ESCURSIONI E WEEKEND CON GUIDE KAILAS
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Extreme Team Training - Lo stage del mercoledì

1 Giorno
Questo è il nuovo appuntamento infrasettimanale nato per coinvolgere gli appassionati che desiderano apprendere e allenarsi in settimana o anche in settimana. Ogni volta viene scelta una tematica differente a seconda delle condizioni meteo e della stagionalità: si procede nel proprio percorso di crescita! Contatta la guida e prosegui a migliorare!
Date in programmazione:
05 Febbraio
Ritrovi, luogo e orario:   Da definire con la guida
Impegno / difficoltà:   Escursionismo
Tempi di percorrenza e dislivello:   5-6h effettive e dislivello variabile
Costo:   €  50.00 a persona
Accompagnatore:   Christian Roccati, Storico, guida Kailas e responsabile Extreme Team
Informazioni & iscrizioni:   christian@kailas.it
SCOPRI DI PIU'
La quota comprende:   Accompagnamento, spiegazioni e organizzazione da parte della Guida, suo emolumento e sue spese.
Non comprende:   Trasferimenti, i pasti, e tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”.
Numero partecipanti:   min 4 e max 8
Programma:
Ogni settimana ha un obiettivo diverso: contattando la guida è possibile analizzare quale sia l'aspetto sviluppato nelle varie occasioni. Ci sono sessioni dedicate all'allenamento a lunghe distanze, al soccorso in situazioni di emergenza, al movimento in esposizione, al freddo, al caldo, al procedere in notturna, alla velocità, alla respirazione, alla mente, alla calma, all'orientamento, ai bivacchi in foresta, ghiacciaio, deserto, costa, alla gestione di un gruppo o delle solitarie e via discorrendo in molteplici aspetti, anche su richiesta o per eventuali team building.

Gli stage annoverano vari elementi in percentuali differenti a seconda dell'obiettivo specifico.

1)Propriocezione, 3 tipologie di equilibrio, senso vestibolare e gestione del movimento
2)Il movimento dinamico: esecuzione corretta e rischi da evitare
3)Attivazione, respirazione
4)Il movimento statico: esecuzione corretta e metodi di movimento
5)Il test anaerobico e la mente
6)Stretching, mobilità articolare, neurodinamica
7)Abbigliamento, attrezzo, accessorio: un sistema complesso ed estremamente specifico
8)Vestiario a strati e utilizzo: finezze ed esperienza
9)Resistenza a freddo e caldo, preservazione ed economia delle forze
10)Il pericolo prevalente: strategia
11)Il movimento nei diversi terreni
12)Fisiologia: aerobico, anaerobco, variazioni, ripetute, resistenza, resilienza, forza
13)Come condurre la gita, i cicli di allenamento e la stagione: prepararsi all’obiettivo

Esiste anche il corso : "Corso 'Oltre il Camminare': da escursionisti a veri esperti (modulo I)"
Per approfondire specificatamente queste tematiche con lezioni teoriche e pratiche, senza allenamento, ma con solo lo specifico insegnamento propedeutico.
Equipaggiamento:
La guida si confronterà con i partecipanti preventivamente alla gita.

Si richiede un abbigliamento standard da escursione a strati funzionali e nello specifico:
- maglietta traspirante (1° strato)
- pile (2° strato)
- piumino 100g (3° strato)
- guscio anti acqua (4° strato) + pantalone antiacqua
- borraccia da 1 litro. (Meglio 2).
- scarpe da escursione con suola anti scivolo (consigliate le calzature basse).
- bastoncini da camminata (vivamente suggeriti ma non indispensabili)
- kit medico personale (cerotti, telo termico… ecc… semplice buona abitudine)
- ricambio maglietta post escursione ed eventuali salviette
- pila frontale obbligatoria con pile di ricambio
Fontanigorda
Reopasso
cascata Voltri
Rio Baiardetta
punta Martin
Varzi
Varzi
Varzi Cosola
montagnayes
montagnayes
finale
portofino
rocca di corno
le manie
finale ligure la paretina
Il calendario di escursioni e weekend esposto sul sito Kailas è da ritenersi esclusivamente a titolo divulgativo; nessuno dei suddetti programmi è venduto direttamente dal Tour Operator DESERTEXPLORERS / Kailas.
Le escursioni sono organizzate direttamente dalle guide a titolo di liberi professionisti dell'ambiente (Guide AMM, Guide GAE e Guide LAGAP).
Kailas non si assume alcuna responsabilità riguardo le singole attività proposte ma assicura professionalità e competenza in quanto gli accompagnatori sono gli stessi selezionati per i viaggi.
Nei dettagli di ogni proposta trovate il CONTATTO DIRETTO CON LA GUIDA CHE ORGANIZZA l'attività, al quale fare riferimento per INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI.