STAGIONALITA'
Marzo, maggio, giugno, settembre
DATE DI PARTENZA
massimo 10 partecipanti
13 Settembre
- 20 Settembre
IN PROGRAMMAZIONE
20 Settembre
- 27 Settembre
IN PROGRAMMAZIONE
COSTO DEL SERVIZIO
COSTO DEL VOLO
a partire da € 800 secondo disponibilità
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d'ufficio)
SUPPLEMENTO SINGOLA
€ 200
Si applica a chi ne fa richiesta oppure qualora non ci fosse la possibilità di condividere la stanza con un altro/a partecipante alla chiusura delle iscrizioni.
Viaggio con ascensione ad una vetta di oltre 5.100 metri
In hotel (3 notti), in tenda doppia o tenda camerone, a seconda della disponibilità nei campi (4 notti)
Durante i giorni di avvicinamento, tappe trekking da 1000 di dislivello in circa 4 ore con il bagaglio trasportato dai muli. Il giorno di vetta una salita non particolarmente tecnica con 1000 metri di dislivello e 6 ore di cammino.
E' importante sapere che i campi che vengono utilizzati per questa spedizione, sono basici. Inoltre segnaliamo che per la cattiva abitudine dei frequentatori è facile trovare cartacce, sigarette o residui vari per terra.
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
SCOPRI DI PIU'
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Volo dall'Italia alla volta della Turchia
Volo dall'Italia e trasferimento dall'aeroporto a Dogubayazit. Lungo il tragitto abbiamo la possibilità di vedere il primo scorcio del Monte Ararat. La guida Kailas ci presenta il nostro staff nativo...
G2 In cammino tra le steppe del Campo 1 (3200 m)
Oggi inizia davvero la nostra grande avventura: a bordo di un van ci trasferiamo da Doğubayazıt alle pendici dell'immensa montagna, a quota 2200 m e iniziamo a camminare. Il trekking sul Monte Arara...
G3 Inizia l'acclimatazione sino al Capo 2 (4200 m)
Per garantire il successo della salita sul Monte Ararat, riserviamo questo giorno come acclimatamento. Dopo una buona colazione, iniziamo a camminare e saliamo per circa 4 ore, fino a raggiungere quot...
G4 Un altro passo verso la vetta: notte al Campo 2 (4200 m)
La spedizione prosegue, sempre più vicini alla vetta. In circa 4 ore di salita raggiungiamo il Campo 2, che oramai consideriamo un po' come una piccola casa. Ci sistemiamo nella tenda e dedichiamo il...
G5 Summit Day: in cima all'Ararat (5137 m)
Questo è il nostro leggendario giorno da leoni. Ci alziamo molto presto e partiamo piano piano, muovendoci lenti e tranquilli su un terreno, un poco più ripido, ma non difficile, tipico percorso di ...
G6 Il ritorno, tra la gioia e i festeggiamenti
Il nostro ultimo giorno sulla montagna è giunto, ma con un misto di gioia ed entusiasmo e un poco di malinconia, sappiamo di dover scendere. Dopo colazione abbandoniamo il Campo 1 e raggiungiamo il p...
G7 Un vulcanica giornata di turismo
Questa giornata è dedicata al turismo: visitiamo i principali siti archeologici della zona, oltre a castelli e antichi monasteri. Dopo colazione lasciamo l'albergo diretti a Van, la città più impor...
G8 Il ritorno: ma l'avventura non è finita
Dopo colazione trascorriamo la mattina a visitare l'imponente Castello di Van, splendido esempio di architettura medioevale, che con i suoi 2 km di mura domina tutta la città. Nel pomeriggio abbiamo ...
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
GUIDE: Guida Kailas Luca Colli - Guida AMM del Collegio Guide Alpine Lombardia
GRUPPO: Minimo 6 e massimo 10 partecipanti
DOCUMENTI: Necessario il passaporto o la carta di identità valida per l'espatrio, con almeno cinque mesi di validità residua.
Rimane necessario da parte del viaggiatore reperire le informazioni aggiornate attraverso i canali informativi governativi ufficiali (per i cittadini italiani il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it)
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: Non è richiesta alcuna vaccinazione, ma, dopo consulto medico, si consiglia prima della partenza di effettuare un ciclo di fermenti lattici per aumentare la flora batterica.
ALTRE INFORMAZIONI:
La moneta locale è la Lira Turca, ma l'Euro è universalmente accettato. La Wifi è presente solo in albergo. Le prese elettriche seguono i modelli europei (non serve adattatore). In Turchia non è diffusa la lingua inglese.
Contattando eXtreme Team Kailas (christian@kailas.it) puoi pianificare la tua preparazione che verrà effettuata con la guida di riferimento dell'ascensione:
1. Colloquio personale: Progetto allenamento su misura. Focalizzazione obiettivo.
2. Presentazione allenamento 3 salite in alta quota incluse nel costo di viaggio
3. Eventuali servizi aggiuntivi medico di montagna: analisi medica specifica personale
4. Eventuali weekend aggiuntivi del progetto eXtreme team allenati con noi
5. Valutazioni percorso di crescita in itinere personale su misura
PERCHE' CON KAILAS
Saliamo il Monte Ararat, lontani dal pieno della stagione turistica, per apprezzarne la tranquillità e la bellezza e, dopo l'ascensione, ne approfondiamo la cultura storica. Il nostro viaggio ci permette di vivere un’ esperienza che fanno in pochi e nessuno con il nostro sistema! Con il progetto “Extreme Team by Kailas” abbiamo incluso gratuitamente 2 escursioni di preparazione e allenamento in montagna
- L'itinerario si svolge prevalentemente a piedi e con parte dei pernottamenti in tenda. Riduciamo al massimo le emissioni CO2 e diamo valore alle tradizioni native, contemporaneamente incentiviamo l'economia locale tendendo al green
- Con una Guida Kailas esperta di preparazione e grandi ascensioni, si dà valore alla cultura nativa delle alte quote, consapevoli di ciò che si sta vivendo
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive"!
L'importanza di preparare bene un viaggio di questo tipo
TRAINING ADEGUATO - Con le Guide Kailas Christian e Luca, trainer professionisti, puoi programmare le fasi di preparazione adatte alla tipologia di impegno previste e personalizzate rispetto al tuo livello iniziale.
E' fondamentale cominciare l'allenamento con le tempistiche giuste prima della partenza, consigliamo quindi, se interessati, di contattare direttamente le Guide Kailas:
christian@kailas.it -
lucacolli@kailas.it
USCITE IN MONTAGNA - Nei viaggi livello 5 eXtreme abbiamo già incluso nel prezzo del pacchetto di viaggio alcune uscite in montagna qui in Italia, in modo che l'accompagnatore possa conoscere i partecipanti, il loro livello e programmare assieme gli step di allenamento.
MEDICINA DI MONTAGNA - È importante valutare le proprie condizioni fisiche attraverso una visita medica approfondita, svolta da un medico dello sport, meglio ancora se esperto di medicina di montagna. Con il Team Kailas collabora il Dr. Luigi Vanoni, medico chirurgo, master in Medicina di Montagna, esperto sulle problematiche e nella preparazione di chi frequenta la montagna e l’alta quota. Con il Dr. Vanoni è possibile prenotare oltre ad una visita medica, anche una serie di test medici e di valutazione funzionale rivolta a valutare lo stato fisico prima e durante il periodo di preparazione. E-mail:
luigi-vanoni@libero.it