VIAGGI IN GIAPPONE
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Giappone: natura e cultura nel paese del Sol Levante.

9 giorni
I luoghi classici del Giappone in un viaggio che mescola natura, tradizioni millenarie e modernità. Ci spostiamo in treno tra le città di Tokyo, Kyoto e Hiroshima dove andiamo a scoprire templi antichi che fanno da cornice a palazzi ultramoderni. Una giornata sarà dedicata alla visita del santuario di Itsukushima e al bellissimo parco che lo circonda, Patrimonio dell'UNESCO. Nara, una delle più antiche capitali del Giappone ed una passeggiata nel Parco Nazionale del Monte Fuji completano un viaggio già di per sé speciale.
STAGIONALITA'
Primavera e autunno sono i periodi migliori.
DATE DI PARTENZA
massimo 12 partecipanti
18 Aprile 2025
- 26 Aprile 2025
CHIUSA
 
26 Aprile 2025
- 04 Maggio 2025
CHIUSA
 
20 Settembre 2025
- 28 Settembre 2025
ISCRIZIONI APERTE
11 Ottobre 2025
- 19 Ottobre 2025
ISCRIZIONI APERTE
COSTO DEL SERVIZIO
in via di definizione
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
a partire da € 1.300
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche ufficio)
SUPPLEMENTO SINGOLA
€ 630
Si applica a chi ne fa richiesta oppure qualora non ci fosse la possibilità di condividere la stanza con un altro/a partecipante alla chiusura delle iscrizioni.
Tour culturale con facili escursioni a piedi.
Alcune notti in Hotel selezionati in camera doppia.
passeggiate facili adatte a tutti con massimo 200 metri di dislivello.
É necessario un minimo di spirito di adattamento per gli spostamenti con mezzi pubblici con bagaglio a seguito e per le notti in camere condivise.
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
Scarica il Programma Dettagliato
Nome
Cognome
Email
Città di residenza
inserisci questa spunta per venire iscritto alla nostra Newsletter
 
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la nostra Policy
consultabile qui.
SI
NO.  Scrivici a info@kailas.it per ricevere il programma
 
Vedi l'immagine

e inserisci i caratteri
RICHIEDI INFORMAZIONI
Richiedi informazioni
Nome
Cognome
Email
Conferma Email
Telefono
Richiesta
Indica una Data di Partenza
Ulteriore periodo a cui sei interessato?
In quanti siete?
Desideri l'invio del PDF del programma?
Stai scrivendo una e-mail all'ufficio Kailas di Milano (info@kailas.it) la tua mail verrà letta il prima possibile. Per urgenze puoi chiamare il n. 02/54108005
 
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la nostra Policy
consultabile qui.
SI
NO.  Scrivici a info@kailas.it per richiedere informazioni
 
Vedi l'immagine

e inserisci i caratteri
SCOPRI DI PIU'
 
ITINERARIO IN BREVE:
G1: Partenza dall'Italia.
Volo di linea con partenza dall'Italia e notte in aereo.

G2: Arrivo in Giappone - Tokyo la metropoli!
Arrivo in Giappone. Sbrigate le formalità doganali incontro con le guide e trasferimento con mezzo privato in Hotel dove sistemiamo i bagagli. In funzione all'orario di arrivo, usciamo subito per un ...

G3: Il parco del monte Fuji.
Ci spostiamo con un nostro minibus privato per la visita di uno dei parchi naturali ritenuti tra i più belli del mondo. Con alcune belle passeggiate, una gita in barca sul lago Ashi e la salita con l...

G4: La foresta dei bamboo giganti e Kyoto, la vecchia capitale.
Con il treno superveloce raggiungiamo Kyoto (il bagaglio verrà trasportato da un nostro operatore direttamente a destinazione), andiamo a passeggiare nella foresta dei bamboo giganti per poi visitare...

G5: Nara, passeggiamo tra templi e santuari immersi nel bosco.
Ci spostiamo a Nara col treno, una delle più antiche capitali del Giappone, dove a piedi ci spostiamo per toccare i principali luoghi e i siti di interesse dell'antica città. In un'area piuttosto ri...

G6: Hiroshima.
Ancora una volta il treno ci porta a sud (i nostri bagagli verranno affidati ad un corriere e li ritroveremo in hotel a Tokyo dopo due giorni) verso questa città tristemente nota per gli eventi che l...

G7: Escursione a Miyajima “l'Isola del Santuario”.
Una bella giornata suggestiva sull'isola dove il connubio tra il paesaggio naturale e l'opera dell'uomo raggiunge una perfetta armonia. L'area, ritenuta sacra, è stata oggetto di culto fin da tempi a...

G8: Con il 'treno proiettile' verso Tokyo.
Dopo una bella colazione, ci muoviamo alla volta di Tokyo lungo la famosa linea ferroviaria shinkansen, dove corrono i dangan ressha, i veri e propri treni proiettili giapponesi, velocissimi e precisi...

G9: Volo e arrivo in Italia
In funzione dell'orario del volo, tempo a disposizione per una visita alla città. Trasferimento in aeroporto e volo per l'Italia, generalmente, grazie al fuso orario si arriva nello stesso giorno.


Scarica il programma dettagliato per saperne di più!


GUIDE: Guida Kailas esperto dell'itinerario.
GRUPPO: Minimo 6 e massimo 12 partecipanti.
DOCUMENTI: Passaporto in corso di validità.
Il visto di ingresso per motivi di turismo - e per un massimo di 90 giorni di permanenza - non è necessario.
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: Nessuna vaccinazione obbligatoria
 
ALTRE INFORMAZIONI:
Viste la difficoltà di gestione delle strutture e dei voli è preferibile iscriversi con largo anticipo.
Sui treni Shinkansen il bagaglio consentito deve stare entro i 160 cm totali, ossia sommando larghezza, altezza e profondità. E' pertanto molto meglio limitare il trasporto su treno, per questo a Hiroshima spediamo le valigie direttamente a Tokyo, portando il cambio per due giorni in uno zainetto comodo e pratico.
PERCHE' CON KAILAS
Un itinerario che unisce cultura, natura e tradizioni, accompagnati da una guida Kailas e da una guida locale. In un piccolo gruppo ci spostiamo in treno e metropolitana e uniamo visite culturali a facili passeggiate prevalentemente di interesse storico, geologico e naturalistico.
giappone liv 1
  • Gli spostamenti prevalentemente in treno e metropolitana limitano notevolmente le emissioni in atmosfera di gas serra.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio. Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive"!
Potrebbe interessarti anche...