VIAGGIO FLY & DRIVE
STAGIONALITA'
tutto l'anno
ALLOGGI
Lodge e hotel 3* e 4* , resort statale in Etosha
QUOTA INDIVIDUALE
In camera doppia in alta stagione (luglio e agosto):
Base 2 partecipanti: a partire da € 1.950
Base 4 partecipanti: a partire da € 1.650
Riduzioni in bassa e media stagione
vedi dettagli
COSTO DEI VOLI
I voli verranno quotati a parte, in base alla migliore tariffa disponibile al momento della richiesta.
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 adulto/€ 25 bambino a persona
Lodge e hotel 3* e 4* , resort statale in Etosha
SCOPRI DI PIU'
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
G1: Aeroporto di Windhoek – Windhoek (circa 45 Km)
Arrivo a Windhoek International Airport. Disbrigo delle formalità d’ingresso, ritiro bagagli e incontro con rappresentante locale per noleggio auto e consegna dei documenti di viaggio. Trasferiment...
G2: Da Windhoek al deserto del Sesriem (circa 360 km)
Dopo la prima colazione, partenza in direzione del Deserto del Namib e Sossusvlei. Per arrivare al Desert Camp ci sono vari percorsi che si possono fare, ma il più spettacolare è attraversando lo Sp...
G3: Tra i canyon di Sesriem e i colori caldi di Sossusvlei (circa 140 km)
Giornata dedicata alla scoperta dell’area di Sesriem e Sossusvlei. La zona di Sossusvlei è il luogo ideale per imparare a conoscere le forme delle dune. L’area di Sesriem, invece, è conosciuta p...
G4: Direzione Swakopmund, un accenno d'Europa (circa 380 km)
Partenza in direzione di Swakpmound passando per Walvis Bay, il maggiore porto della Namibia, o per la Valle della Luna.
Arrivo a Swakopmund nel tardo pomeriggio e pernottamento in hotel. BB
G5: Giornata a disposizione per le varie escursioni da Swakopmund
A Swakopmund si offrono diverse attività quali: voli in aerei piccoli lungo la costa e sul deserto, escursioni in quad nelle dune vicino Swakopomund e anche Sandboarding, escursioni in catamarano o m...
G6: La regione del Damaraland e le pitture rupestri di Twyfelfontein (circa 450 km)
Oggi si prosegue verso l’interno per raggiungere la regione del Damaraland, un entroterra desertico capace di offrire numerosi punti di interesse, tra cui: le antiche e numerose pitture rupestri dei...
G7: Alla scoperta del Parco Etosha (circa 355 km)
Partenza da Twyfelfontein in direzione di Okaukuejo, nel Parco Etosha. Arrivo in strutture nel pomeriggio e, tempo permettendo, possibilità di fare una prima escursione nel Parco a bordo del proprio ...
G8: Giornata dedicata a safari fotografici nel Parco Etosha
Il Parco Etosha è considerato uno dei "santuari" della fauna africana e con i suoi 22.270 kmq è una delle più grandi aree di protezione del mondo. L'Etosha ospita 14 ambienti vegetali, 340 specie d...
G9: Ultima notte africana a Otjiwa Safari Lodge (circa 230 km)
Partenza dal Parco Etosha in direzione sud passando da Outjo e Otjiwarongo fino ad arrivare ad Otjiwa per l'ultima notte africana. Un parco di 12000 ettari dove poter avvistare giraffe, zebre, antilop...
G10: Otjiwa Safari Lodge – Windhoek (circa 260 km) – Italia
Partenza in direzione dell'aeroporto di Windhoek. Lungo la strada, possibile sosta a Okahandja per visitare il mercatino d’artigianato locale.
All’arrivo in aeroporto, restituzione dell’auto e ...
TRASPORTI: Viaggio in self drive che prevede tratti in fuoristrada.
DOCUMENTI: Necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 (sei) mesi al momento dell'ingresso e due pagine libere.
VISTO: Dal 1° aprile 2025, sarà obbligatorio essere in possesso di un visto di ingresso, che potrà essere rilasciato all'arrivo in Namibia, dietro pagamento di N$ 1600.00 (€ 83,00 circa, al cambio attuale).
Per i minorenni é necessario aver l'Unabridged birth certificate (certificato di nascita integrale multilingue)
Rimane necessario da parte del viaggiatore reperire le informazioni aggiornate attraverso i canali informativi governativi ufficiali (per i cittadini italiani il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it)
SANITA': Nessuna vaccinazione obbligatoria, si consiglia di consultare il proprio medico per eventuali vaccinazioni raccomandate.
CLIMA: La Namibia è un paese molto arido con clima semi desertico ed una forte oscillazione termica tra giorno e notte. Tale aridità è mitigata dalle piogge estive (novembre-marzo) che risulta anche il periodo più caldo.
