CROCIERA POLARE A BORDO DI NAVI "CLASSE EXPEDITION"
STAGIONALITA'
Agosto-Settembre
ALLOGGI
Viaggio in nave con i pernottamenti in cabina (scelta cliente) + 1 notte pre-imbarco (vedi dettagli nella sezione "la quota comprende")
DATE DI PARTENZA
14 Agosto 2026
- 28 Agosto 2026
CONFERMATO
24 Agosto 2026
- 07 Settembre 2026
CONFERMATO
DETTAGLIO QUOTA
Quota crociera tramite Kailas -> da € 7.800 a persona
Quota per 1 notte pre-crociera -> € XXX a camera
Quota trasferimenti da e per l'aeroporto -> € XX a persona
vedi dettagli
COSTO DEI VOLI
Volo dall'Italia a Reykjavik (Islanda) a partire da € 650 (tariffe di bassa stagione). Da qui sarà possibile prenotare un bus che vi porterà al molo di imbarco ad Akureyri in circa 6 ore. Volendo possiamo valutare opzioni in aereo.
La quota volo include sempre i voli di andata e ritorno con compagnie aeree di linea, le tasse aeroportuali e un bagaglio da stiva oltre al bagaglio a mano.
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 a persona (pratiche d'ufficio)
SUPPLEMENTO SINGOLA
Non sono disponibili cabine singole; volendo è possibile riservare le cabine doppie ad uso singolo a tariffa agevolata (chiedere in ufficio)
Guide titolate a bordo e nelle discese a terra, seguono le differenti attività a seconda dell’esperienza: naturalisti, biologi, fotografi professionisti, guide kayak
Viaggio in nave con i pernottamenti in cabina (scelta cliente) + 1 notte pre-imbarco (vedi dettagli nella sezione "la quota comprende")
Durante la crociera vengono proposte varie attività a terra di diverse difficoltà (workshop fotografici, escursioni naturalistiche facili, escursioni in ambiente montano più impegnative) alle quali è possibile partecipare secondo la propria preparazione.
SCOPRI DI PIU'
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
G1: Partenza dall'Italia per Danimarca
Partenza dall'Italia con destinazione Reykjavik in Islanda.
ITINERARIO CROCIERA:
G2:
Il viaggio inizia al mattino. Su richiesta, è disponibile un trasferimento in autobus privato dalla fermata presso la Harpa Concert Hall and Conference Centre ad Austurbakki, Reykjavik (punto di inco...
G3 - 14: Navigazione verso la Groenlandia orientale
Durante la rotta verso nord si avvistano facilmente fulmari, gabbiani tridattili, sule, urie e, con un po’ di fortuna, balene. In serata compaiono i primi iceberg, avvicinandosi alla costa orientale...
G15: Tempo di rientrare
Dopo aver vissuto questa straordinaria avventura, arriveremo alla città portuale di Keflavik, in Islanda, portando con noi ricordi che dureranno una vita intera. Da qui inizierà il nostro rientro in...
SUPPLEMENTO SINGOLA:
Non sono disponibili cabine singole; volendo è possibile riservare le cabine doppie ad uso singolo a tariffa agevolata (chiedere in ufficio)
TRASPORTI: Crociera con nave classe expedition
GRUPPO: Navi di capienza ridotta con solitamente un massimo di 80 passeggeri
DOCUMENTI: Passaporto in corso di validità
SANITA': Il viaggiatore è tenuto ad aggiornarsi al riguardo e consultare il proprio medico per quanto riguarda vaccinazione, precauzioni e profilassi necessarie.
IMPORTANTE: Le crociere in classe "expedition" hanno un medio comfort a bordo ma offrono la possibilità di effettuare numerose discese a terra, che vengono effettuate con trasbordi in gommone e per i quali è richiesta un minimo di "agilità".
ALTRE INFORMAZIONI: Viaggio adatto a tutti. Richiesta una buona condizione di salute o in caso di patologie presenti farlo presente durante la prenotazione e una volta a bordo al medico incaricato.
