Regione: Lombardia
Località: Erve (LC)
Ritrovi, luogo e orario: Erve (LC) ore 9.00
Impegno / difficoltà: Escursionisti Esperti
Tempi di percorrenza e dislivello: 6h 30' e 1300m di dislivello
Costo: € 35.00 a persona
Accompagnatore: Luca Colli, Guida Kailas e Guida AMM del Collegio Guide Alpine Lombardia
Informazioni & iscrizioni: via mail a: lucacolli@kailas.it oppure via telefono al: 349-8644017
SCOPRI DI PIU'
La quota comprende: Organizzazione ed accompagnamento da parte della Guida Kailas, suo emolumento e sue spese.
Non comprende: Trasferimento in auto a Erve, spese personali e tutto quanto non specificato alla voce la quota comprende.
Numero partecipanti: minimo 4 e massimo 6 partecipanti
Programma:
Da Erve saliamo attraverso i boschi di faggio fino a raggiungere La Passata, antico posto di confine tra lo Stato di Milano e la Repubblica di Venezia. Qui inizia il sentiero di cresta che, attraverso pendii ripidi e verdi, alternati ad alcune placche di roccia molto facile, ci accompagna lungo tutte le punte della cresta sud del Resegone. Da punta al Pizzo Daina fino alla vetta, le cime si susseguono una più panoramica dell'altra. Giunti in vetta, possiamo decidere di godere del bellissimo panorama sul lago oppure di pranzare comodamente al rifugio Azzoni, poco sotto la cima. L'itinerario scelto per il ritorno descrive la seconda parte dell'anello iniziato con le creste: prima scendiamo lungo la via normale, poi traversiamo nei boschi che si aprono ancora in scorci panoramici fino a rientrare ad Erve.
Equipaggiamento:
Scarponi; Guscio antivento; Guanti; Cappello; Zaino; Borraccia;
La guida racconta:
Il Sentiero delle Creste non è tecnicamente difficile, ma è fisicamente impegnativo. Regala grandi emozioni e solitaria bellezza. Lo raccomando a tutti gli appassionati di avventura.