VIAGGI IN PATAGONIA, TERRA DEL FUOCO
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Patagonia on the road: dal Perito Moreno alla Terra del Fuoco

15 giorni
Dall’esperienza delle Guide di Kailas ecco un autentico viaggio on the road in Patagonia per esplorare i luoghi simbolo di questa mitica terra, che da cinque secoli ispira esploratori da tutto il mondo, percorrendo tratti della Ruta 40 e della Ruta 3. Con facili escursioni ammiriamo le montagne simbolo come il Fitz Roy, il Cerro Torre e i Cuernos del Paine, ci avviciniamo alle imponenti lingue di ghiaccio del Perito Moreno, dell’Upsala e del Grey. Visitiamo le città di frontiera del Cile e dell’Argentina, alcune delle estancias (fattorie) che testimoniano lo spirito dei primi colonizzatori. Attraversiamo lo Stretto di Magellano, il mitico passaggio a sud-ovest, per esplorare la Terra del Fuoco, navigare sul Canale di Beagle e raggiungere la citta di Ushuaia, alla fine del mondo. Un programma intenso e completo, un sogno per tutti gli amanti dei viaggi.
STAGIONALITA'
da novembre a aprile
DATE DI PARTENZA
massimo 12 partecipanti
09 Novembre 2025
- 23 Novembre 2025
PRIMI INTERESSATI
23 Novembre 2025
- 07 Dicembre 2025
PRIMI INTERESSATI
07 Dicembre 2025
- 21 Dicembre 2025
ISCRIZIONI APERTE
23 Dicembre 2025
- 06 Gennaio 2026
PRIMI INTERESSATI
04 Gennaio 2026
- 18 Gennaio 2026
ISCRIZIONI APERTE
01 Febbraio 2026
- 15 Febbraio 2026
PRIMI INTERESSATI
15 Febbraio 2026
- 01 Marzo 2026
PRIMI INTERESSATI
15 Marzo 2026
- 29 Marzo 2026
ISCRIZIONI APERTE
29 Marzo 2026
- 12 Aprile 2026
ISCRIZIONI APERTE
COSTO DEL SERVIZIO
€ 3.900
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
a partire da € 1.500
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche ufficio)
SUPPLEMENTO SINGOLA
€ 700
Si applica a chi ne fa richiesta oppure qualora non ci fosse la possibilità di condividere la stanza con un altro/a partecipante alla chiusura delle iscrizioni. Per la notte all'estancia sulle rive del Canal Beagle non è possibile la camera singola.
Tour in minibus e facili passeggiate giornaliere, possibilità di estendere le escursioni per i più allenati.
11 notti in hotel, in camera doppia con bagno privato. Una notte in estancia in camere condivise da 2 a 4 persone con bagno.
Facili passeggiate quotidiane in città e luoghi di interesse naturalistico e storico. Alcune escursioni facoltative di mezza giornata nei parchi nazionali per entrare in contatto con la natura. Nelle giornate libere si possono organizzare escursioni più impegnative con il supporto delle Guide locali
Necessario un po' di spirito di adattamento per la celebre variabilità meteorologica, il vento della Patagonia e le necessarie ore di trasferimento durante alcune giornate.
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
Scarica il Programma Dettagliato
Nome
Cognome
Email
Città di residenza
inserisci questa spunta per venire iscritto alla nostra Newsletter
 
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la nostra Policy
consultabile qui.
SI
NO.  Scrivici a info@kailas.it per ricevere il programma
 
Vedi l'immagine

e inserisci i caratteri
RICHIEDI INFORMAZIONI
Richiedi informazioni
Nome
Cognome
Email
Conferma Email
Telefono
Richiesta
Indica una Data di Partenza
Ulteriore periodo a cui sei interessato?
In quanti siete?
Desideri l'invio del PDF del programma?
Stai scrivendo una e-mail all'ufficio Kailas di Milano (info@kailas.it) la tua mail verrà letta il prima possibile. Per urgenze puoi chiamare il n. 02/54108005
 
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la nostra Policy
consultabile qui.
SI
NO.  Scrivici a info@kailas.it per richiedere informazioni
 
Vedi l'immagine

e inserisci i caratteri
SCOPRI DI PIU'
 
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Partenza dall'Italia
Volo dall’Italia in serata e notte in aereo con destinazione Buenos Aires.

G2 Buenos Aires
Arrivo in mattinata e trasferimento in hotel. Dedichiamo mezza giornata alla visita della capitale dell’Argentina con una Guida locale, i vivaci quartieri latini di Palermo e della Boca, la centrale...

