Traversata della Dancalia con un geologo tra vulcani, sorgenti termali, deserti e chiese rupestri
13 giorni
Il viaggio in Dancalia più completo, studiato e accompagnato da un geologo esperto del team le Guide di Kailas. Un viaggio straordinario, ricco di osservazioni sulla natura, sulla geologia della Rift Valley e sulle culture millenarie che vivono in queste regioni. Punti fondamentali del viaggio sono le riserve naturalistiche lungo il fiume Awash, il mercato dell'oasi di Asayta e ovviamente il gran numero di fenomeni vulcanici presenti in Dancalia. Scopriamo due aree geotermali ricche di colori (Dallol e Alalobad), il vulcano attivo Erta Ale, immense distese di sale e laghi salati. Dedichiamo una visita completa ed esaustiva al vulcano Erta Ale per osservare l'incandescenza di notte, ma anche per osservare insieme al geologo e con la luce del giorno la sua geologia estremamente interessante. Il viaggio si conclude risalendo l'altopiano di Gheralta, dove abbiamo l'occasione di visitare tre storiche chiese rupestri, prima di rientrare ad Addis Abeba.
STAGIONALITA'
Da novembre a febbraio.
DATE DI PARTENZA
massimo 12 partecipanti
01 Febbraio
- 13 Febbraio
COMPLETO
COSTO DEL SERVIZIO
€ 2.700
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
a partire da € 850 (Volo internazionale + 1 volo interno)
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche ufficio)
SUPPLEMENTO SINGOLA
€ 260 per camera e tenda singola Si applica a chi ne fa richiesta oppure qualora non ci fosse la possibilità di condividere la stanza con un altro/a partecipante alla chiusura delle iscrizioni.
Viaggio geoturistico ed etnografico, con spostamenti in mezzi 4x4 ed escursioni a piedi
4 notti in hotel (camera doppia con bagno) e 6 notti in tenda (biposto) con staff cucina al seguito.
Le camminate non hanno grande sviluppo, né grande dislivello (salite su vulcani con dislivelli di circa 200 metri) ma l'ambiente è estremamente selvaggio: si cammina sulle rocce vulcaniche e su terreno sconnesso senza sentiero tracciato.
È un viaggio per chi si sa adattare agli ambienti selvaggi, al clima caldo e al dormire in tenda. Ci muoviamo a piedi prevalentemente nelle ore più fresche ma nonostante ciò le temperature salgono durante la giornata fino a superare i 40°C.
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
SCOPRI DI PIU'
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Partenza dall’Italia. Partenze da Milano e da Roma con Ethiopian Airlines oppure con Turkish via Istanbul. Notte in aereo.
G2 Il Parco Naturale del fiume Awash. Arrivo ad Addis Abeba di prima mattina pratiche doganali, incontro con lo staff e colazione in città. Seguendo una prima linea di crateri e di laghi vulcanici della Rift Valley etiope (qui il geologo...
G3 La Rift Valley etiope dove fu trovata 'Lucy' e le sorgenti termali di Alalobad. Il nostro percorso segue la Rift Valley costeggiando i vulcani Fantale, Ayelu e Gabillema, alternando oasi con piccoli villaggi ad aree desertiche, dove gli archeologi nel 1974 ritrovarono i famosi re...
G4 L'oasi di Asayta e i suoi colorati mercati. Dopo colazione raggiungiamo il centro agricolo di Asayta, sede il martedì di un colorato e vivace mercato, luogo di ritrovo delle popolazioni Afar, fuori dalle rotte del turismo. Dopo il pranzo ci go...
G5 A piedi nella natura sul delta dell'Awash che si perde nel deserto. Ci godiamo le belle luci della mattina per fare ancora qualche fotografia e qualche osservazione nella natura. Da qui ci muoviamo verso nord seguendo la Rift Valley per raggiungere il vulcano Gemora, ...
G6 Dal Lago rosso di Galyloma al vulcano Erta Ale. Dal lago Galyloma prosegue il nostro itinerario incontrando le saline del Lago Afrera, il promontorio vulcanico Cook Maara circondato da piccole dune bianche e infine la strada sterrata che con i nost...
G7 Le lave del vulcano Cathrina e i villaggi della piana del sale. Si riparte attraversando il deserto, costeggiando l'allineamento di vulcani della Rift Valley, dove osserviamo l'interessante colata di lava del vulcano Cathrina, che si staglia a poca distanza. Ci fe...
G8 Le sorgenti termali di Dallol, il canyon di sale e altre meraviglie geologiche. Si parte prima dell'alba per raggiungere la straordinaria area di sorgenti termali di Dallol; la visitiamo a piedi, con le luci del mattino e le temperature ancora gradevoli. Qui le acque sature di sa...
G9 A piedi nel canyon di Wadi Saba scrigno di natura e geologia lungo la storica 'via del sale'. Mentre lo staff smonta il campo, camminiamo per entrare nello stretto canyon che il torrente Saba ha scavato tra le formazioni rocciose sul fianco della Rift Valley, ancora occasione per interessanti ...
G10 Le chiese rupestri del Tigrai. Dedichiamo la giornata a scoprire le chiese rupestri di Mariam Korkor e Daniel Korkor*, poste sull'estremità di una parete di rocce rosse, che permette bellissime vedute panoramiche sul territorio de...
G11 La chiesa rupestre di Debre Tsion e volo per Addis Abeba. Nelle ore più fresche della mattina con una bella camminata raggiungiamo la chiesa di Debre Tsion, posta su un bellissimo promontorio panoramico. Una volta scesi raggiungiamo Wucro dove pranziamo pri...
G12 Visita del centro storico di Addis Abeba e del suo colorato mercato. Serata tradizionale e volo notturno. Dedichiamo questa giornata alla scoperta del centro storico di Addis Abeba, con la sua cattedrale di legno e il museo etnografico ricavato all'interno di uno degli storici palazzi del periodo "italian...
G13 Arrivo in Italia. Voliamo di notte, per arrivare in Italia alle prime ore del mattino.
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
GUIDE: Guida Kailas (geologo italiano) & staff locale e cuoco al seguito.
GRUPPO: Minimo 7 e massimo 12 partecipanti.
DOCUMENTI: Passaporto con validità 6 mesi e pagina libera per il visto. Da richiedere online prima della partenza https://www.evisa.gov.et/
Rimane necessario da parte del viaggiatore reperire le informazioni aggiornate attraverso i canali informativi governativi ufficiali (per i cittadini italiani il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it)
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: Consigliato un ciclo di fermenti lattici. Per eventuali vaccinazioni raccomandate ma non obbligatorie si consiglia di consultare il proprio medico di base.
ALTRE INFORMAZIONI:
Il 2 novembre 2022, il Governo federale etiope e il Fronte di Liberazione Popolare Tigrino (TPLF) hanno firmato un accordo di cessazione delle ostilità e il reintegro dei militari tigrini nell'esercito regolare etiope. I nostri collaboratori locali hanno ripreso l'accompagnamento turistico in molte aree dell'Etiopia tra cui la Dancalia dove Kailas ha accompagnato gruppi in autunno 2023 e a febbraio 2024 senza rilevare alcun problema.
La Farnesina sconsiglia i viaggi nelle aree di confine a Nord di Axum, al confine con il Sud Sudan (Sudovest dell'Etiopia) e al confine con il Somaliland (estremo Est disabitato dell'Etiopia) e sottolinea alcune problematiche tra Lalibela e Gondar (area delle "rotte storiche"). La vastità del Paese e i continui cambiamenti di "problematiche" legate alle relazioni estere con gli stati confinanti, generano uno status in continua evoluzione. Suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI specialmente se si intraprende un viaggio non organizzato e in autonomia.
PERCHE' CON KAILAS
Questo itinerario dà spazio a numerose camminate per immergersi nella natura in silenzio, anche un po’ al di fuori delle rotte più frequentate. Il team di lavoro, con una Guida Kailas italiana, geologo e conoscitore della regione e con uno staff locale selezionato, rende questo viaggio una proposta di alta qualità.
Un viaggio che entra nel cuore selvatico della Dancalia non può che utilizzare mezzi 4x4, ma il nostro team garantisce un viaggio nel più grande rispetto dell'ambiente e delle genti che vivono in questa regione particolare.
Con belle passeggiate a piedi entriamo in modo rispettoso negli ambienti più integri e interessanti.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.