... Viaggi in Islanda ...
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Islanda d’inverno: luci magiche, fiordi e cascate ghiacciate


Livello 1
La magia dell’Islanda non si ferma alle meraviglie naturali e paesaggistiche osservabili in estate; in inverno il paesaggio ammantato dalla neve, i riflessi del ghiaccio, le luci crepuscolari e la magnificenza dell’aurora boreale ci regalano grandi emozioni. Anche la natura, nonostante sulla terraferma sia addormentata e gli uccelli migratori non siano ancora arrivati, ci regala lo spettacolo meraviglioso delle orche che allevano i loro piccoli. Per vivere al meglio un’avventura straordinaria, oltre e a visitare alcuni dei luoghi più celebri e scenografici, ci muoviamo con facili escursioni a piedi in alcuni luoghi suggestivi e discosti dal turismo di massa, dove domina la natura potente dell’isola dei ghiacci.
Islanda inverno gruppi
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
25 Marzo
COSTO DEL SERVIZIO
€ 2.000
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
a partire da € 450 secondo il percorso e l’aeroporto di partenza
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (include le pratiche d'ufficio, ricerca voli e assicurazione assistenza medico-bagaglio)
PERCHE' CON KAILAS
Ci muoviamo in un piccolo gruppo (6-8 partecipanti) con un nostro minibus e con una guida italiana del Team Kailas, per raggiungere luoghi remoti e poco frequentati. Le condizioni metereologiche imprevedibili richiedono grande elasticità nei cambiamenti di programma e la nostra esperienza in Islanda ci permette di poter trasformare il programma secondo i “suggerimenti della natura”, in modo da poter cogliere le luci e le atmosfere migliori secondo ogni occasione. Pernottamenti in hotel piccoli e in guesthouse a gestione familiare selezionate, ci permettono di entrare maggiormente in contatto con la cultura locale.
 
  • Coinvolgiamo direttamente strutture a gestione familiare cercando di facilitare l’economia locale.
  • L’uso di un unico mezzo di gruppo per 8 persone genera un minor impatto, in termini di emissioni e di traffico, rispetto allo stesso itinerario effettuato privatamente con tante macchine.
  • Entriamo nella natura con facili camminate cercando per quanto possibile di ridurre il nostro impatto sul territorio.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio. Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Il viaggio compensato da noi
2.92 ton CO2 eq.
Prodotto dal tuo volo
0.78 ton CO2 eq.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Viaggio itinerante accompagnato
GUIDE: Guida Kailas esperto della natura e della fotografia
GRUPPO: minimo 6 massimo 8
DOCUMENTI: Carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: nessuna
PERNOTTAMENTO: hotel e guesthouse selezionate
 
ITINERARIO IN BREVE:
G1 – Volo e arrivo a Reykjavik
Volo con scalo per l’Islanda, trasferimento a Reykjavik e prima passeggiata in città, cena libera. Pernottamento in Hotel a Reykjavik

G2 – In viaggio verso la penisola dello Snaefellsnes
Con il nostro mezzo privato attraversiamo i solitari fiordi di Hvalfjordur e Borgarfjordur, circondati ora da ripide pareti a picco sui fiordi, ora da ampie vallate attraversate dai fiumi, ed entriamo...

G3 – I fiordi dell’ovest, uno spettacolo straordinario.
Dopo una colazione raggiungiamo il villaggio di Grundarfjordur, dove con una interessante escursione in barca navighiamo tra i fiordi per fotografare da vicino uccelli, scogliere e con un po’ di for...

G4 – La penisola e il ghiacciaio di Snaefellsnes.
Il viaggio prosegue con l’esplorazione della costa meridionale della penisola con le suggestive spiagge nere dove ancora giacciono i relitti di antichi naufragi, pinnacoli di roccia con le sembianze...

G5 – Il circolo d’oro di Thingvellir, Geysir e Gullfoss.
Dedichiamo la giornata alla visita dei celebri “monumenti islandesi” nella loro affascinante veste invernale. Primo fra tutti: il Parco di Thingvellir, una serie di profonde fenditure nel basalto ...

G6 – La regione dei ghiacciai.
Partiamo verso Est per raggiungere il Parco Nazionale del Vatnajokull, l’imponente calotta glaciale islandese. Qui si percepisce l’enorme potenza della natura islandese: le imponenti lingue di ghi...

G7 - La spiaggia nera e le scogliere di Vik.
Con il nostro mezzo iniziamo a rientrare verso la capitale con alcune soste per ammirare gli scenari della costa meridionale. Raggiungiamo il promontorio di Dyrholaey il punto più a Sud d'Islanda dov...

G8 - Rientro in Italia
In base all'orario del volo, eventuale tempo libero in città, Trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia


Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Islanda inverno
Potrebbe interessarti anche...