CROCIERA POLARE CON BARCA A VELA/VELIERO
STAGIONALITA'
Maggio (consigliamo di prenotare con almeno una stagione di anticipo).
ALLOGGI
Cabine quadruple, triple, doppie (con oblò, finestrino o deluxe) e superior + hotel a Longyearbyen e/o Oslo
DETTAGLIO QUOTA
da € 2.850 (con posto in cabina tripla condivisa) + € 440 per quota alpinismo + volo (vedi dettagli)
vedi dettagli
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d'ufficio, ricerca hotel e voli)
Guide professioniste durante tutto il viaggio a bordo e durante le attività a terra
Cabine quadruple, triple, doppie (con oblò, finestrino o deluxe) e superior + hotel a Longyearbyen e/o Oslo
SCOPRI DI PIU'
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
G1: Partenza dall'Italia
Partenza dall'Italia con destinazione Longyearbyen, Isole Svalbard. Notte a Oslo o Longyearbyen prima della crociera.
ITINERARIO CROCIERA:
G2: Kongsfjorden, Blomstrandhalvøya e Krossfjorden
Il primo giorno del nostro programma di attività, ci accostiamo lentamente alla coste Blomstrandhalvøya si trova sul lato settentrionale del fiordo, che offrirà riparo e spazio per cambiare piano i...
G3: Esplorazione del Nord Ovest
Ci dirigeremo poi verso Amsterdamoya, dove avrai la possibilità di fare un'escursione oltre i resti di una stazione baleniera del 17° secolo. Puoi anche goderti il bellissimo panorama di Smeerenburg...
G4: il colossale Raudfjorden
A Raudfjorden, sulla costa settentrionale di Spitsbergen, puoi ammirare un vasto fiordo pieno di ghiacciai e forse anche visitato da foche dagli anelli e barbute. Le scogliere e la costa di questo fio...
G5: I panorami mozzafiato di Liefdefjorden
A seconda del tempo, potresti navigare nel Liefdefjorden e navigare in vista della parete lunga 5 chilometri (3,1 miglia) del ghiacciaio di Monaco. Le acque di fronte a questo ghiacciaio sono il luogo...
G6: Splendori della parte settentrionale di Spitsbergen
Questo è il nostro giorno di riserva per le attività intorno a North Spitsbergen. Tempo e fauna permettendo, sceglieremo la location giusta per un'altra giornata di splendide avventure all'aria aper...
G7: Forlandsundet o St. Johns Fjord
Forlandsundet, tra l'isola principale di Spitsbergen e la stretta Prins Karls Forland, è un luogo di grande bellezza e di una fauna affascinante. I trichechi a volte si trascinano qui e gli uccelli m...
G8: Sbarco a Longyearbyen
È giunto il momento di sbarcare a Longyearbyen ma con un carico di ricordi che ci accompagneranno per il resto della vita. Suggeriamo di passare la notte in città e assaporare le atmosfere dell'avam...
SE HAI PIU' GIORNI:
1-3 giorni in più: è possibile organizzare un soggiorno alle Svalbard con alcune visite guidate per scoprire le particolarità di questa regione: visita di antiche miniere, visita di musei naturalistici, banca dei semi, birrificio più a nord del mondo. Per i più sportivi si organizzano escursioni a piedi o in gommone per raggiungere aree selvagge (vedi anche i programmi di gruppo con Guida Kailas in estate Norvegia-Svalbard).
5-8 giorni: è possibile volare a Tromso nella Norvegia continentale e proseguire un viaggio itinerante tra le montagne della Norvegia, nei fiordi, alle Isole Lofoten, Vesteralen, Senja ecc. Kailas può organizzare un itinerario in autonomia (fly&drive) oppure valutare l'aggiunta ad un viaggio di gruppo con Guida Kailas nel caso ci sia concomitanza di date.
IMPORTANTE: Viaggio adatto a tutti. Richiesta una buona condizione di salute o in caso di patologie presenti farlo presente durante la prenotazione e una volta a bordo al medico incaricato.
ALTRE INFORMAZIONI: IMPORTANTE RIGUARDO LA CROCIERA: l'itinerario e la mappa in visione sono indicativi. Le rotte possono variare a seconda delle condizioni del ghiaccio, delle condizioni metereologiche e della presenza della fauna selvatica.
Anche le escursioni a terra sono soggette alla disponibilità ambientale del momento, in ogni luogo. Gli organizzatori valutano di volta in volta le location adatte a sbarcare a terra o alle escursioni con le barche da diporto. Il tutto è normato da direttive internazionali con autorizzazioni che seguono vincoli ambientali secondo le normative AECO. I piani di navigazione ufficiali e gli orari di sbarco ed escursione sono programmati con AECO prima dell'inizio della stagione, ma il capo spedizione e lo staff a bordo determinano il piano finale. La flessibilità è fondamentale per questo tipo di spedizioni. La velocità media di crociera della nostra imbarcazione è di 10,5 nodi.
