VIAGGI SU MISURA IN BHUTAN
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Punakha Festival 2025, trekking e incontro con i locali

12 giorni
Il Punakha Festival, combinato con un tour culturale, trekking e soggiorni in case locali, offre un'esperienza immersiva e ricca nell'eredità unica di questo Paese. Le vivaci celebrazioni del festival offrono uno scorcio sulle tradizioni e i rituali bhutanesi, mentre i tour culturali consentono un'esplorazione più approfondita dei siti storici e delle usanze locali. Il trekking attraverso gli splendidi paesaggi del Bhutan aggiunge una dimensione avventurosa, mettendo in mostra la sua bellezza naturale. Inoltre, soggiornare con famiglie locali favorisce un legame con le persone e il loro stile di vita. Insieme, questi elementi creano un viaggio completo e indimenticabile attraverso le diverse sfumature del Bhutan.
VIAGGIO DI GRUPPO CON GUIDA LOCALE (LINGUA INGLESE)
STAGIONALITA'
marzo 2025 (il festival si svolge a Paro dall'9 al 11 marzo)
DETTAGLIO QUOTA
Base 2 partecipanti: € 2.330 a persona in camera doppia + voli
Base 4 partecipanti: € 2.150 a persona in camera doppia + voli
Base 6 partecipanti: € 2.000 a persona in camera doppia + voli
vedi dettagli
COSTO DEI VOLI
Volo intercontinentale per Katmandu o Delhi a partire da €600. Voli per Paro via Katmandu o Delhi, a partire da €500. Andiamo a quotare la miglior combinazione sulla base delle date richieste. Può essere necessario uno stop nelle predette città con pernottamento in transito.
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 adulto/€ 25 bambino a persona
Guida locale parlante inglese (non sono presenti guide Kailas)
SCOPRI DI PIU'
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
G1: Italia - In volo
Partenza dall'Italia con volo prescelto. Notte in volo.

G2: Arrivo a Delhi/Kathmandu
Arrivo a Delhi/Kathmandu (ciò dipende dagli operativi dei voli e dalle loro disponibilità), ritiro dei bagagli e giornata a disposizione per visitare la città o per del relax. Pasti liberi durante ...

G3: Volo per Paro e trasferimento a Thimphu
Arrivo all'aeroporto di Paro e incontro con la guida. Trasferimento verso la capitale, Thimphu (1,5 ore circa). Visita del Buddha Dordenma, un'enorme statua del Buddha che offre viste panoramiche sull...

G4: Visita della città di Thimphu
Dopo colazione, inizio del city tour di Thimphu. Visita al National Memorial Chorten, uno stupa costruito in memoria del terzo re del Bhutan. Visita al Tashichho Dzong, un'imponente fortezza, che fung...

G5: Festival di Punakha
Dopo colazione, partenza in direzione di Punakha. Durante il trasferimento, ci si fermerà al Dochula Pass per ammirare viste mozzafiato sull'Himalaya. Raggiungimento di Punakha per partecipare al fes...

G6: Escursione al Khamsum Yulley Namgyal Chorten
Dopo colazione, partenza per l'escursione al Khamsum Yulley Namgyal Chorten, una delle esperienze più gratificanti e pittoresche di Punakha. Questo stupa, arroccato in cima a una collina, offre viste...

G7: Rientro a Paro e visita delle attrazioni della città
Colazione e trasferimento a Paro, con soste in punti panoramici lungo il percorso. Arrivati a Paro, visita al Museo nazionale del Bhutan, una delle istituzioni culturali più importanti del paese. Osp...

G8: Partenza per il Bumdra Trek, tra foreste e panorami incredibili
Dopo colazione, inizia del Bumdra Trek: il trekking inizia dal Sang Choekhor Buddhist College e porterà attraverso splendide foreste di pini e rododendri, e si incontreranno piccoli templi e santuari...

G9: Tappa al monastero Tiger's Nest e rientro a Paro
Dopo colazione, si riprende il cammino per scendere dal monastero di Bumdra verso il famoso monastero di Taktsang (Tiger's Nest), che si raggiungerà in mattinata attraverso un trekking, prevalentemen...

G10: Giornata dedicata all'incontro coi locali in un villaggio di Paro
Colazione e trasferimento in un villaggio vicino a Paro per un'esperienza di immersione culturale: si parteciperà alle attività tradizionali bhutanesi come tiro con l'arco/freccette, cucina di piatt...

G11: Paro - In volo
Dopo colazione, trasferimento presso l'aeroporto di Paro in tempo utile per il volo di rientro. Notte in volo.

G12: Arrivo in Italia
Arrivo in Italia

DOCUMENTI:   Passaporto necessario, con validità residua di almeno sei mesi
VISTO:   Visto obbligatorio. Viene rilasciato dietro autorizzazione della capitale Thimphu.
IMPORTANTE:   Vaccinazioni: il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio, per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno, provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia (non l'Italia), nonché per i viaggiatori che abbiano anche solo transitato per più di 12 ore nell’ aeroporto di un Paese a rischio di trasmissione della malattia. Per ulteriori indicazioni in merito a vaccinazioni consigliate, tuttavia non obbligatorie, si raccomanda di consultare il proprio medico.
CLIMA:   Clima tropicale di alta montagna con forti differenze a seconda dell’altitudine. Le temperature oscillano in gennaio da una minima di -6 gradi ad una massima di +17 gradi e in luglio da un minimo di +13 gradi ad una massima di +30 gradi. I mesi estivi, da giugno a settembre, possono essere particolarmente piovosi.
ALTRE INFORMAZIONI:   Minori in viaggio: dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, devono essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, o di carta d’identità valida per l’espatrio. Al fine di agevolare l’espatrio dei cittadini in questione e sventare il pericolo di espatri illegali degli stessi per conto di terzi, dal 2010 è prevista la possibilità di chiedere, agli Uffici competenti a rilasciare il documento, che i nomi dei genitori vengano riportati sul passaporto. Qualora tale indicazione non dovesse essere presente, prima di intraprendere il viaggio si consiglia di munirsi di un certificato di stato di famiglia o di estratto di nascita del minore da esibire in frontiera qualora le autorità lo richiedano.
Punakha Festival 2025, trekking ne incontro coi locali
Bhutan
Bhutan
Bhutan
Bhutan
Bhutan
Bhutan
Bhutan
Bhutan
Bhutan