STAGIONALITA'
Agosto e settembre
DATE DI PARTENZA
massimo 10 partecipanti
10 Agosto 2025
- 25 Agosto 2025
PRIMI INTERESSATI
COSTO DEL SERVIZIO
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d'ufficio)
SUPPLEMENTO SINGOLA
Non disponibile (o solo x le notti a Dushanbe)
Si applica a chi ne fa richiesta oppure qualora non ci fosse la possibilità di condividere la stanza con un altro/a partecipante alla chiusura delle iscrizioni.
Viaggio itinerante con escursioni a piedi in alta montagna
Due notti in hotel a Dushambe, 8 notti in guesthouse (camere doppie o triple) bagni in comune, 4 notti in tenda in montagna (un campo è a 3.850 metri di altitudine, x 2 notti). In guesthouse non è disponibile la singola.
Frequenti escursioni a piedi, non dificili, non lunghe, ma alcune raggiungono quote elevate (3.800 metri) e facoltativamente si raggiunge a piedi quota 4.810 metri (come il Monte Bianco).
Si tratta di un itinerario che visita aree poco frequentate dal turismo, adatto a viaggiatori abituati ad adattarsi agli imprevisti e a pernottare in guesthouse rurali.
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
SCOPRI DI PIU'
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Volo dall'Italia
Volo via Istanbul/Baku con arrivo a Dushanbe la mattina presto del giorno seguente.
G2 Dushanbe
Incontro in aeroporto con lo staff e trasferimento in hotel. Una passeggiata nel centro di Dushanbe e cena nel ristorante tradizionale. FB
G3 Qalai Khumb, dalla capitale alla valle dell'Amu Darya.
Oggi iniziamo il nostro viaggio lungo l’epica Pamir Highway, strada costruita dall’Armata Rossa negli anni ’30 per connettere le isolate comunità montane al resto del territorio sovietico. E' u...
G4 La gola del fiume Oxus e i suoi piccoli villaggi.
Si parte il mattino presto per questa giornata di jeep in cui risaliamo prima il serpeggiante corso dell'Oxus e poi quello del Panjiriver. La strada si fa più impervia e dissestata, guidiamo attraver...
G5 Escursione a piedi tra i più grandi ghiacciai dell'emisfero Nord.
Iniziamo a camminare tra le montagne del Pamir. Il passo tranquillo e le soste in cui la guida si sofferma a descrivere le particolarità del paesaggio rendono la marcia piacevole e mai troppo faticos...
G6 A piedi tra montagne imponenti e sconfinati ghiacciai.
Dopo la colazione, lasciando la maggior parte dei bagagli al campo, si inizia a camminare attorno al ghiacciaio Medvezhy all’interno della catena dei "Monti Accademia delle Scienze" le cui nevi pere...
G7 Notte al villaggio di Poimazor e tempo a disposizione per conoscere le tradizioni locali.
Giornata di relax e defaticamento. Al mattino, dopo la colazione, iniziamo a preparare le nostre attrezzature e smontare il campo. Ci prendiamo il nostro tempo per le ultime foto alla valle e iniziamo...
G8 Bartang, una nuova valle da scoprire e a piedi fino al remoto villaggio di Jizeu.
Ci troviamo nel cuore della catena del Pamir. Il fiume che scorre ai nostri piedi giunge da lontano, dal lago Chakmaktyn tra le alte vette del Wakhan afgano e lungo il suo corso si arricchisce dalle a...
G9 I mulini ad acqua della valle di Bartang e le stellate di Roshorv a 3100 metri.
In mattinata torniamo a piedi al ponte sul torrente Jizeu per poi risalire il corso del fiume Bartang sino a raggiungere Roshorv, il principale villaggio della valle, a 3100 metri di altitudine. Davan...
G10 Escursione a piedi al 'Picco della Rivoluzione' alto 6.940 metri e notte sotto un miliardo di stelle.
La sveglia suona presto quest’oggi, ad attenderci una camminata che ci occupa l’intera giornata (7 ore circa) e che ci conduce sotto alcune delle più iconiche montagne della regione. Percorriamo ...
G11 A piedi al valico di Khurjin, 4.810 metri il punto più alto del nostro viaggio.
Esplorando le valli pamire. La peculiare posizione del nostro campo ci permette di spaziare tra gli scorci più belli e caratteristici di questa valle e nulla ci sarà precluso, dall’esplorazione de...
G12 Dalle alte cime ai campi coltivati di Roshorv.
Oggi dopo colazione ci si incammina e si torna a scendere di quota. Quattro/ cinque ore di cammino ci permettono di tornare a quote più basse e agli agi che queste permettono. Ad accoglierci alla fi...
G13 La valle di Khuf e Rushon.
Si scende di quota e ci si lasciano alle spalle le alte vette e i maestosi ghiacciai. Seguiamo a ritroso il Bartang river e correndo lungo queste montagne ci riportiamo lungo la strada che corre paral...
G14 Ritorno nella valle dell'Amu Darya e Qalai Khumb.
Lasciamo il Pamir per tornare verso Dushanbe. La strada è tortuosa ma gestendo al meglio le soste cerchiamo di rendere questo trasferimento il più leggero possibile. Nel pomeriggio arrivo nel piccol...
G15 La strada 'Sud' per Dushambe.
Partenza mattino presto e percorriamo una strada differente rispetto all'andata, che ci permette di raggiungere la capitale in tempi brevi. Lungo il percorso ci fermiamo a fotografare il forte Hulbuk ...
G16 Volo di rientro in Italia.
Partenza la mattina presto, volo con scalo Istanbul o Baku e arrivo in Italia nel pomeriggio.
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
GUIDE: Guida Kailas (guida italiana laureato e ricercatore in ambiente e cultura dell'Asia Centrale) e staff locale
GRUPPO: Minimo 6 e massimo 10 partecipanti
DOCUMENTI: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
Rimane necessario da parte del viaggiatore reperire le informazioni aggiornate attraverso i canali informativi governativi ufficiali (per i cittadini italiani il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it)
PERCHE' CON KAILAS
Si viaggia in pochi, massimo 10 partecipanti, con una Guida Kailas che conosce e studia da anni le realtà geo-culturali di queste regioni. Seguiti da uno staff di esperienza che ci supporta allestendo "campeggi privati" in alta montagna.
- Raggiungiamo villaggi e alpeggi pastorali raramente visitati dal turismo, entrando in contatto con realtà interessanti e suggestive. Entriamo a piedi tra montagne raramente visitate dal turismo, con paesaggi naturali grandiosi e unici.
- Con una guida specializzata nel paesaggio e nelle culture dell'Asia Centrale capiamo le dinamiche della vita di questi ambienti e rientriamo con un'esperienza completa del viaggio.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive"!