ESEMPIO DI ITINERARIO PROPOSTO IN BASE ALLA NOSTRA ESPERIENZA:
G1: Partenza con volo dall'Italia e arrivo in FinlandiaPartenza con volo di linea per Kusaamo (cambio aeromobile ad Helsinki). All’arrivo incontro in aeroporto con l’autista e trasferimento in auto privata in hotel. Check-in e tempo libero per una prima esplorazione dei dintorni. FB
G2: Husky safari e uscita serale in slittaPrima giornata di esplorazione dell'area con un safari con gli husky (2 persone per slitta). Una volta agganciati alle slitte, potrete davvero sentire l'entusiasmo dei cani - gli husky amano davvero correre! Il sentiero di 10 km vi porterà attraverso la foresta e i laghi. Dopo pranzo, tempo libero a disposizione per attività extra. La sera escursione in slitta sotto le stelle nella speranza di poter avvistare l'aurora boreale. FB
G3: Cucina e saunaGiornata dedicata alla cucina tradizionale e alla sauna a fumo. Le attività di cucina del mattino si svolgeranno nella kota, tradizionale capanna lappone sullo stile delle abitazioni del popolo Sami. Una delle proprietarie della struttura vi illustrerà alcune ricette della tradizione finlandese e vi guiderà nella preparazione del pranzo utilizzando il camino centrale della kota. Dopo pranzo, nel pomeriggio, sarà possibile vivere il rituale di accensione della sauna a fumo finlandese. Pensate che ci vogliono quasi 8 ore. La sera potrete poi godervi l'esperienza stessa della sauna a fumo, una coccola per la mente e per il corpo. FB
G4: In motoslitta a Kuntivaara e cena lapponeOggi si va alla scoperta del paesaggio in motoslitta (2 persone per mezzo). Guidare la motoslitta nella natura è uno dei sogni di libertà di chi si reca in Lapponia e con quest'escursione di circa 2 ore si potranno ammirare da vicino i paesaggi dell'area intorno a Kuntivaara. Rientro per pranzo. Pomeriggio libero (si consiglia l'utilizzo della sauna della struttura). Cena lappone di 3 portate per chiudere in bellezza questi giorni di immersione nell'autenticità locale. FB
G5: Rientro in ItaliaPrima colazione e trasferimento in aeroporto per partenza con volo per l'Italia.
DIFFICOLTA':
Il programma proposto non presenta particolari difficoltà. Le attrezzature per le attività sono fornite (tute, caschi, abbigliamento termico).