STAGIONALITA'
Luglio e Agosto
DATE DI PARTENZA
massimo 6 partecipanti
28 Giugno 2025
- 13 Luglio 2025
PRIMI INTERESSATI
12 Luglio 2025
- 27 Luglio 2025
PRIMI INTERESSATI
26 Luglio 2025
- 10 Agosto 2025
COMPLETO
11 Agosto 2025
- 26 Agosto 2025
ULTIMI POSTI DISPONIBILI
COSTO DEL SERVIZIO
COSTO DEL VOLO
a partire da € 1.300
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d'ufficio)
SUPPLEMENTO SINGOLA
a partire da € 1.100
Si applica a chi ne fa richiesta oppure qualora non ci fosse la possibilità di condividere la stanza con un altro/a partecipante alla chiusura delle iscrizioni.
Ecoturismo, natura e geologia, con camminate giornaliere facili
9 notti in hotel in camera doppia con servizi privati e 5 notti in lodge in camera doppia con possibili servizi in comune. Non vengono garantiti i letti separati in tutti gli alloggi.
Le camminate sono facili, con durata media di 2-3 ore, effettuabili anche da persone non allenate. Durante le passeggiate la guida effettua pause per spiegare ed osservare il territorio: questo permette anche ai meno allenati di seguire le escursioni.
Necessaria una discreta adattabilità alla vita all’aria aperta e ai possibili disagi legati alle condizioni meteorologiche. Data la difficoltà nel prenotare i servizi (traghetti-barche) e i pernottamenti nei luoghi più suggestivi e caratteristici (piccole strutture nella natura), è necessario iscriversi con largo anticipo.
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
SCOPRI DI PIU'
ITINERARIO IN BREVE:
G1: Partenza dall'Italia con volo per Fairbanks
Il fuso orario permette di guadagnare la giornata. Arrivo a Fairbanks, incontro con la Guida Kailas, trasferimento e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per una prima visita della cittadina, a...
G2: I pionieri, la corsa all'oro e gli altipiani del grande Nord
Raggiungiamo le aree dove i pionieri cercavano l'oro e ci avviciniamo ad una draga storica, utilizzata per l'estrazione del prezioso metallo nei momenti di massima attività. Proseguendo lungo la stra...
G3: Il Parco Nazionale del Denali
Ci muoviamo verso Sud, lungo una strada panoramica che attraversa foreste e torbiere interrotte solamente dai grandi fiumi alaskani un tempo utilizzati come unica via di comunicazione per attraversare...
G4: Seguendo i grandi fiumi verso Sud
La strada continua verso Sud affiancando le acque del Susitna River fino al raggiungere il paese di Talkeetna, base di partenza degli alpinisti che puntano alla scalata del Denali. Nel pomeriggio è p...
G5: Montagne, ghiacciai e vulcani della Costa Sud
Ci addentriamo in una vallata che ci porta nel cuore delle Talkeetna Mountains, una catena di montagne molto selvagge e affascinanti. Superato un valico che regala panorami su antiche aree glaciali e ...
G6: Lungo l'antica ferrovia fino a McCarty, il villaggio dei pionieri
Oggi entriamo nel cuore del Wrangell-St.Elias National Park percorrendo la mitica McCarthy Road, una strada sterrata di 96 km costruita dai minatori, che ci regala panorami incantevoli sulla vallata, ...
G7: Le miniere di Kennikott
In mattinata visitiamo il villaggio minerario minerario di Kennikott che è diventato un museo all'aria aperta e permette di scoprire il lavoro dei minatori che vivevano quì anche durante l'inverno, ...
G8: La natura primordiale tra le montagne che scendono all'Oceano Pacifico.
Ci rimettiamo in viaggio per raggiungere la costa e il villaggio di Valdez. Percorriamo una delle strade più belle dell'Alaska, con panorami che continuano a cambiare, tra strette vallate e ampie pia...
G9: Traversata via mare nel fiordo di Prince William.
La mattina ci si imbarca sul traghetto che percorre il Prince William Sound, famoso in tutto il mondo per la possibilità di osservare le balene e per gli splendidi panorami sulle montagne. Si naviga ...
G10: Escursione in barca con il 'glacier express' per osservare ghiacciai e fauna marina.
Di buon mattino ci imbarchiamo per un'escursione mirata ad osservare i cetacei e i ghiacciai. L'escursione dura circa 6 ore e raggiunge i fiordi più selvaggi della penisola, nel cuore del Parco dove ...
G11: Rientro ad Anchorage e volo per Kodiak
La strada del rientro ci regala ancora bellissimi paesaggi con laghi stretti tra le montagne costeggiando il bellissimo fiordo di Anchorage, dove non mancheranno le soste panoramiche, per poi arrivare...
G13 La wilderness dell'isola di Kodiak.
Siamo su una delle isole più grandi degli Stati Uniti, in gran parte disabitata, caratterizzata da un territorio di colline ammantate da foreste impenetrabili, habitat di numerosi esemplari di orso K...
G12 Tempo a disposizione con la Guida Kailas a Kodiak o per volare sui vulcani delle Aleutine.
Giornata a disposizione per chi desidera raggiungere in idrovolante (costo non incluso) il Lago Clark nella Penisola delle Aleutine, in modo da poter sorvolare i vulcani dalle vette innevate e atterra...
G14: Volo di rientro Kodiak-Anchorage.
Dopo la colazione ci spostiamo in aeroporto per il volo che ci riporta ad Anchorage. Tempo a disposizione per visitare liberamente la città, il suo interessante museo che conserva reperti unici delle...
G15: Trasferimento in aeroporto e volo di rientro.
In funzione dell'orario del volo, tempo a disposizione, trasferimento in aereoporto e volo per l'Italia.
G16: arrivo in Italia
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
GUIDE: Guida Kailas esperta del territorio (laurea in scienze naturali/geologia)
GRUPPO: massimo 6 partecipanti
DOCUMENTI: Passaporto in corso di validità con visto di ingresso negli Stati Uniti (ESTA).
si può fare direttamente online almeno 72 ore prima della partenza, pagando con carta di credito (o prepagata), tramite link: https://esta.cbp.dhs.gov/esta/. Ricordiamo che, per chi ha viaggiato in Libia, Somalia, Yemen, Sudan, Siria, Iran, Iraq e Corea del Nord dopo il 2011 e/o a Cuba dopo il 2021 sarà necessario richiedere il rilascio di un regolare visto d'ingresso. La procedura prevede la compilazione di un modulo informazioni ed il sostenimento di un colloquio personale presso le sedi consolari di Milano, Firenze, Napoli o l'Ambasciata di Roma.
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: nessuna vaccinazione obbligatoria
PERCHE' CON KAILAS
Un viaggio esclusivo, nel quale si viaggia in un piccolo gruppo accompagnati da una Guida Kailas, geologo/naturalista esperto dell'area, che guidandoci in facili escursioni a piedi, permette di entrare nel vivo della Natura dell'Alaska. Ogni sera si rientra comodamente in un lodge nella natura oppure in hotel.
- Visitiamo numerosi Parchi Nazionali e alcune aree di Wilderness tra le più grandi al mondo; ci muioviamo a piedi cercando per quanto possibile di ridurre il nostro impatto sul territorio.
- La presenza della Guida Kailas specializzata ci aiuta a valorizzare l’importanza delle aree protette e a capire le caratteristiche di Natura e Territorio, per un viaggiare consapevole che va oltre la bellezza paesaggistica in sè.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive"!