VIAGGIO FLY & DRIVE
STAGIONALITA'
luglio e agosto
ALLOGGI
Bed & breakfast, guesthouse e country hotels
DETTAGLIO QUOTA
Con Dacia Duster 4x4 Base 2 partecipanti: € 2.890 + volo
Base 4 partecipanti: € 2.400 + volo
Con Land Cruiser 150 4x4Base 2 partecipanti: € 3.890 + volo
Base 4 partecipanti: € 2.900 + volo
Riduzioni previste in bassa e media stagione, fino al 30.06 e dal 26.08 vedi dettagli
COSTO DEI VOLI
quote a partire da € 350
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 adulto/€ 25 bambino a persona
In autonomia (guida Kailas x piccoli gruppi su richiesta con largo anticipo)
Bed & breakfast, guesthouse e country hotels
SCOPRI DI PIU'
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Giorno 1: Italia - Islanda
Partenza dall' aeroporto prescelto con volo di linea. Arrivo all'aeroporto internazionale di Keflavik. Ritiro dell'auto a noleggio riservata. Pernottamento.
Giorno 2: Il famoso Golden Circle (Thingvellir - Geysir e Gullfoss)
Al mattino partenza verso il famoso Golden Circle dove raggiungiamo il Lago e Parco Nazionale di Thingvellir, le cascate di Gullfoss, e l'area geotermica di Geysir. Qui il geiser chiamato "Strokkur" ...
Giorno 3: Da Gullfoss ad Akureyri attraverso la pista 4x4 di Kjolur
Lunga e panoramica giornata di guida off road sulla pista di Kjolur che attraversa l'altopiano centrale islandese, in direzione nord. Si guida attraverso un paesaggio lunare passando in mezzo a due gr...
Giorno 4: Verso il Lago Myvatn con sosta a Husavik, culla dei cetacei
Ci si sposta verso il Lago Myvatn con il suo scenario di crateri spenti che emergono dall' acqua. Una deviazione di 50 chilometri ci porta sulla costa per raggiungere Husavik, da dove partono le escur...
Giorno 5: Lago Myvatn e sorgenti termali di Krafla
Alla scoperta dell'Islanda del Nord, attorno al lago Myvatn, dove suggeriamo due pernottamenti per permettere di visitare le innumerevoli attrattive della zona. Il vulcano Krafla e la zona ricca di so...
Giorno 6: Direzione Landamannalaugar attraverso la pista 4x4 Sprengisandur
Oggi si attraversano le sabbie nere di Sprengisandur, con una pista off road che attraversa guadi e vedute panoramiche sul grande ghiacciaio Vatnajokull e sul vasto lago Thorisvatn. Ideale una sosta a...
Giorno 7: Dalle montagne di Landmannalaugar a Kirkjubaejarklaustur attraverso la pista 4x4 di Fjallaback
Giornata dedicata alla visita della zona di Landmannalaugar famosa per le sue montagne dai colori sgargianti e per la possibilità di fare un bagno caldo nella natura. La pista offroad prosegue attrav...
Giorno 8: Kirkjubaejarklaustur - Parco Nazionale Vatnajokull e Jokullsarlon (Laguna degli iceberg)
Partenza in direzione del Parco Nazionale Skaftafell per scoprire i diversio panorami che caratterizzano il ghiacciao Vatnajokull ed infine le diverse lagune degli iceberg, tra cui la più famosa Joku...
Giorno 9: Rientro a Reykjavik passando per Vik e le cascate di Skogafoss
Rientro in direzione della Ovest, verso Reykjavik, meritano una sosta Vik con le imponenti scogliere e le spiagge di sabbia nera, le cascate di Skogafoss e Seljalandfoss. Arrivo in città nel tardo po...
Giorno 10: Reykjavik, città moderna e vivace
Reykjavik città vivace, moderna e ricca di aree verdi, di parchi tematici (come l'orto botanico) di piscine termali, di musei e luoghi interessanti dove camminare, come nel piccolo porto turistico. D...
Giorno 11: Islanda - Italia
Trasferimento all'aeroporto di Keflavik e partenza per l'Italia.
SE HAI PIU' GIORNI:
Se hai 15 giorni, consigliamo di allungare l'itinerario entrando nel cuore dell'isola fino a raggiungere la caldera di Askja (dal Lago Mivatn), dormendo una notte in rifugio; inoltre consigliamo di fermarsi anche una notte a Landmannalaugar per avere più tempo per camminare tra le montagne colorate e le sorgenti termali e godersi il bagno caldo nella natura alla fine della giornata.
DOCUMENTI: Passaporto in corso di validità per il periodo di permanenza
VISTO: Rimane necessario da parte del viaggiatore reperire le informazioni aggiornate attraverso i canali informativi governativi ufficiali (per i cittadini italiani il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it)
CLIMA: Grazie alla Corrente del Golfo, l'Islanda gode di un clima favorevole, fresco in estate e mite in inverno. In Islanda la particolarità del clima è la sua estrema variabilità. La temperatura massima in estate varia da 15°C a 25°C, e da 3°C a 6°C la minima. D'inverno le medie diurne sono intorno a -2/3°C. Dalla fine di maggio alla fine di luglio difficilmente il sole tramonta del tutto.
ALTRE INFORMAZIONI: L'Islanda è un paese organizzato dal punto di vista turistico, per cui non ci sono particolari difficoltà da affrontare nella visita del paese. Gli islandesi parlano correntemente inglese. Il paese offre una capacità ricettiva varia: la scelta è ampia in città mentre al di fuori di essa è più diffusa la sistemazione in fattorie e bed & breakfast. In alta stagione è preferibile prenotare con largo anticipo. La rete stradale principale è buona. Il periodo consigliato per un viaggio con 4x4 è da luglio a settembre, perché le piste all'interno sono tutte aperte. La guida su pista richiede una discreta esperienza. Le condizioni metereologiche cambiano repentinamente e di conseguenza anche il fondo stradale. Si incontrano guadi che possono essere più o meno profondi e quindi più o meno facilmente attraversabili a seconda dei giorni ed addirittura delle ore in cui si attraversano.
