyoto e partenza per Nara in treno.
Visita al Santuario di Kasuga Taisha (area esterna), Tempio Todaiji con la famosa statua del Grande Buddha, Parco di Nara, conosciuto per la presenza di numerosi cervi in libertà. Tempo libero per il pranzo e partenza in treno locale per il Santuario di Fushimi Inari, il cui simbolo è la lunga fila di tori rossi che si susseguono uno accanto all’altro.
Rientro in hotel a Kyoto.
Le escursioni opzionali devono essere richieste almeno 30 giorni prima della partenza, non è possibile farne richiesta una volta arrivati in Giappone.
Le escursioni opzionali sono sempre su richiesta e soggette all'effettiva disponibilità di guide parlanti italiano e strutture, e non possono essere richieste in loco.
Le escursioni opzionali non possono essere personalizzate, né modificate.