SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
COSTO DEL SERVIZIO
COSTO DEL VOLO
a partire da € 600
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche ufficio).
PERCHE' CON KAILAS
Si viaggia con un piccolo gruppo di massimo 8 partecipanti accompagnati da una Guida Kailas (italiana laureata in scienze-geologia) che ci aiuta a scoprire i tratti più interessanti della Scandinavia. Un itinerario con un grande lavoro di organizzazione logistica, che con la nostra esperienza vogliamo proporre ai viaggiatori che amano la natura e che non l’hanno ancora sperimentata a queste latitudini e in queste stagioni. Abbiamo studiato una logistica comoda, con tutti i pernottamenti in hotel/lodge perché dovremo già adattarci a quotidiani spostamenti e cambi di mezzi degni di un Grande Viaggio.
- Coinvolgiamo direttamente strutture a gestione familiare cercando di facilitare l’economia locale.
- L’uso di un unico mezzo di gruppo per 8 persone genera un minor impatto, in termini di emissioni e di traffico, rispetto allo stesso itinerario effettuato privatamente con tanti mezzi.
- Con una Guida Kailas esperta dell’ambiente, promuoviamo una cultura scientifica ed ecologica consapevole di quello che si osserva, per non fermarsi ad un'esperienza puramente estetica del paesaggio
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Ecoturismo, natura e geologia, con facili passeggiate
GUIDE: Guida italiana laureata in scienze ambientali o in geologia, esperta dell’itinerario.
GRUPPO: Partenza programmata per minimo 6 partecipanti e massimo 8.
DOCUMENTI: Carta d'identità valida per l'espatrio
PERNOTTAMENTO: 6 notti in hotel (in camere doppie con bagno privato) e 2 notti in lodge sul fiordo (spazio ad uso esclusivo del gruppo Kailas in camere doppie con servizi comuni)
INFORMAZIONI GENERALI:
CLIMA e TERRITORIO
Durante il viaggio sperimentiamo una grande variabilità climatica data principalmente dalla differenza di latitudine e dall’influsso mitigatore dell’Oceano, in particolare della Corrente del Golfo.
Stoccolma risente in parte della mitigazione umida del mare ed in parte dell’influsso freddo continentale.
Kiruna ed Abisko risentono dell’influsso continentale, con inverni molto freddi e secchi quando le correnti artiche giungono da nordest. Questo trasforma l’ambiente naturale nel tipico paesaggio invernale scandinavo, con la neve che persiste fino a primavera inoltrata ed ottime possibilità di avere cieli tersi di notte per osservare l’aurora boreale.
Narvik e Tromso, nonostante la latitudine simile alla Lapponia, risente molto dell’influsso oceanico, con temperature decisamente più miti, e maggiore variabilità meteorologica. La maggior umidità rende la temperatura percepita decisamente più bassa.
ITINERARIO IN BREVE:
G1 - In viaggio verso la Sacndinavia
Arrivo a Stoccolma, incontro con la Guida, trasferimento in hotel e presentazione del programma. In base all’orario di arrivo prima passeggiata tra le vie della suggestiva capitale della Svezia, che...
G2 - Alla scoperta di Stoccolma, tra le isole della Venezia del Nord
In mattinata iniziamo ad orientarci esplorando insieme la parte settentrionale più moderna della città e le isole di Gamla Stan e Riddarholmen, con una bella passeggiata proposta dalla Guida per sco...
G3 - La natura della Lapponia svedese oltre il Circolo Polare Artico
Da Stoccolma voliamo in mattinata verso l’estremo Nord e raggiungiamo Kiruna, nel cuore della Lapponia. La città di Kiruna in inverno è famosa per il suo hotel di ghiaccio, che non mancheremo di v...
G4 - Nella tundra con i cani da slitta
Una giornata dedicata ad una facile avventura per entrare in contatto con l’ambiente estremo del Grande Nord. Proviamo l’emozionante e coinvolgente esperienza di un’escursione con la slitta trai...
G5 - Dalla Lapponia al Mare di Norvegia con il treno delle montagne
La nostra avventura continua verso ovest, seguendo il tradizionale sbocco commerciale di queste terre verso il mare. Ancora oggi il materiale estratto dalle famose miniere di ferro di Kiruna raggiunge...
G6 - Dalla terraferma alla grande isola di Senja
Da Narvik il nostro viaggio prosegue verso Nord lungo un tratto della mitica E6, la strada che collega i due estremi della Scandinavia, da Oslo a Capo Nord. Lungo la strada visitiamo il Polar Park, un...
G7 - Nel cuore dei fiordi di Senja
Dedichiamo la giornata all’esplorazione di Senja, una perla caratterizzata da piccoli e tranquilli villaggi, spiagge bianche e vertiginose pareti di granito che si gettano nei profondi fiordi. Visit...
G8 - On the road verso Tromso, la capitale del Nord
Riprendiamo il nostro minibus e la strada verso Nord per raggiungere in tarda mattinata Tromso, la capitale del Nord norvegese, nel passato ultimo lembo di civiltà prima dell'ignoto artico, ora a tut...
G9 - Trasferimento in aeroporto e viaggio per l’Italia.
Trasferimento in aeroporto e volo per l'Italia
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI