SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
Nuove partenze in programmazione
COSTO DEL SERVIZIO
in via di definizione
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
a partire da € 450
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche ufficio)
PERCHE' CON KAILAS
Ci muoviamo in pochi 6/8 persone, accompagnati da una guida Kailas specializzata (biologo polare) e una guida locale. L’itinerario è studiato mettendo in gioco l’esperienza di molti anni di lavoro alle Svalbard, alla ricerca dei luoghi più belli e unici. È un viaggio esclusivo e bellissimo, ma nello stesso tempo impegnativo, per via delle condizioni climatiche: i partecipanti si alternano nella guida della motoslitta (2 per motoslitta) in tragitti non difficili ma immersi in ambiente artico a temperature basse.
- Con una Guida Kailas esperta dell’ambiente, promuoviamo una cultura scientifica ed ecologica consapevole di quello che si osserva, per non fermarsi ad un'esperienza puramente estetica del paesaggio.
- Lavoriamo direttamente con una piccola realtà locale a gestione familiare.
- Nonostante l’utilizzo delle motoslitte, senza le quali sarebbe molto difficile raggiungere le aree naturali proposte nell’itinerario, entriamo “in punta di piedi” dentro un mondo incantato e delicato, impegnandoci in ogni momento a rispettarlo.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Viaggio invernale con escursioni in motoslitta
GUIDE: Guida Kailas laureata in biologia polare, esperto dell’area e fotografo professionista; guida norvegese durante le escursioni in motoslitta.
GRUPPO: Minimo 6 e massimo 8 partecipanti
PERNOTTAMENTO: 5 notti in guesthouse a Longyearbyen in camere da 2-4 posti; l'uso cucina permette di cucinare i pasti serali, se si vuole e quando si rientra dall'escursione dopo l'orario chiusura dei ristoranti.
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Volo Italia – Svalbard.
Volo dall'Italia alle Svalbard (secondo disponibilità e connessioni*), incontro con la Guida in aeroporto alle Svalbard e trasferimento in città, a Longyearbyen; sistemazione in guesthouse.
*E' pos...
G2 Giornata a Longyearbyen, una piccola città Polare.
Colazione in guesthouse e giornata dedicata alla visita della particolare cittadina di Longyearbyen, la città più a nord del mondo! (se il volo prevede scalo a OIslo, arrivo a Longyearbyen in mattin...
G3 I colori del ghiaccio, con la motoslitta nella regione di Tempelfjorden.
Dopo la preparazione delle attrezzature partiamo per la prima escursione in motoslitta per raggiungere la bellissima zona del ghiacciaio di Tempelfjorden. Attraversiamo la “valle delle renne” dove...
G4 Attività outdoor e visite guidate: tutti i segreti della vita nell'artico.
Oggi visitiamo la miniera che ha reso possibile sin dal principio l'esistenza dell'insediamento umano a Longyearbyen. In seguito proseguiamo la giornata con una passeggiata nella vallata e lungo il fi...
G5 La costa Est, con la motoslitta nel territorio dell'orso bianco.
Partiamo da Longyearbyen, con la seconda giornata di escursione in motoslitta: destinazione la remota e bellissima costa Est, dell’isola di Spitzbergen. Percorriamo lunghe vallate avvolti da un "uni...
G6 Tempo libero a Longyearbyen.
Oggi si completa l’ultima giornata alle Svalbard con un po’ di tempo libero personale per le ultime visite o per un po’ di shopping con prodotti tipici locali. Lasciamo la guesthouse e in serata...
G7 Arrivo in Italia o proseguimento del viaggio in Norvegia.
Grazie ai diversi scali che raggiungono ogni luogo in Norvegia, possiamo fermarci autonomamente a visitare Oslo oppure collegarci con altre visite personali o altri viaggi di gruppo. Per chi rientra, ...
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI