:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY

 

Un itinerario a breve raggio ma che è in grado di sorprendere ogni viaggiatore!

Tutti noi conosciamo la più famosa grotta di Lascaux perchè l'abbiamo studiata a scuola o ne abbiamo visto le immagini su libri e documentari ma è l'emozione di immergerci in questi mondi sotterranei, in cui possiamo entrare in contatto diretto con le prime espressioni artistiche al mondo, che rende unico questo viaggio. Grazie ad un'attenta programmazione, è possibile scoprire molte grotte originali all'interno delle quali, con visite in piccoli gruppi e in alcuni casi esclusive per noi, possiamo osservare pitture, disegni e incisioni realizzate a partire da 35.000 anni fa! Per motivi di conservazione non è possibile scattare fotografie e per questo non potete far altro che venire a vederle dal vivo!

La suggestione della visita di questi ambienti si associa alla meraviglia del paesaggio incontaminato circostante dove, tra falesie, boschi, felci e placidi fiumi, è possibile scorgere piccoli borghi arroccati e vedute su castelli medievali e rinascimentali.

Un viaggio nel tempo e nello spazio in una zona della Francia poco conosciuta ma che rimane nel cuore per la ricchezza culturale, per la curiosità che la tematica è in grado di suscitare, per la natura e l'enogastronomia.
Uzbekistan lungo la Via della Seta
Francia archeologica
Bhutan
Dal Kashmir al Ladakh
Bhutan- da Paro al Bumthang
Dordogna- Lascaux e grotte preistoriche
Uzbekistan- in viaggio con l'archeologo
La magia del Bhutan
Viaggio in Armenia con l'archeologo
In Giordania con l'archeologo
Ladakh, crocevia di etnie e tradizioni
Bhutan, il regno della felicità
Da Niaux ad Altamira
Liguria di Ponente: tradizioni, archeologia e paesaggio