VIAGGI IN PATAGONIA, TERRA DEL FUOCO
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Patagonia Discovery alla scoperte delle terre australi

16 giorni
Un viaggio per gli amanti dell’escursionismo che percorre i sentieri raccontati da tanti esploratori e si avventura in angoli solitari e luoghi magici della mitica Patagonia. Partiamo dal bellissimo Parco Nazionale delle Torri del Paine, circondati dalle guglie affilate chiamate Torres e Cuernos e dai meravigliosi laghi dalle diverse sfumature di azzurro. Proseguiamo verso nord passando dal mitico Ghiacciaio Perito Moreno fino a raggiungere le valli su cui svettano i giganti di pietra, Fitz Roy e Cerro Torre per poi continuare fino al Parco Patagonia e il Lago General Carrera. Alle numerose escursioni a piedi alterniamo qualche giornata on the road, per raggiungere i parchi nazionali seguendo le strade del mito e per respirare un po’ di quell'avventura per cui queste regioni sono famose nel Mondo.
STAGIONALITA'
Da novembre a marzo
DATE DI PARTENZA
massimo 8 partecipanti
29 Novembre 2025
- 14 Dicembre 2025
PROGRAMMATO
06 Gennaio 2026
- 21 Gennaio 2026
PROGRAMMATO
21 Marzo 2026
- 05 Aprile 2026
PROGRAMMATO
COSTO DEL SERVIZIO
in via di definizione
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
a partire da € 1.500
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d'ufficio)
SUPPLEMENTO SINGOLA
Si applica a chi ne fa richiesta oppure qualora non ci fosse la possibilità di condividere la stanza con un altro/a partecipante alla chiusura delle iscrizioni.
Viaggio itinerante con escursioni a piedi in montagna
Guida Kailas, naturalista o geologo, che conduce il viaggio, gestisce le logistiche e racconta geologia e ambiente, 1 guida ogni 4 partecipanti.
12 notti in hotel/guesthouse, in camera doppia e servizi privati, 1 notte in estancia in camere condivise
Escursioni a piedi in montagna con dislivello da 400 a 1000 metri di dislivello - circa 6/7 ore
SCOPRI DI PIU'
RICHIEDI INFORMAZIONI
Richiedi informazioni
Nome
Cognome
Email
Conferma Email
Telefono
Richiesta
Indica una Data di Partenza
Ulteriore periodo a cui sei interessato?
In quanti siete?
Desideri l'invio del PDF del programma?
Stai scrivendo una e-mail all'ufficio Kailas di Milano (info@kailas.it) la tua mail verrà letta il prima possibile. Per urgenze puoi chiamare il n. 02/54108005
 
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la nostra Policy
consultabile qui.
SI
NO.  Scrivici a info@kailas.it per richiedere informazioni
 
Vedi l'immagine

e inserisci i caratteri
 
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Partenza dall’Italia
Volo in serata con scalo a Santiago del Cile, coincidenza con il volo per Puerto Natales.

G2 Arrivo a Puerto Natales
Volo per Puerto Natales, aeroporto di riferimento per la Regione di Magallanes. Incontro con la Guida e trasferimento nella cittadina di Puerto Natales, sulle rive del fiordo di Ultima Esperanza. In b...

G3 Il Parco del Paine e il Mirador Bases torres
Di buona mattina si parte in direzione del Parco del Paine e raggiungiamo il punto di partenza della nostra escursione lungo la valle del Rio Ascencio. Salendo lungo il pendio morenico la vista si all...

G4 Los Cuernos del Paine e la Ruta 40
Dopo colazione saliamo sui nostri mezzi e rientriamo nel Parco del Paine, con una facile escursione andiamo alla scoperta di panorami grandiosi ed emozionanti al cospetto de Los Cuernos, montagne dall...

G5 A cavallo nella steppa e il Ghiacciaio Perito Moreno
Oggi iniziamo la giornata con una bella escursione a cavallo all'interno della tenuta dell'estancia che ci ospita. I panorami aridi e tipici della steppa patagonica ci circondano e l'esperienza a cava...

