VIAGGI NELL' ITALIA INSULARE
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Alla scoperta della Sardegna Nuragica con l'archeologo di Kailas


Livello 2
Proponiamo un tour archeologico della Sardegna principalmente del periodo nuragico. Un viaggio alla scoperta di luoghi suggestivi e misteriosi, alcuni famosi ed altri meno conosciuti, ma tutti immersi in splendidi contesti naturali. Una settimana di facili escursioni con visite a villaggi preistorici, tombe dei giganti, fonti e pozzi sacri ancora oggi attivi, nuraghi, musei e grotte. Una vacanza comoda ma molto attiva, che prevede ogni giorno brevi escursioni a piedi e trasferimenti in minivan. Si visitano importanti siti archeologici come Su Nuraxi, Tharros e Santa Cristina ed altri meno conosciuti e immersi nella natura. Non manca uno sguardo al ricco patrimonio culturale sardo con visite a villaggi rurali come Orgosolo e Mamoiada, e pernottamenti principalmente in piccoli agriturismi per gustare le prelibatezze della cucina locale.
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
29 Ottobre
COSTO DEL SERVIZIO
1.350 €
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
Partenze organizzate per poter arrivare ad Olbia in traghetto o in aereo.
QUOTA ISCRIZIONE
€ 30 (pratiche ufficio)
PERCHE' CON KAILAS
Un viaggio esclusivo perchè si viaggia in pochi (5-6 partecipanti) accompagnati da una Guida Kailas, archeologo ed esperto di queste aree. Entriamo a piedi in luoghi silenziosi e al di fuori delle località turistiche, avendo tutto il tempo per assaporare i panorami e la natura che ci circondano, oltre che incontrare la cucina tradizionale.
 
  • Lavoriamo direttamente con piccole realtà locali e aziende a gestione familiare, al fine di incentivare la piccola economia.
  • Con una Guida Kailas esperta di storia, archeologia e tradizioni viviamo il viaggio con consapevolezza di ciò che si visita e questo aiuta ad apprezzare e rispettare maggiormente l'ambiente.
  • Muoversi con un unico mezzo comune genera minor impatto rispetto a spostarsi con più mezzi privati.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio. Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Viaggio archeologico con facili passeggiate
GUIDE: Guida Kailas archeologo
GRUPPO: Partenza programmata per minimo 5 e massimo 6 partecipanti con 1 Guida Kailas (10-12 con 2 Guide)
DOCUMENTI: Carta d'identità
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: Nessuna
PERNOTTAMENTO: Hotel e agriturismi selezionati.
 
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Santuari nuragici e fonti sacre: un mondo lontano ... non troppo lontano.
Incontro con la Guida Kailas ad Olbia, in mattinata. Ci muoviamo verso Sud per entrare nella provincia di Nuoro, dove inizia il nostro viaggio nella Storia. Raggiungiamo Janna’e Pruna un santuario d...

G2 Il mito delle 'Tombe di Giganti' con le luci radenti del mattino ...villaggi nuragici e grotte.
Visitiamo la Tomba dei Giganti S’Ena e Thomes, una delle tombe megalitiche meglio conservate e tra le più rappresentative in Sardegna. A seguire raggiungiamo il parco archeologico di Serra Orrios, ...

G3 Orgosolo e Mamoiada, tra murales, maschere e menhir.
Attraverso colline disabitate ricche di vigne e uliveti, raggiungiamo il paese di Orgosolo, famoso per i murales del centro storico; da quì ci dirigiamo a Mamoiada, per scoprire come la vita dei temp...

G4 La 'reggia nuragica' di Su Nuraxi a Barumini
Raggiungiamo l'area di Barumini nella Sardegna centro-meridionale. In mattinata visitiamo il sito Unesco di Su Nuraxi dove l'espressione costruttiva dei grandi complessi nuragici vede il suo massimo s...

G5 Tharros e i 'Giganti di Monte Prama'
Visitiamo la straordinaria città Punico-Romana di Tharros, costruita strategicamente sul mare, in una posizione bellissima, protetta da un promontorio naturale. Tempo per scoprire anche la natura del...

G6 Nuraghe e pozzi sacri in posizione strategica
Dedichiamo questa giornata alla scoperta dellla civiltà nuragica del versante occidentale della Sardegna, regione caratterizzata da rocce laviche e pertanto famosa per i suoi monumentali edifici nura...

G7 La necropoli ipogea di S.Andria Priu e una reggia nuragica per concludere in bellezza.
La prima visita di oggi ci porta a scoprire un ambiente che ancora non abbiamo visitato, una necropoli ipogea. Si tratta di tombe scavate nella roccia vulcanica, dei quali in Sardegna si trovano numer...


Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Potrebbe interessarti anche...