SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
COSTO DEL SERVIZIO
QUOTA ISCRIZIONE
30 € (pratiche ufficio)
PERCHE' CON KAILAS
Si cammina con un piccolo gruppo di massimo 10 partecipanti accompagnati da una Guida Kailas nata tra le Dolomiti, che ci aiuta a scoprire i più interessanti aspetti geologici e naturalistici delle Dolomiti. Percorriamo un trekking poco noto al grande pubblico e frequentato da appassionati di montagna. Facciamo base in confortevoli rifugi dove riposarsi al termine delle lunghe ed appaganti escursioni.
- Pernottiamo in rifugi di montagna per sostenere un importante presidio dell’economia di montagne.
- Attraversiamo interamente a piedi il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, una delle aree riconosciute dall’UNESCO quale Patrimonio dell’Umanità, per promuovere un turismo lento.
- Abbiamo scelto un itinerario meno frequentato rispetto ai trekking più famosi, anche per ridurre il problema del sovraffollamento (Overtourism) di alcune località turistiche.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Trekking itinerante con pernottamenti in rifugio
GUIDE: Guida italiana del team Kailas cresciuta tra le Dolomiti
GRUPPO: Minimo 6 massimo 10 partecipanti
DOCUMENTI: Carta d'identità
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: nessuna
PERNOTTAMENTO: 3 notti in Rifugio (camerate multiple con servizi in comune)
INFORMAZIONI GENERALI:
La Guida Kailas, oltre a raccontare la geologia, l‘ambiente e la cultura, si occupa di organizzare le sistemazioni nelle strutture ricettive e di guidare le escursioni giornaliere. Durante le escursioni la guida effettua tappe per spiegare e osservare il territorio. L’obiettivo non è il raggiungimento di una cima o di un luogo specifico ma vivere l’esperienza di un’escursione in montagna osservando l’ambiente circostante. Le escursioni possono essere modificate dalla guida a seconda delle condizioni climatiche.
ITINERARIO IN BREVE:
G1 - Sotto i bastioni del Cridola
Ritrovo alle ore 9.00 presso la piazza di Domegge di Cadore e trasferimento al Rifugio Padova. Per chi volesse raggiungere il luogo del ritrovo il giorno prima verranno fornite le informazioni necessa...
G2 - Esploriamo il gruppo del Pramaggiore
Il secondo giorno ci immergeremo nel cuore selvaggio delle Dolomiti Friulane, fra testate di vallate e strette forcelle, in un susseguirsi di saliscendi, a tratti impegnativi. In questa prima parte di...
G3 - Il Campanile di Val Montanaia
Giornata di grande impegno ma anche di grandi emozioni: partiremo subito risalendo la breve ma ripida Val Montanaia, che conduce ad una delle guglie simbolo delle Dolomiti. Si tratta del Campanile di ...
G4 - Ammiriamo gli Spalti di Toro
Ultima giornata dedicata alla zona di Vedorcia, balcone privilegiato sull’intero gruppo degli Spalti di Toro da un lato e su una lunga serie di cime dolomitiche molto più blasonate dall’altro, fr...
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI