... Viaggi in Groenlandia ...
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Scialpinismo in Groenlandia: avventura e freeride tra le montagne di Ammassalik


Livello 3
La Groenlandia Est ci permette di sciare in un ambiente meraviglioso, incontaminato e unico, caratterizzato da imponenti montagne, da fiordi trasformati in pianure ghiacciate e iceberg che rimangono intrappolati nella banchisa. Sciare tra le montagne della Groenlandia significa immergersi in uno scenario indimenticabile con le luci basse dei primi soli al termine della notte polare e con la quotidiana possibilità di osservare l'aurora boreale. Alcuni spostamenti con le slitte trainate dai cani attraverso i fiordi ghiacciati, ci permettono di raggiungere aree più lontane ed effettuare salite su montagne isolate e altrettante spettacolari discese. Il viaggio è organizzato con la logistica seguita da una Guida Kailas esperta della regione, che suggerirà agli scialpinisti ascensioni con difficoltà crescente in funzione delle capacità del gruppo e seguendo la sua esperienza di queste regioni. Ogni sera si rientra in hotel/rifugio a Tassilaq un piccolo villaggio inuit dove è possibile entrare in contatto con la popolazione locale che vive in questo angolo remoto di mondo.
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
04 Aprile
COSTO DEL SERVIZIO
€ 2.400
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
Voli per Reykjavik via Europa da 700 € + voli per Kulusuk da 700 € e volo in elicottero da 150 €, secondo disponibilità. NB. E' fondamentale programmare questo viaggio con largo anticipo. I nostri concorrenti del "Nord-europa" completano i loro gruppi per la Groenlandia con 6 mesi di anticipo dalla partenza e le disponibilità del volo x Kulusuk sono limitate.
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (include pratiche ufficio ed assicurazione medico - bagaglio)
PERCHE' CON KAILAS
Questo viaggio è costruito appositamente per gli amanti dello sci-alpinismo con buona esperienza di questa attività, che concilia la voglia di avventura, di esplorazione e la ricerca di una natura unica e di maestosa bellezza. I panorami e gli ambienti sono unici e non sono consueti per il classico sci alpinista delle Alpi. Inoltre il luogo isolato ed il contatto con la popolazione locale permette di assaporare a pieno questa terra “ai confini del mondo”. Il confort di un lodge riscaldato, di una sauna e di una cena pronta, al rientro di ogni escursione è impagabile. L’ottima conoscenza del luogo, da parte della Guida che vi accompagna, permette di poter adattare gli itinerari e le difficoltà del percorso in funzione del meteo e delle capacità dei partecipanti.
 
  • In Groenlandia ci spostiamo con gli sci ai piedi o con le slitte trainate dai cani, quindi con il minimo impatto ambientale
  • Accompagnati da Guida Kailas esperta dell'ambiente e delle tradizioni promuoviamo una cultura scientifica, ecologica e consapevole, per non fermarsi al puro aspetto sportivo e paesaggistico
  • Entriamo in contatto con il mondo remoto ed estremo degli Inuit della Groenlandia Est e lavoriamo direttamente con loro per aiutare l'economia locale
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio. Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Il viaggio compensato da noi
3.1 ton CO2 eq.
Prodotto dal tuo volo
0.98 ton CO2 eq.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Viaggio per scialpinisti
GUIDE: Tour leader italiano che gestisce la logistica, e i trasferimenti. Conoscitore della regione e delle escursioni seguirà il gruppo durante tutte le attività
GRUPPO: minimo 6 partecipanti, massimo 10
DOCUMENTI: Passaporto con validità di almeno 6 mesi. (No carta d’identità, in Groenlandia non è accettata).
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: nessuna
PERNOTTAMENTO: Hotel a Reykjavik in camera doppia (2 notti); hotel/rifugio (5 notti) in Groenlandia.
 
INFORMAZIONI GENERALI:
NB: Nel rispetto della normativa italiana sulle Guide Alpine di cui alla legge 2 gennaio 1989 nr. 6 si avverte che il tour leader non assume alcun ruolo di istruttore e/o accompagnatore tecnico né di responsabilità in ordine alle competenze degli ospiti che devono valutare autonomamente la propria abilità nell'affrontare i percorsi. Egli permane a disposizione del gruppo per tutta la durata del viaggio con soli compiti organizzativi e logistici.

Durata del viaggio: è possibile che il maltempo causi il fermo dei voli aerei, e che ci si trovi costretti a rientrare in Italia con alcune giornate di ritardo. La compagnia aerea Icelandair si impegna nella riprotezione dei voli interni e di quelli internazionali secondo disponibilità.
 
ITINERARIO IN BREVE:
G1 - partenza e volo per l'Islanda
Partenza da Milano con volo con scalo. Arrivo a Keflavik, trasferimento a Reykjavik e sistemazione in albergo o Guesthouse in camere doppie, cena libera in città. BB

G2 - Arrivo in Groenlandia e primi panorami groenlandesi ed incontro con Robert Peroni.
Volo aereo da Reykjavik a Kulusuk; da qui con un volo in elicottero di 15 minuti sorvoliamo la banchisa per raggiungere l’area montuosa dove si trova il centro abitato più grande della regione, Tas...

G3 - Le prime vette dell'Isola
Colazione, preparazione e consegna del pranzo al sacco (ogni giorno verrà fornito ai partecipanti un box lunch personale con i viveri e il the caldo per la giornata). Partenza per un’ascensione sc...

G4 - Avventura con i cani da slitta, e la vista sui fiordi costellati di iceberg
Al mattino spostamento con i cani da slitta, per attraversare il fiordo e raggiungere delle vallate remote dell’Isola. Dall'alto delle nostre cime il panorama spazia verso Ovest, dove in basso possi...

G5 - Panorami sull'Oceano costellato di iceberg
Sci ai piedi per effettuare un'altra ascensione scialpinistica nella zona che ci permette di salire una cima per ammirare dall’alto l’incanto del paesaggio, circondati da pareti e montagne, con un...

G6 - Scialpinismo nelle valli scavate dai ghiacci
Di nuovo un percorso scialpinistico per raggiungere itinerari poco conosciuti. Ambiente suggestivo con vedute dall’alto sul fiordo e sull’isola di Ammassalik che offrono alla Guida Kailas numerosi...

G7 - Le vette di Ammassalik ed un tuffo nel passato
Partiamo di buon mattino per una nuova salita scialpinistica con partenza diretta dalla Guesthouse. Le cime sono numerose, con diverse esposizioni, dislivelli e pendenze, c'è solo l'imbarazzo del sce...

G8 - Giornata a disposizione per vivere e assaporare questo territorio nella sua veste invernale
Giornata libera con tempo a disposizione per visitare il villaggio inuit, o per effettuare una gita con le slitte trainate dai cani (a pagamento) oppure per effettuare una ulteriore escursione scialpi...

G9 - I panorami dall'elicottero e rientro in Islanda.
Volo in elicottero per raggiungere Kulusuk con panorama mozzafiato verso il mare aperto, in base agli orari del volo possibilità di una passeggiata a piedi per visitare il villaggio di Kulusuk (1 ora...

G10 - Rientro in Italia
Dopo colazione, tempo a disposizione in città in funzione degli orari del volo, trasferimento in aeroporto a Keflavik e volo per l’Italia.


Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Potrebbe interessarti anche...