STAGIONALITA'
Tutto l'anno
DATE DI PARTENZA
massimo 10 partecipanti
29 Giugno 2025
- 06 Luglio 2025
ISCRIZIONI APERTE
06 Settembre 2025
- 13 Settembre 2025
ISCRIZIONI APERTE
28 Settembre 2025
- 05 Ottobre 2025
ISCRIZIONI APERTE
25 Ottobre 2025
- 01 Novembre 2025
ISCRIZIONI APERTE
02 Novembre 2025
- 09 Novembre 2025
ISCRIZIONI APERTE
30 Novembre 2025
- 07 Dicembre 2025
ISCRIZIONI APERTE
04 Gennaio 2026
- 11 Gennaio 2026
ISCRIZIONI APERTE
COSTO DEL SERVIZIO
COSTO DEL VOLO
a partire da € 700/1.000 (in alta stagione, agosto o capodanno salgono a 1.300/1.500)
QUOTA ISCRIZIONE
50 € (pratiche d'ufficio)
SUPPLEMENTO SINGOLA
€ 150
(solo negli hotel e a seconda della disponibilità); si applica a chi ne fa richiesta all’iscrizione, oppure qualora non ci fosse la possibilità di condividere la stanza con un altro/a partecipante alla chiusura delle iscrizioni.
Viaggio itinerante con escursioni a piedi e safari 4x4
Hotel in città in camera doppia con bagno privato (1 notte), campo tendato con tenda fissa grande, attrezzata con 2 letti e servizi privati (1 notte), campo con tenda fissa grande, attrezzata con 2 letti e servizi in comune (2 notti), Eco-lodge in camera doppia con servizi privati (1 notte).
Facili escursioni a piedi nella foresta e nella savana senza dislivelli (un pò di più per raggiungere i gorilla): la durata e l'impegno dell'escursione per raggiungere i gorilla è variabile in funzione della posizione delle famiglie nella foresta.
L'incontro con i gorilla di montagna è riservato a persone con età superiore ai 15 anni. Le famiglie con figli più piccoli possono lasciarli con i Ranger del parco che organizzano attività alternative (visita del villaggio, della scuola, con interazione con i ragazzini locali).
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
SCOPRI DI PIU'
ITINERARIO IN BREVE:
G1: Partenza dall'Italia
Partenza dall'Italia nel pomeriggio, volo con scalo e notte in aereo.
G2: La natura sull'acqua e lo straordinario (e raro) 'becco a scarpa'.
Arrivo ad Entebbe, incontro con le Guide e sistemazione in hotel. Dopo il pranzo partiamo alla volta di Mabamba, una zona umida nota per la sua popolazione di sfuggenti cicogne dal becco a scarpa. Con...
G3: La verde savana del Parco Nazionale Queen Elizabeth dove avvistiamo i 'big five'.
Dopo la colazione partiamo verso Ovest, per raggiungere le verdi savane del Parco Nazionale Queen Elizabeth, note per la ricchezza di fauna selvatica e dove possiamo avvistare alcuni dei famosi "big f...
G4: Safari fotografico nel parco Queen Elizabeth e navigazione sui canali d'acqua tra i laghi Edoardo e George.
Partiamo la mattina presto per osservare la fauna con luci differenti e per avere ancora l'occasione di avvistare e fotografare le interessanti specie della verde savana dell'Uganda. Nel pomeriggio ci...
G5: A piedi per avvicinare gli scimpanzé e trasferimento alle montagne di Bwindi.
Dopo la colazione ci muoviamo a piedi entrando nella foresta per osservare gli scimpanzé nella gola di Kyambura. Escursione di 3-4 ore, a seconda di quanto sono vicini gli scimpanzé. La Guida Kailas...
G6: I gorilla di montagna nella rigogliosa foresta di Biwindi.
L'esperienza della vita ha inizio: camminiamo nella fitta giungla, seguendo i sentieri che conducono alle aree dove vivono le diverse famiglie di gorilla di montagna. L'escursione può durare dalle 2 ...
G7: Ritorno ad Entebbe e rientro in Italia
Dopo la colazione con vista panoramica sul lago e sulle verdi colline che lo circondano, iniziamo il nostro viaggio di ritorno verso Entebbe con una sosta per il pranzo. Raggiungiamo l'aeroporto per i...
G8: Arrivo in Italia
Si arriva in Italia generalmente di mattina.
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
GUIDE: Guida Kailas, laureata in scienze ambientali ed esperto etologo
GRUPPO: minimo 6 massimo 10 partecipanti
DOCUMENTI: Necessario passaporto con almeno sei mesi di validità residua.
Visto turistico tramite la compilazione di modulo on-line tramite il sito:
https://visas.immigration.go.ug al costo di 50 Dollari.
Rimane necessario da parte del viaggiatore reperire le informazioni aggiornate attraverso i canali informativi governativi ufficiali.
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: Obbligatoria la vaccinazione per la Febbre Gialla
ALTRE INFORMAZIONI:
Prese di corrente: In Uganda, le prese di corrente seguono lo standard britannico tipo G, con
una tensione di 240V e una frequenza di 50Hz. Assicuratevi di avere l'adattatore giusto per
collegare i vostri dispositivi elettronici durante il viaggio.
Moneta locale: La valuta ufficiale dell'Uganda è lo scellino ugandese (UGX). Si trovano
banconote in tagli variabili, mentre le monete sono meno comuni. È consigliabile avere
qualche scellino ugandese a disposizione per piccoli acquisti nei mercati locali o negli shop.
PERCHE' CON KAILAS
Un viaggio esclusivo, si viaggia in un gruppo piccolo, di massimo 10 partecipanti, accompagnati da una Guida Kailas, naturalista specializzato in etologia (studio del comportamento animale) e studioso delle grandi scimmie.
NB: il permesso per i gorilla di Bwindi va confermato con largo anticipo, si consiglia quindi di prenotare questo viaggio almeno 3-4 mesi prima della partenza. Età minima 15 anni.

- Si ha l'occasione di entrare in contatto con comunità locali genuine, ancora non abituate al passaggio del turismo. Lavoriamo con piccole realtà locali sostenendo in modo diretto le comunità.
- Durante il viaggio si visitano numerosi Parchi Nazionali. I costi di ingresso permettono di contribuire alla conservazione dell'ambiente, grazie al lavoro dei ranger.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive"!