G3 Patagonia on the road
Volo per El Calafate e trasferimento con minibus privato a El Chalten, da dove inizia il nostro viaggio on the road. Attraversiamo un tratto della steppa patagonica lungo la mitica Ruta 40, godendoci ...

G4 Ai piedi del Fitz Roy e del Cerro Torre
Dedichiamo la giornata ad esplorare con una facile escursione le valli che circondano El Chalten, per avvicinarci alla cordigliera andina ed immergerci nella natura maestosa e selvaggia. Durante l’e...

G5 L'estancia sul Lago Argentino e il Perito Moreno
Proseguiamo il nostro viaggio on the road, riprendendo la Ruta 40 e ci dirigiamo verso la zona di El Calafate, il centro turistico più importante della regione, punto di partenza per numerose escursi...

G6 Una giornata libera per esplorare la Regione del Lago Argentino
Dedichiamo ancora una giornata all’esplorazione delle valli che circondano il Lago Argentino. Abbiamo deciso di lasciare libertà a ciascuno di scegliere come trascorrere la propria giornata, partec...

G7 Dalla steppa alle verdi vallate del Paine
In mattinata ci spostiamo con il nostro mezzo in direzione sud attraverso l’arida meseta per raggiungere la frontiera. Superato il parador Esperanza lasciamo la strada asfaltata e, completate le for...

G8 Esplorazione del Parco Nazionale delle Torri del Paine
Dedichiamo la giornata ad esplorare il Parco del Paine per godere di grandiosi panorami immersi nella natura. E' possibile partecipare ad un’uscita in catamarano sul Lago Grey, per avvicinarsi allâ€...

G9 Verso i fiordi del Pacifico
Proseguiamo il nostro viaggio verso sud dedicando ancora qualche sosta ai bellissimi paesaggi descritti dall’esploratore italiano De Agostini nei primi decenni del XX secolo, e che ancora mantengono...

G10 Lo stretto di Magellano
Questa mattina ci imbarchiamo per attraversare lo stretto di Magellano, scoperto dall’esploratore portoghese nel 1520, abbandoniamo il continente per giungere sull’Isola Grande di Terra del Fuoco....

G11 La Terra del Fuoco
Oggi il lungo e necessario trasferimento ci permette di percorrere un tratto della mitica Ruta 3, la lunga arteria che in alcuni tratti costeggia l’Atlantico e che collega la capitale argentina Buen...

G12 Verso Ushuaia alla fine del mondo
Oggi ci aspetta una bella giornata per scoprire i paesaggi e le meraviglie di questo luogo remoto e tranquillo, il primo avamposto dei coloni nell'esplorazione della Terra del Fuoco. Con un'esclusiva ...

G13 Tra le valli glaciali della Terra del Fuoco: la laguna Esmeralda
Con un breve trasferimento raggiungiamo il punto di partenza della nostra escursione. Si cammina tra foreste e torbiere in un ambiente suggestivo fino a raggiungere le acque della laguna che, come sug...

G14 Volo per Buenos Aires e in serata coincidenza per l’Italia
In base all'orario del volo eventuale tempo a disposizione per la visita del Parco Nazionale Terra del Fuoco (tour condiviso con guida locale non incluso).

G15 Arrivo in Italia



Scarica il programma dettagliato per saperne di più!


GUIDE: Guida Kailas naturalista/geologo + Guide locali nei Parchi
GRUPPO: minimo 8 e massimo 12 partecipanti
DOCUMENTI: Necessario il passaporto in corso di validità. Per l'ingresso Cile è necessario che il passaporto abbia una validità residua di almeno 6 (sei) mesi al momento dell'ingresso.
Rimane necessario da parte del viaggiatore reperire le informazioni aggiornate attraverso i canali informativi governativi ufficiali (per i cittadini italiani il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it)
PERCHE' CON KAILAS
Si viaggia con un piccolo gruppo accompagnati da una Guida Kailas (italiana laureata in scienze-geologia) che ci aiuta a scoprire i più interessanti aspetti geologici e naturalistici di questo Paese, con facili spiegazioni e con belle passeggiate nella natura. Molti tour si spostano da una zona all’altra con i voli interni, noi attraversiamo via terra i 5 paralleli che separano El Chalten da Ushuaia.
Patagonia
  • Coinvolgiamo direttamente alcune strutture a gestione familiare per sostenere direttamente l’economia locale.
  • L’uso di un unico mezzo di gruppo genera un minor impatto, in termini di emissioni e di traffico, rispetto allo stesso itinerario effettuato privatamente con tante macchine.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio. Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive"!
El Chalten
Patagonia
Buenos Aires
Buenos Aires
Patagonia
Patagonia
Patagonia
Patagonia
Patagonia
Potrebbe interessarti anche...