G6 Escursione a Laguna Torre
Di buon mattino partiamo da El Calafate in direzione di El Chalten, riprendiamo quindi la Ruta 40 con i suoi panorami grandiosi. Una volta arrivati nella capitale del trekking si parte subito a piedi ...

G7 A piedi al cospetto del Fitz Roy
Oggi una giornata libera che permette di esplorare le valli intorno al massiccio del Fitz Roy in autonomia e in base alle proprie capacità. E' possibile intraprendere un sentiero piuttosto semplice c...

G8 Da El Chalten verso nord lungo la Ruta 40
Una giornata di trasferimento per riposare le gambe e godere dei paesaggi patagonici, lungo la Ruta 40 è facile avvistare la fauna locale come guanachi, aquile, condor e i nandù, piccoli struzzi tip...

G9 Il lago Posada Pueyrredon e il Cerro San Lorenzo
Oggi andiamo alla scoperta delle particolarità di questa zona lungo le rive dei laghi e verso il massiccio del Cerro San Lorenzo dove i panorami diventano quelli di alta montagna e possiamo salire co...

G10 La Ruta Panoramica 41
Dopo colazione risaliamo sulle nostre jeep per proseguire il viaggio verso nord, percorriamo una bellissima ruta, solo per 4x4, panoramica e serpeggiante tra le montagne che offre molti spunti per fer...

G11 Parco Patagonia: tra paesaggi lunari e pitture rupestri
A pochi chilometri da Chile Chico risaliamo la valle di Jeinemeni per conoscere un ambiente suggestivo e interessante tra imponenti monoliti di roccia, grotte con antiche pitture rupestri e paesaggi l...

G12 Panorami sul lago General Carrera e verso lo Hielo Continental
Oggi ci spostiamo ancora verso ovest, per raggiungere la Carretera Austral ed esplorare la regione del lago General Carrera. La strada offre innumerevoli scorci panoramici sulle acque turchesi, tipich...

G13 Una laguna glaciale avvolta nel silenzio abbraccia il ghiacciaio San Rafael.
La sorpresa di oggi è l’escursione che ci porta alla laguna San Rafel, uno dei monumenti naturali più spettacolari della regione. Con le nostre auto percorriamo una selvaggia vallata fino ad un pi...

G14 Ultimi sguardi sui paesaggi della Patagonia
Seguiamo la Carretera Austral verso Nord, costeggiando ancora il grande lago General Carrera e raggiungendo il villaggio di Villa Cerro Castillo, ai piedi dell'omonimo massiccio. Ci prendiamo il tempo...

G15 Volo da Balmaceda
Trasferimento all'aeroporto di Balmaceda e volo per Santiago del Cile

G16 Arrivo in Italia



Scarica il programma dettagliato per saperne di più!


GRUPPO: Minimo 4 e massimo 8 partecipanti.
DOCUMENTI: Necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 (sei) mesi al momento dell'ingresso.
Rimane necessario da parte del viaggiatore reperire le informazioni aggiornate attraverso i canali informativi governativi ufficiali (per i cittadini italiani il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it)
PERCHE' CON KAILAS
Un viaggio esclusivo, con un gruppo piccolo accompagnato dalla Guida Kailas esperta della natura e della geologia di questa regione. Le escursioni a piedi sono scelte per visitare sia i luoghi imperdibili, ma anche gli ambienti meno frequentati dal turismo.
Patagonia discovery
  • Coinvolgiamo direttamente alcune strutture a gestione familiare per sostenere direttamente l’economia locale.
  • Con una Guida Kailas esperta dell’ambiente, promuoviamo una cultura scientifica ed ecologica consapevole di quello che si osserva, per non fermarsi ad un'esperienza puramente estetica del paesaggio.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio. Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive"!
El Chalten
Patagonia autunnale
Patagonia
Patagonia
Potrebbe interessarti anche...