STAGIONALITA'
luglio e agosto
DATE DI PARTENZA
massimo 8 partecipanti
COSTO DEL SERVIZIO
COSTO DEL VOLO
a partire da € 1.500
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d'ufficio)
SUPPLEMENTO SINGOLA
Non disponibile.
Viaggio itinerante con barche + trekking di 5 giorni
2 notti in hotel in Islanda (nei pressi dell'aeroporto di Keflavik), 2 notti in expedition lodge in Groenlandia, con camere da 4-6 posti, docce e servizi in comune, campo con tende biposto nella natura (8 notti).
Trekking di 5 giorni con tempi di percorrenza di circa 6/7 ore al giorno con dislivello moderato (massimo 400 metri). Ogni partecipante si muove con lo zaino contenente attrezzature e viveri necessari a queste 5 giornate.
In Groenlandia non esiste la possibilità di trasporto bagagli attraverso le montagne, pertanto ogni partecipante porta uno zaino (capienza 60lit) con l'abbigliamento di ricambio, saccoapelo, materassino, mezza tenda, un sacchetto viveri preparato dalla guida Kailas (circa 4 kg). L'acqua si trova in abbondanza lungo il percorso. Ci accampiamo nella natura in luoghi silenziosi, inabitati e privi di appoggi.
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
SCOPRI DI PIU'
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Volo Italia - Islanda
Volo dall'Italia all'Islanda e pernottamento nei pressi dell'aeroporto di Keflavik. Ritiro bagaglio e trasferimento in hotel in autonomia.
G2 Volo per la Groenlandia, Isola di Kulusuk, inizia la nostra avventura.
Primo pomeriggio (orario da confermare) volo da Keflavik (Islanda) a Kulusuk (Groenlandia Est). Poco prima di atterrare il paesaggio dall'alto è già uno spettacolo: possiamo osservare decine di isol...
G3 Navigazione tra gli iceberg per raggiungere le impervie montagne e gli intricati fiordi dove ha inizio la nostra avventura a piedi.
Ci spostiamo all'approdo per imbarcarci. In men che non si dica siamo avvolti e stregati dal paesaggio della Groenlandia; navighiamo in un mare tranquillo osservando grandi iceberg, un bellissimo paes...
G4 Inizia il trekking attraversando una valle selvaggia tra le montagne inesplorate.
Smontato il campo inizia il percorso di trekking che in 5 giornate ci porta a scoprire un mondo magico, ricco di paesaggi affascinanti e mutevoli, fino a raggiungere il fiordo di Sermilik prima e in c...
G5 Il trekking continua lungo la costa selvaggia del fiordo di Sermilik.
Oggi camminiamo lungo la costa accompagnati dagli scricchiolii del ghiaccio degli iceberg che galleggiano sul fiordo e che vengono lentamente mossi dalle maree. Dall'altra parte del Sermilik la grande...
G6 Una valle glaciale, tra rocce montonate e laghetti cristallini.
Oggi abbandoniamo momentaneamente la costa per attraversare una splendida valle glaciale, circondati da pareti di granito e ghiacciai pensili. Il paesaggio si arricchisce dei rumori dell'acqua, di cui...
G7 Massi erratici giganti e panorami aperti sulle grandi valli glaciali groenlandesi.
Come veri pionieri iniziamo a risalire il grande promontorio che ci separa dal villaggio di Tinit. Camminiamo cercando la via tra pendii di roccia levigata dal ghiacciaio e verdi terrazzamenti natural...
G8 Ultima tappa del trekking, scavalcando il promontorio montuoso per raggiungere il villaggio.
Risaliamo gli ultimi metri che ci portano sulla sommità di questo ampio promontorio, dove la vista spazia a 360° e lo spettacolo sul fiordo di Sermilik visto dall'alto è incredibilmente affascinant...
G9 Il mondo degli Inuit di Tinitequilaq.
A fine trekking non c'è niente di meglio di una giornata tranquilla per respirare le atmosfere di questo ambiente unico e per goderci le sensazioni di quello che abbiamo appena fatto. Cogliamo l'occa...
G10 Giornata di backup in caso di maltempo o rallentamento di una tappa del trekking.
Come in tutte le spedizioni avventurose teniamo una giornata "cuscinetto" per ovviare a possibili rallentamenti nel trekking o partenza in ritardo causa condizioni meteo avverse. Nel caso tutto funzio...
G11 Navigazione tra i grandi iceberg marini per raggiungere Tassilaq e la Casa Rossa.
Smontiamo il campo e aspettiamo le barche per la tratta finale in navigazione: usciamo in mare aperto dove le correnti spostano gli iceberg più grandi ... vere e proprie montagne di ghiaccio. La faun...
G12 Kulusuk e volo di rientro.
Ancora una mattinata per visitare questa vivace e coloratissima cittadina groenlandese di 1500 abitanti. Visitiamo il museo etnografico che illustra l'evoluzione della vita degli Inuit di Ammassalik d...
G13 Tempo libero e connessioni per l'Italia.
In base all'orario del volo abbiamo un pò di tempo a disposizione in Islanda. Chi vuole può raggiungere con un taxi la famosa "Blue Lagoon" per un bagno caldo nelle acque turchesi che hanno reso fam...
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
GUIDE: Guida Kailas esperta dell'itinerario
GRUPPO: 6-8 partecipanti
DOCUMENTI: Passaporto
ALTRE INFORMAZIONI:
Sebbene l'itinerario a piedi non presenti particolari difficoltà e non presenti grandi dislivelli in montagna, è bene considerare che ci muoviamo in ambiente selvaggio, privo di sentieri, con guadi di torrenti, attraversamenti di pietraie, torbiere e terreni sconnessi. Chiediamo a tutti i partecipanti di avere un pò di allenamento e di utilizzare attrezzatura già collaudata, specialmente gli scarponi.
Il suggerimento è anche di partecipare a qualche escursione organizzata dalle Guide Kailas in Italia. Ne vengono proposte durante tutto l'anno e in diverse regioni (vedi il calendario sul sito Kailas ESCURSIONI e WEEKEND.
PERCHE' CON KAILAS
Esperienza esclusiva che permette di respirare l'essenza dell'avventura, senza difficoltà tecniche estreme, ma avvolti in una natura prorompente e mozzafiato, lontani dalla civiltà. Si viaggia in un gruppo piccolo, di 6-10 partecipanti accompagnati da una Guida Kailas esperta di quest'area, che saprà guidarvi con sicurezza, raccontarvi storia e tradizioni del Popolo Inuit.
- Organizzato in collaborazione con Robert Peroni, che impegna ogni sua energia per coinvolgere gli Inuit nello sviluppo del turismo, aprendo per loro una nuova possibilità di futuro.
- Ci muoviamo a piedi nella wilderness più completa cercando per quanto possibile di ridurre il nostro impatto sul territorio.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Il viaggio compensato da noi
3.26 ton CO2 eq.
Prodotto dal tuo volo
0.98 ton CO2 eq.
Aiutaci a diventare "climate positive"!