SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
STAGIONALITA'
da giugno a settembre
DATE DI PARTENZA
12 luglio,
29 luglio,
14 agosto
COSTO DEL SERVIZIO
COSTO DEL VOLO
da € 1.400
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d'ufficio)
PERCHE' CON KAILAS
Si viaggia con un piccolo gruppo (8-10 partecipanti) accompagnati da una Guida Kailas, italiana e specializzata in ambiente, geologia e sugli aspetti storico-culturali di Kashmir e Ladakh. Una guida locale ci permette di entrare in contatto con le diverse culture che incontriamo. Pernottiamo in hotel selezionati e in confortevoli campi tendati nelle aree più remote, in case galleggianti sul lago, in un luogo silenzioso e paradisiaco nel cuore del Kashmir.
- Coinvolgiamo fornitori locali e strutture a gestione familiare per sostenere direttamente l’economia locale.
- Ci muoviamo spesso a piedi promuovendo un turismo lento e cercando per quanto possibile di ridurre il nostro impatto sul territorio.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive"!
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Viaggio itinerante con numerose escursioni a piedi
GUIDE: Guida italiana del team Kailas + Staff locale
GRUPPO: Minimo 8 e massimo 10 partecipanti.
DOCUMENTI: Passaporto con validità 6 mesi + visto per l’India.
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: Non sono previste vaccinazioni obbligatorie
PERNOTTAMENTO: In hotel, in camera doppia (9 notti); in houseboat camere doppie con bagno (2 notti); in tenda-casetta, in doppia e bagni in comune (4 notti).
INFORMAZIONI GENERALI:
Il viaggio si svolge a quote comprese tra i 1500 e i 5000 metri. La logistica e l'incremento di altitudine progressivo sono pensati per favorire l'acclimatamento e dare il tempo al corpo di adattarsi. Si consiglia di consultare il proprio medico prima di affrontare il viaggio.
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Partenza dall'Italia
Volo diretto Milano-Delhi. Notte in aereo.
G2 Un tuffo nella vivace capitale dell'India
Arrivo in mattinata a Delhi, incontro con la Guida e trasferimento in hotel a New Delhi. Anche se il clima è molto caldo e umido, una breve visita ad alcuni luoghi simbolo, moderni e storici, di Delh...
G3 I laghi del Kashmir, un paradiso in Terra
Volo interno per Srinagar, capitale del Kashmir e storico centro del mondo Moghul tra le valli dell’Himalaya. Sistemazione in una bellissima houseboat (casa galleggiante) sul lago. Prima escursione ...
G4 Mercati galleggianti e giardini Moghul
Sveglia prima dell’alba per raggiungere in canoa il “mercato galleggiante”, dove decine di canoe trasportano e vendono i prodotti ortofrutticoli locali, illuminate dalle prime luci del giorno. D...
G5 Verso i valichi himalayani, tra natura, ghiacciai e pastori nomadi
Lasciamo l'ampia valle del Kashmir inoltrandoci con il minibus lungo le valli dell’Himalaya in direzione del valico Zoji La. Sulla strada si incontrano i nomadi Gujar, che si muovono verso i “camp...
G6 Entriamo in Ladakh per raggiungere la Valle dell'Indo.
Oggi attraversiamo la spettacolare strada che valica lo Zoji La, ad oltre 3.500 metri, dove si aprono i panorami sulle montagne che dividono le catene dell’Himalaya e del Karakorum. Lungo la strada ...
G7 La valle degli Arii e il Ladakh Range.
Una giornata a piedi, per scoprire questo interessante mondo rurale, camminando tra oasi di albicocchi, mandorli, campi di orzo e villaggi abitati dall’etnia dei Dardi di Dah, un popolo di origine c...
G8 La remota valle di Kanji tra stretti canyon e verdi oasi.
Abbandoniamo la valle dell’Indo in direzione sud per avvicinarci al territorio montuoso dello Zanskar Range, costituito da una geologia completamente differente: rocce ricche di colori e di picchi r...
G9 Il monastero fortezza di Lamayuru e il suo paesaggio lunare.
Un'altra giornata a piedi per esplorare la valle di Lamayuru e il suo suggestivo paesaggio lunare, in forte contrasto con la verdissima oasi che circonda il monastero. Ci trasferiamo col minibus a Wan...
G10 Lungo la valle dell'Indo fino a Leh, la capitale del Ladakh.
Da Lamayuru raggiungiamo nuovamente l'Indo e lo seguiamo fino alla confluenza con il fiume Zanskar. Ci fermiamo a visitare il monastero di Alchi, che conserva interessanti strutture in legno, uniche n...
G11 I grandi monasteri fortezza della Valle dell'Indo.
Dedichiamo una giornata alla visita dei famosi monasteri buddisti che dominano la valle dell’Indo. In mattinata visitiamo i monasteri di Shey e Thikse, bellissimi esempi di architettura tibetana: il...
G12 Lungo la via di accesso al Tibet.
Riprendiamo il viaggio verso est per raggiungere ambienti con panorami ancora differenti, al confine con il Tibet, dove l'immenso Lago Pangong riflette i colori delle montagne e l'azzurro del cielo, d...
G13 Altopiani tibetani circondano il Lago Pangong.
Un'altra giornata per rallentare il ritmo e dedicare tempo all'esplorazione a piedi. Ci muoviamo inizialmente lungo le rive del Lago Pangong, per poi risalire il versante della montagna e scorgere pan...
G14 Il monastero di Taktok, un nido d'acquila tra le montagne.
Riprendiamo la strada principale per l'ultima parte del nostro viaggio. Lungo la strada dedichiamo un po' di tempo per esplorare qualche villaggio e goderci i panorami. Nel pomeriggio raggiungiamo di ...
G15 Tra le montagne dello Zanskar Range lungo la Valle di Hemis.
Con una bella escursione a piedi esploriamo le montagne del Parco Nazionale di Hemis per raggiungere l'eremo di Gotsang a 4.200 metri di altitudine. Si raggiunge un luogo unico, una piccola oasi arroc...
G16 Volo per Delhi e un ultima visita della capitale.
Trasferimento in aeroporto dove ci attende il volo che ci porta a Delhi. Sistemazione in hotel e, in base all'orario di arrivo, tempo a disposizione per un'ultima visita libera della città. Cena libe...
G17 Volo per l'Italia
Trasferimento in aeroporto per il volo.
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI