VIAGGI SU MISURA IN KIRGHIZISTAN, TAJIKISTAN
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Viaggio organizzato in Kirghizistan tra natura e cultura

12 giorni
Un viaggio alla scoperta delle bellezze di un Paese ancora poco conosciuto che sorprende per una natura che offre panorami mozzafiato tra montagne imponenti, laghi leggendari e praterie infinite. Qui la cultura intreccia diverse etnie, tra le locali , quelle dei pastori nomadi e quelle che arrivano da lontano. L’itinerario è valido per qualunque partenza estiva, ma partendo il 5 agosto è possibile partecipare al Festival di Tamga, ottima occasione per vivere tradizioni e costumi
VIAGGIO INDIVIDUALE CON DRIVER/GUIDA LOCALE
STAGIONALITA'
Da metà giugno a metà settembre
ALLOGGI
Hotel, yurte, guesthouse
QUOTA INDIVIDUALE
base 2 partecipanti : a partire da € 2.740 a persona
base 4 partecipanti : a partire da € 1.900 a persona
vedi dettagli
COSTO DEI VOLI
A partire da € 600. In alta stagione media di € 800 a persona
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 a persona
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
SCOPRI DI PIU'
Giorno 1: Italia - Bishkek
Partenza con volo di linea per Bishkek.

Giorno 2: Arrivo a Bishkek
Arrivo nella capitale kirghiza e incontro in aeroporto con la guida. Trasferimento in città e check-in all’hotel (in caso di arrivo la mattina presto, early check-in e colazione in hotel). Pranzo in un caffè locale e visita della città nel pomeriggio (Panfilov Park, Ala-Too Square, Monumento ai caduti, Monumento di Manas il Grande, Monument a Chingiz Aitmatov, Statua di Erkindik, Monument to Baatyr Kaba Uulu Kozhomkul e Museo di Storia. Cena tradizionale.

Giorno 3: L'Ala Archa Nature Park, un paradiso naturale (80 km)
Non troppo distante da Bishkek si trova il Parco Ala Archa, paradiso per amanti della natura e dei trekking. In questo parco si trovano vette dai 1500 m ai 4895 m del Peak Semenova Tian-Shanski, la vetta più alta della catena kirghisa Ala-tau del Tian Shan. Ci sono 20 piccoli e grandi ghiacciai e circa 50 cime montuose all'interno del parco. Camminata nel parco e pranzo pic-nic . Cena con una famiglia coreana che abita qui e che racconterà la sua storia.

Giorno 4: Lungo la Via della Seta con stop alla Burana Tower (180 km/3-4 ore)
Partenza per Chon Kemin percorrendo la valle del Chi. Lungo il percorso visita alla Burana Tower (XI sec), che è un luogo sulla Grande Via della Seta. Dopo l'arrivo sistemazione in guesthouse di montagna. Escursione al punto panoramico e passeggiata nella foresta con vista mozzafiato sulla gola. Facoltativamente è possibile effettuare un'escursione a cavallo. Prima di cena cooking class sulla panificazione. Cena e pernottamento in guest house.

Giorno 5: Chon Kemin – Karakol (340 km/4-5 ore)
Dopo colazione partenza per Karakol passando per la costa nord di Issyk-Kul Lake, il lago più grande nelle montagne di Tien-Shan a 1600m di altitudine. Pranzo in un cafè a Cholpon Ata conosciuta per le sue sculture di pietra risalenti all’età del bronzo. Dopo si prosegue per Grigoriev Gorge dove si fa hiking al Suttu- Bulak Lake. Sulla strada visita al museo di M.Prjevalskiy. Cena in famiglia Dungan.

Giorno 6: Giornata di trekking sulle gole di Altyn-Arashan
Giornata “sportiva – avventurosa” . Con un truck (di solito un ex mezzo militare 4x4 molto spartano) si sale fino alle gole di Altyn-Arashan. La strada è abbastanza impegnativa e si impiegano 2-3 ore per salire. La vista è spettacolare con il picco Palatka (5260 m). Trekking e bagno caldo in vasche termali molto spartane. Pranzo pic-nic e cena in ristorante a Karakol.

Giorno 7: Visita di Karakol e proseguimento per Tamga (170 km/4 ore)
City tour con visita della Chiesa russa ortodossa, la Moschea in style Dungan, il bazaar e negozio locale. Facoltativa la visita ad un artigiano che produce finimenti per cavalli in pelle, legno e lana cotta . Si procede per la valle di Jety Oguz famosa per le formazioni rocciose rosse. Pranzo in yurta nella Kok-Jaiik Valley. Trekking di 2/3 ore (9 km) a Svetlana Polyana. Si prosegue per Tamga nella parte sud del Lago. Tempo libero, cena e pernottamento in yurta.

Giorno 8: Tamga – Bobonkaevo - Tamga
Giornata dedicata al Festival Birds of Prey Festival (12 agosto 2023) . In questo festival si può assistere ad una gara di costruzione delle yurte, all’arte della falconeria, fiera dell’artigianato, giochi nazionali ed esibizioni folcloristiche. Pranzo al festival, cena e pernottamento in yurta.

Giorno 9: Tamga – Son Kul (330 km – 6/7 ore)
Visita del Skakza Canyon spettacolare con le sue formazioni rocciose . Si procede verso il villaggio di Kyzyl – Tuu dove un artigiano produce con precisione e sapienza le parti in legno che costituiscono la struttura delle yurte. Si prosegue verso Son-Kul altopiano con lago panoramico dove in estate le famiglie di allevatori si trasferiscono per la stagione con i loro greggi di pecore. Panorami di montagne e yurte, cavalieri che corrono nelle praterie e organizzano partite di kok boru. Pranzo lungo il percorso. Cena e pernottamento in yurta.

Giorno 10: Son Kul – Kochkor (150 km/3-4 ore)
Mattinata a disposizione per passeggiata al lago (il campo tendato dista 3 km dal lago) . Dopo pranzo partenza per Kochkor

Giorno 11: Kochkor – Bishkek (270 km/4 ore)
Partenza per Bishkek. Pranzo lungo la strada . PTempo libero per lo shopping e la visita del mercato di Osh. Cena in Cafè locale

Giorno 12: Bishkek – Italia
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per l’Italia
GUIDE:   Guida locale parlante italiano o inglese
Kirghizistan
Kirghizstan
Kirghizstan
Kirghiz Lenin
Altyn Arashan
Jety Oguz
Kirghizstan
Kirghizstan
Kirghizstan
Kirghizstan
Kirghizstan