... Viaggi in Norvegia e Svalbard ...
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Lofoten e Vesteralen in veste invernale: balene, vita dei pescatori e aurora boreale


Livello 1
Torniamo sempre volentieri alle Isole Lofoten, perché ogni volta si ripete la magia della prima volta: a fine inverno ammiriamo le luci radenti che illuminano le montagne e accendono i fiordi, le atmosfere di vita quotidiana dei villaggi di pescatori, i suoni del vento e degli uccelli, l’odore del merluzzo e degli stoccafissi appesi. Le isole Lofoten sorprendono per la varietà dei paesaggi racchiusa in poche decine di chilometri, dalle tipiche palafitte rosse alle spiagge bianche. Con questo programma raggiungiamo anche il vicino e meno frequentato arcipelago delle Vesteralen, uno dei luoghi migliori al mondo per avvistare i cetacei, nonché per vivere ancora di più le atmosfere di queste terre oltre il Circolo Polare Artico. Per chi viaggia da febbraio a fine aprile siamo nel cuore della stagione di pesca del merluzzo e della produzione dello stoccafisso, e possiamo vedere i caratteristici porticcioli nella loro vita reale, circondati dalle montagne innevate. Questo è anche il periodo migliore per fotografare l’aurora boreale.
Lofoten-Vesteralen
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
24 Marzo,
31 Marzo
COSTO DEL SERVIZIO
€ 1.950
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
da € 500
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (include pratiche d’ufficio e ricerca voli)
PERCHE' CON KAILAS
Si viaggia in un piccolo gruppo, di 6-8 persone, accompagnati dalla Guida Kailas che conosce luoghi nascosti ed interessanti passeggiate che ci fanno vivere la natura da vicino, circondati dal silenzio. Con il nostro minibus possiamo variare a piacere i nostri itinerari per cogliere attimi irripetibili di luce perfetta e, soprattutto, decidere assieme quando uscire anche di sera per fotografare l’aurora boreale, cercando i luoghi più interessanti, lontani dalle luci dei centri urbani.
 
  • L’uso di un unico mezzo di gruppo per 8 persone genera un minor impatto, in termini di emissioni e di traffico, rispetto allo stesso itinerario effettuato privatamente con tanti mezzi
  • Con una Guida Kailas esperta dell’ambiente, promuoviamo una cultura scientifica ed ecologica consapevole di quello che si osserva, per non fermarsi ad un'esperienza puramente estetica del paesaggio
  • Per l'attività di Whalewatching ci affidiamo ad operatori che hanno elaborato linee guida concernenti il comportamento nelle zone frequentate dai cetacei in linea con le raccomandazioni di organismi internazionali.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio. Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Il viaggio compensato da noi
0.77 ton CO2 eq.
Prodotto dal tuo volo
0.71 ton CO2 eq.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Ecoturismo, natura e geologia, con camminate giornaliere facili
GUIDE: Guida Kailas (laureato in scienze geologiche/naturali)
GRUPPO: Minimo 6 e massimo 8
DOCUMENTI: Carta d'identità
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: nessuna
PERNOTTAMENTO: Hotel e Rorbu (B&B ricavati da case di pescatori su palafitte)
 
ITINERARIO IN BREVE:
G1 - Partenza dall’Italia
Raggiungiamo l’aeroporto di Narvik-Evenes, nel Nord della Norvegia, ottimo punto di partenza per la nostra esplorazione degli arcipelaghi Vesteralen e Lofoten. Incontro con la Guida Kailas, trasferi...

G2 - L’arcipelago delle Vesteralen e le luci Polari
Ci muoviamo attraverso i promontori che ci portano alle isole, attraversando tundra e foreste che sanno già di Grande Nord. In effetti ci troviamo già molto al di sopra del Circolo Polare Artico e s...

G3 - Escursione in mare per avvistare i cetacei
Entriamo maggiormente in contatto con la straordinaria natura del Grande Nord partecipando ad un’escursione in mare per avvistare i cetacei. La particolare posizione di Andenes, proiettata verso il ...

G4 - Le isole Lofoten, le regine dei mari del Nord
Riprendiamo il nostro mezzo in direzione sud, lasciamo le Vesteralen per entrare alle Lofoten. Anche oggi percorriamo una strada panoramica ed un breve tratto in traghetto, capaci di regalare alcuni i...

G5 - Verso ovest per scoprire gli straordinari paesaggi delle Lofoten
Torniamo on the road sulla E10, l’arteria che attraversa tutto l’arcipelago, la via maestra da percorrere per esplorare questa regione. Alcune deviazioni ci permettono oggi di uscire dalla strada ...

G6 - I paesaggi naturali delle isole di Flakstadoya e Moskensoya
Oggi continuiamo l'esplorazione verso sud, per conoscere le isole di Flakstadoya e Moskensoya; bastano infatti poche decine di minuti per lasciarsi alle spalle la civiltà ed immergersi nella natura i...

G7 - Tra villaggi di pescatori e baie di acqua cristallina
Dedichiamo un’ultima intensa giornata all’isola di Moskensoya, alle pregevoli architetture locali, ai piccoli villaggi che, con i loro colori sgargianti, sembrano sfidare il severo clima nordico e...

G8 - Trasferimento in aeroporto e viaggio per l’Italia



Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Potrebbe interessarti anche...