CROCIERA POLARE A BORDO DI NAVI "CLASSE EXPEDITION"
STAGIONALITA'
Agosto-Settembre 2026
ALLOGGI
Viaggio in nave con i pernottamenti in cabina (scelta cliente) + 1 notte pre-imbarco in guesthouse (vedi dettagli nella sezione "la quota comprende")
DATE DI PARTENZA
15 Agosto 2026
- 25 Agosto 2026
CONFERMATO
DETTAGLIO QUOTA
Quota crociera tramite Kailas -> da € 5.050 a persona
Quota per 1 notte pre-crociera -> € XXX a camera
Quota trasferimenti da e per l'aeroporto -> € XX a persona
vedi dettagli
COSTO DEI VOLI
Volo dall'Italia a Reykjavik (Islanda) a partire da € 650 (tariffe di bassa stagione). Da qui sarà possibile prenotare un bus che vi porterà al molo di imbarco ad Akureyri in circa 6 ore. Volendo possiamo valutare opzioni in aereo.
La quota volo include sempre i voli di andata e ritorno con compagnie aeree di linea, le tasse aeroportuali e un bagaglio da stiva oltre al bagaglio a mano.
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 a persona (pratiche d'ufficio)
SUPPLEMENTO SINGOLA
Non sono disponibili cabine singole; volendo è possibile riservare le cabine doppie ad uso singolo a tariffa agevolata (chiedere in ufficio)
Guide titolate a bordo e nelle discese a terra, seguono le differenti attività a seconda dell’esperienza: naturalisti, biologi, fotografi professionisti, guide kayak
Viaggio in nave con i pernottamenti in cabina (scelta cliente) + 1 notte pre-imbarco in guesthouse (vedi dettagli nella sezione "la quota comprende")
Durante la crociera vengono proposte varie attività a terra di diverse difficoltà (workshop fotografici, escursioni naturalistiche facili, escursioni in ambiente montano più impegnative) alle quali è possibile partecipare secondo la propria preparazione.
escursioni naturalistiche facili, escursioni in ambiente montano più impegnative) alle quali è
possibile partecipare secondo la propria preparazione.
SCOPRI DI PIU'
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
G1: Partenza dall'Italia con destinazione Reykjavik (Islanda)
Partenza dall'Italia con destinazione Reykjavik, Islanda. L'arrivo è determinato dalle rotte aeree disponibili e questo potrebbe prevedere, oltre la notte a Reykjavik prima della crociera, altri stop...
G2: In Islanda da Reykjavik ad Akureyri
Il tuo viaggio inizia al mattino, dove verrai trasferirto con il pullman dal municipio di Reykjavik (punto d'incontro) alla nave ad Akureyri (punto d'imbarco). Arrivo nel pomeriggio dopo un viaggio di...
G3: Navigazione verso la Groenlandia orientale
Durante la navigazione verso nord è probabile avvistare fulmari, sule e urie comuni e, attraversando il Circolo Polare Artico, forse si avvistersnno anche le balene. Quando cala la sera, si intravedo...
G4: Scorebysund, il fiordo più grande del Pianeta
Oggi raggiungi Scoresbysund, navigando lungo il ghiacciaio Volquart Boons Kyst. Puoi anche goderti una crociera in Zodiac oltre uno dei fronti del ghiacciaio, insieme a una visita alle colonne di basa...
G5: Panorami su immensi ghiacciai e buoi muschiati
L'obiettivo è una crociera con il gommone zodiac vicino a Røde Ø, una delle attrazioni di iceberg più amate al mondo: l'affascinante bianco-blu degli iceberg si staglia sullo sfondo rosso cupo dei...
G6: Gli iceberg più grandi e sulla costa la lepre artica
Navighiamo avvicinando colossali iceberg, alcuni alti più di 100 metri e lunghi più di un chilometro. Scendiamo a terra con i gommoni vicino a Sydkap, con belle vedute di Hall Bredning e una buona p...
G7: A piedi nella tundra di Liverpool Land e l'insediamento Inuit di Ittoqqortoormiit
Oggi scendiamo a terra per camminare nella tundra a Liverpool Land, a Hurry Inlet. La tappa pomeridiana è Ittoqqortoormiit, il più grande insediamento Inuit di Scoresbysund con circa cinquecento abi...
G8: Nei fiordi più profondi dove vive il narvalo.
Oggi entriamo nel Turner Sound e Rømer Fjord che non avendo il ghiacciaio che raggiunge il mare danno l'opportunità di navigare maggiormente nell'entroterra, poiché non sono invasi dal ghiaccio e i...
G9: Navigazione in mare aperto sotto l'aurora boreale
Una giornata di navigazione in mare aperto offre l'opportunità di avvistare balene e uccelli marini e, di notte, la magia dell'aurora boreale.
G10: Fine del viaggio ad Akureyri.
Ogni avventura, seppur grandiosa, ha purtroppo un suo termine e oggi navigando lungo le coste dell'Islanda raggiungiamo Akureyri per lo sbarco. Quì su richiesta puoi spostarti con l'autobus per raggi...
G11: Giornate in Islanda e volo di rientro
Con l'ufficio Kailas Viaggi puoi prenotare i tuoi voli, i pernottamenti a Reykjavik, ma puoi anche prevedere di noleggiare un'auto e muoverti in autonomia da Akureyri a Reykjavik con tappe e pernottam...
SUPPLEMENTO SINGOLA:
Non sono disponibili cabine singole; volendo è possibile riservare le cabine doppie ad uso singolo a tariffa agevolata (chiedere in ufficio)
TRASPORTI: Crociera con nave classe expedition
GRUPPO: Navi di capienza ridotta con solitamente un massimo di 80 passeggeri
DOCUMENTI: Passaporto in corso di validità
SANITA': Il viaggiatore è tenuto ad aggiornarsi al riguardo e consultare il proprio medico per quanto riguarda vaccinazione, precauzioni e profilassi necessarie.
IMPORTANTE: Le crociere in classe "expedition" hanno un medio comfort a bordo ma offrono la possibilità di effettuare numerose discese a terra, che vengono effettuate con trasbordi in gommone e per i quali è richiesto un minimo di "agilità".
ALTRE INFORMAZIONI: Viaggio adatto a tutti. E' richiesta una buona condizione di salute e in caso di patologie presenti va segnalato durante la prenotazione e al medico di bordo.
