SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
COSTO DEL SERVIZIO
COSTO DEL VOLO
Costo del Volo: da € 800 secondo disponibilità classi aeree al momento della prenotazione.
Il costo del volo è la somma volo + tasse aeroportuali, queste ultime possono subire minime variazioni e verranno confermate al momento dell’iscrizione.
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d'ufficio e ricerca voli)
PERCHE' CON KAILAS
Un viaggio studiato per chi ama camminare in montagna, ma nello stesso tempo vuole conoscere l'ambiente, la storia e le atmosfere silenziose di luoghi remoti e affascinanti, incontrare le genti che li abitano e avere un pò di tempo per interagire con loro. Si viaggia in un piccolo gruppo, di 8-12 partecipanti, accompagnati da una Guida Kailas e da una Guida kirghiza.
- Un viaggio che entra nelle aree più remote e silenziose muovendosi spesso a piedi, nel rispetto della natura silenziosa che ci circonda.
- Le notti nelle tipiche yurte ci portano in contatto con la natura e con le famiglie nomadi, permettendoci di entrare in contatto con questa realtà.
- La presenza della guida Kailas, specializzata nell’ambiente, nella geologia e nella storia ci avvicina ad una cultura del viaggio consapevole, per non fermarsi ad un'esperienza puramente estetica e fotografica.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Escursionismo tra storia e natura, con un breve trekking
GUIDE: Guida Kailas geologo/naturalista + staff locale
GRUPPO: Minimo 8 e massimo 12
DOCUMENTI: Passaporto in corso di validità di 6 mesi oltre la data del rientro
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: Nessuna
PERNOTTAMENTO: Si dorme in hotel (camere doppie con bagno), in yurta (tende grandi da 2 posti - in un campo le yurte sono da 4 posti); durante il trekking 3 notti in tenda.
ITINERARIO IN BREVE:
G1 - Volo dall’Italia e notte in aereo.
Il volo, solitamente organizzato con Turkish, ci permette di partire da differenti città italiane. Il gruppo si ritrova automaticamente all'aeroporto di Istanbul, in tarda serata, all'imbarco per Bis...
G2 - Arrivo a Bishkek, la capitale del Kirghizistan.
Città giardino contraddistinta da un’atmosfera russa e centro-asiatica, e situata nella verde fascia pedemontana della catena dell’Alatoo. Ci sistemiamo in albergo e dopopranzo visitiamo il centr...
G3 - Il grande lago Issyk Kul e le rocce rosse lungo la Via della Seta.
Partenza da Bishkek verso Est, percorrendo uno degli antichi tratti della Via della Seta; in breve raggiungiamo l'antico minareto tronco, che domina il sito archeologico della città di Balasagun, che...
G4 - Tra i ghiacciai del Tien Shan, il deserto di alta montagna e la 'capra di Marco Polo'.
Ci muoviamo con il nostro minibus per salire al valico di Barskon Ashoo, a 3800 metri di altitudine, attraversando le vette glaciali della catena del Tien Shan. Quì una deviazione verso Est ci porta ...
G5 - L'oasi di montagna di Kizart e i diversi ambienti geologici del Tien Shan.
Costeggiando il grande lago attraversiamo ambienti differenti del Tien Shan, fino al valico di Kizart, che ci porta a raggiungere alcune oasi tra le montagne, dove in inverno vivono i pastori nomadi c...
G6 - Escursione a piedi per raggiungere il Lago Song Kol, il paradiso dei pastori nomadi.
Partiamo a piedi lungo una profonda vallata che si inerpica tra le montagne e dopo 1.000 metri di dislivello raggiungiamo il valico che ci apre il panorama sul Lago Song Kol, il vero paradiso dei cava...
G7 - Mattinata a cavallo lungo il lago e campo tra le montagne.
Questa mattina abbiamo l'occasione di provare a cavalcare i cavalli kirghizi (facoltativo) per una facile passeggiata lungo il lago Song Kol. Ancora un'occasione per fermarsi presso le yurte dei pasto...
G8 - Trekking attraverso le montagne che circondano il Lago Song Kol.
Risaliamo a piedi la vallata che ci permette ancora bellissimi panorami sul Lago Song Kol e attraversando le praterie dove pascolano le greggi di pecore seguite dai pastori a cavallo, raggiungiamo il ...
G9 - Trekking tra foreste e vallate segrete per raggiungere la Via della Seta.
Iniziamo a camminare attraverso una bella foresta di conifere incontrando altri alpeggi di pastori nomadi intenti nella lavorazione del latte. Il percorso si fa interessante entrando in una vallata st...
G10 - Narin, l'oasi di montagna antico centro commerciale sulla Via della Seta.
Smontato il nostro ultimo campeggio con le tende da trekking, percorriamo a piedi l'ultimo tratto tra interessanti e colorati calanchi del tipico ambiente dei deserti dell'Asia Centrale. Quì passava ...
G11 - Il caravanserraglio di Tashrabat, dove la via della seta svalica le montagne del Tien Shan.
Visitiamo il piccolo bazar di Narin per avere un contatto con la gente del posto e osservare come i prodotti delle vallate arrivino freschi in questo piccolo centro cittadino. A seguire partiamo verso...
G12 - A piedi per raggiuingere l'antico valico che porta in Cina, sui sentieri della Via della Seta.
Dedichiamo questa giornata ad una bella passeggiata alla scoperta di questo ambiente di montagna, osservando le rocce, i ghiacciai, gli alpeggi con i pastori nomadi e percorrendo la storica Via della ...
G13 - La strada panoramica attraverso il valico MELS ... attraversando le rocce di un antico oceano scomparso.
Oggin guidiamo attraverso paesaggi spettacolari, grazie all'attraversamento di due valichi molto panoramici con ambienti e colori del paesaggio che cambiano in continuazione grazie alla varietà geolo...
G14 - A piedi tra le montagne alla scoperta della valle dei petroglifi.
Dedichiamo la giornata ad una bella camminata tra le montagne che ci permette di scoprire e fotografare i petroglifi di Saymah Tash. Questa valle è considerata lo scrigno di una delle più importanti...
G15 - Il valico Kok Art, l'antica Ozgon e i bazar di Osh.
Il nostro ultimo valico di montagna (3.300 metri di altitudine) ci separa dalla vasta vallata agricola di Fergana in Uzbekistan. Entriamo così nel Sud del Kirghizistan, dove le montagne del Tien Shan...
G16 - Volo interno Osh - Bishkek
A seconda degli orari del volo interno abbiamo il tempo per una passeggiata al bazar di Osh, oppure al bazar di Biskhek, per gli ultimi acquisti di artigianato o dei prodotti tipici (miele, frutta sec...
G17 - Volo per l'Italia
Sveglia presto, trasferimento all'aeroporto a Bishkek e volo per l’Italia, solitamente via Istanbul.
NB. Prolungamento del viaggio in Uzbekistan lungo la Via della Seta.
Per chi vuole, il G16 è possibile continuare il viaggio entrando in Uzbekistan costruendo un un breve "su misura" nella regione di Taskent-Samarkanda-Bukara (a seconda del numero di giornate a dispos...
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI