SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
22 Aprile,
27 Maggio,
28 Ottobre,
02 Dicembre
COSTO DEL SERVIZIO
COSTO DEL VOLO
da € 500
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50
PERCHE' CON KAILAS
Si viaggia in un piccolo gruppo di massimo 8 partecipanti accompagnati da una Guida Kailas (italiana laureata in scienze-geologia) che ci aiuta a scoprire i più interessanti aspetti geologici e naturalistici di queste isole, con facili spiegazioni e con belle escursioni nella natura lungo sentieri panoramici e poco frequentati. Grazie all’organizzazione logistica riusciamo a visitare 3 isole dedicando tanto tempo alle escursioni.
- L’uso di un unico mezzo di gruppo per 8 persone genera un minor impatto, in termini di emissioni e di traffico, rispetto allo stesso itinerario effettuato privatamente con tante macchine.
- Con una Guida Kailas esperta dell’ambiente, promuoviamo una cultura scientifica ed ecologica consapevole di quello che si osserva, per non fermarsi ad un'esperienza puramente estetica del paesaggio.
- Esploriamo il Parco Nazionale di Garajonay (La Gomera) e il Parco Nazionale del Teide (Tenerife).
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Viaggio con numerose escursioni a piedi
GUIDE: Guida Kailas laureata in scienze - geologia, esperto dell’itinerario.
GRUPPO: minimo 6 e massimo 8 partecipanti
DOCUMENTI: Carta d'identitÃ
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: nessuna
PERNOTTAMENTO: 8 notti in hotel (in camera doppia con bagno privato)
INFORMAZIONI GENERALI:
La Guida Kailas, oltre a raccontare la geologia e l‘ambiente, si occupa di guidare il minibus, di organizzare le sistemazioni negli Hotel e di gestire la logistica. Durante le escursioni la guida effettua alcune tappe per spiegare e osservare il territorio. Le escursioni possono essere modificate dalla guida a seconda delle condizioni climatiche.
I pasti non sono inclusi, questo per permettere di scegliere liberamente cosa ordinare e dove mangiare: la Guida Kailas conosce molte strutture e varie possibilità , si occupa di suggerire al gruppo le migliori scelte e di prenotare quando possibile. Il costo medio di una cena al ristorante è di 20/25 €. Per quanto riguarda i pranzi, la guida prevede una sosta al supermercato per acquistare il pranzo. Non sempre è possibile pagare con la carta di credito o ci sono ATM facilmente raggiungibili, pertanto è opportuno avere a disposizione sempre dei contanti.
Clima e territorio: Il clima è tipicamente atlantico, la latitudine e l'influenza dell'oceano mantengono queste isole ad una temperatura media che varia dai 17° C invernali, ai 23°C estivi, ideale per l’escursionismo tutto l’anno. Per via degli Alisei che soffiano da nord, la parte settentrionale delle isole presenta un clima umido, dalle caratteristiche subtropicali, che favorisce la presenza di una vegetazione subtropicale con molti endemismi, cioè specie presenti solo su queste isole.
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Partenza dall’Italia
Arrivo all'aeroporto di Tenerife e incontro con la Guida. Ci trasferiamo in auto al porto di Los Cristianos dove prendiamo il traghetto che ci porta verso il luogo della nostra prima esplorazione: lâ€...
G2 La Valle di Gran Rey
Attraversiamo in auto l’altopiano del Garajonay per raggiungere il versante occidentale dell’isola, per la nostra prima escursione. La prima parte dell'itinerario attraversa uno splendido tratto d...
G3 Tra eremi e terre colorate
Dedichiamo la seconda giornata al settore settentrionale dell’isola e ad una valle il cui nome tradisce la sua bellezza: Vallehermoso. Risaliamo il Barranco de la Era Nueva passando dal paesaggio ru...
G4 Da La Gomera a El Hierro
In mattinata dedichiamo ancora qualche ora all'altopiano del Garajonay, che esploriamo con una passeggiata per scoprire alcuni interessanti ambienti e paesaggi. Nel pomeriggio raggiungiamo il porto di...
G5 Il Far West delle Canarie
Esploriamo l’area più remota e occidentale dell’isola, nonché di tutta la Spagna, la penisola della Dehesa. Raggiungiamo in auto la punta occidentale per poi salire a piedi lungo un bel sentiero...
G6 Esploriamo i paesaggi della parte alta dell'isola
Ci spostiamo in auto verso la parte più alta dell'isola, dove con una facile escursione percorriamo un tratto del panoramico bordo occidentale dell’altopiano, con splendidi scorci sulla regione del...
G7 Ambienti vulcanici lungo la costa settentrionale
Nonostante sia la più piccola isola delle sette principali che compongono le Canarie, nel corso di ogni viaggio scopriamo un luogo diverso e suggestivo. In mattinata la Guida ci conduce verso uno di ...
G8 Il Parco Nazionale del Teide
La grande isola di Tenerife, centro della vita dell’arcipelago, ci offre la possibilità di ammirare paesaggi ancora differenti, in particolare il suggestivo ambiente d’alta quota della caldera de...
G9 Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI