... Viaggi in Nepal e Himalaya ...
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Nepal, ascensione al Chulu F.E. (6059 m) al cospetto dell'Annapurna + training


Livello 5
Tutti gli alpinisti del mondo hanno sognato almeno una volta di scalare una vetta himalayana: il Chulu Far East (6.059 metri) rende concreta questa possibilità a molti e lo fa scoprendo una valle ancora incontaminata e non frequentata dal turismo, nel versante meno conosciuto dell’Annapurna. In questo viaggio straordinario scopriamo i segreti di Kathmandù, per poi proseguire con un piacevole trekking di acclimatamento che precede la salita di questa splendida vetta himalayana. L’equipe composta da guide italiane e nepalesi racconta la natura e l’antropologia di queste vallate durante i giorni di acclimatamento. L’ultima fase della spedizione è la vera e propria ascensione in una zona remota e selvaggia che non ha niente a che vedere con le salite commerciali in cui far la fila per raggiungere la vetta. Salire tra i giganti della Terra in questo luogo è ancora un’avventura dello spirito.
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
15 Ottobre
COSTO DEL SERVIZIO
€ 3.900
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
da € 700 a seconda delle classi disponibili al momento della prenotazione
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50
PERCHE' CON KAILAS
Studiato e accompagnato dalla Guida Kailas del team eXtreme Christian Roccati e dalle guide nepalesi. Il gruppo piccolo, di 6 – 10 partecipanti, viene seguito sin dalle prime battute in Italia, per garantire di giungere in Nepal adeguatamente preparati (incluse 2 ascensioni sulle Alpi, cura equipaggiamento e preparazione psico-fisica personale). E’ il viaggio perfetto per ama l’alta montagna e le salite in quota e vuole scoprire l'Himalaya, nel posto che più di ogni altro rappresenta il tetto del mondo, sulle tracce dei più grandi esploratori.
 
  • Coinvolgiamo direttamente alcune strutture a gestione familiare per sostenere direttamente l’economia locale in maniera rispettosa e sostenibile. Gli stimati portatori sono pagati secondo congrue tariffe e lavorano in condizioni corrette.
  • L’uso di un unico mezzo di gruppo genera un minor impatto, in termini di emissioni e di traffico, rispetto allo stesso itinerario effettuato privatamente con tante macchine. Il viaggio si sviluppa principalmente a piedi: dedichiamo molto tempo all’esplorazione lenta, riducendo drasticamente le emissioni.
  • Gli alimenti usati durante il viaggio sono di produzione locale e a km 0.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio. Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
L'importanza di preparare bene un viaggio di questo tipo
TRAINING ADEGUATO - Con le Guide Kailas Christian e Luca, trainer professionisti, puoi programmare le fasi di preparazione adatte alla tipologia di impegno previste e personalizzate rispetto al tuo livello iniziale.

E' fondamentale cominciare l'allenamento con le tempistiche giuste prima della partenza, consigliamo quindi, se interessati, di contattare direttamente le Guide Kailas: christian@kailas.it - lucacolli@kailas.it

USCITE IN MONTAGNA - Nei viaggi livello 5 eXtreme abbiamo già incluso nel prezzo del pacchetto di viaggio alcune uscite in montagna qui in Italia, in modo che l'accompagnatore possa conoscere i partecipanti, il loro livello e programmare assieme gli step di allenamento.

MEDICINA DI MONTAGNA - È importante valutare le proprie condizioni fisiche attraverso una visita medica approfondita, svolta da un medico dello sport, meglio ancora se esperto di medicina di montagna. Con il Team Kailas collabora il Dr. Luigi Vanoni, medico chirurgo, master in Medicina di Montagna, esperto sulle problematiche e nella preparazione di chi frequenta la montagna e l’alta quota. Con il Dr. Vanoni è possibile prenotare oltre ad una visita medica, anche una serie di test medici e di valutazione funzionale rivolta a valutare lo stato fisico prima e durante il periodo di preparazione. E-mail: luigi-vanoni@libero.it
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Ascensione in alta quota
GUIDE: Guida Kailas + guida locale; la Guida Kailas è Christian Roccati, esperto di montagna e preparatore atletico; organizza anche il programma di allenamento in Italia. Nel costo di questo viaggio sono incluse 2 ascensioni di preparazione in Italia.
GRUPPO: Minimo 6 e massimo 10 partecipanti
DOCUMENTI: Passaporto con validità di almeno 6 mesi.
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: non è richiesta nessuna vaccinazione, ma, dopo consulto medico, si consiglia prima della partenza di effettuare un ciclo di fermenti lattici per aumentare la flora batterica.
PERNOTTAMENTO: In hotel, in camera doppia (5 notti); in lodge in camere doppie-triple e bagni in comune (7 notti), campo con tende biposto, (4 notti) nella natura selvaggia con atmosfere indimenticabili.
 
INFORMAZIONI GENERALI:
Contattando eXtreme Team Kailas (lucacolli@kailas.it / christian@kailas.it) puoi pianificare la tua preparazione al viaggio:


1. Colloquio personale: Progetto allenamento/addestramento su misura. Focalizzazione obiettivo.

2. Presentazione allenamento 2 salite in alta quota incluse nel costo di viaggio (livelli 5 eXtreme)

3. Eventuali servizi aggiuntivi medico di montagna: analisi medica specifica personale

4. Eventuali weekend aggiuntivi del progetto eXtreme team allenati con noi

5. Valutazioni percorso di crescita in itinere personale su misura

Inoltre:

• Medicinali: ogni partecipante deve viaggiare provvisto dei farmaci di cui ha personalmente bisogno (antipiretici, antinfiammatori, ecc). Kailas fornisce alla guida un kit di pronto soccorso.
• In questo viaggio in alcuni rifugi/guesthouse le batterie non si possono ricaricare. Quindi prevedere batterie di ricambio BATTERY BANK.
• Suggeriamo di comunicare in ufficio eventuali intolleranze alimentari importanti. Per intolleranze gravi e necessità di diete particolari è necessario provvedere personalmente a viveri di integrazione rispetto ad una dieta normale.
 
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Volo Milano – Kathmandu, il centro del mondo alpinistico
Partenza con volo dall'Italia e notte in aereo (se si vola con Turkish Airlines avremo scalo ad Istanbul di qualche ora ed è possibile partire da diversi aeroporti in Italia).

G2 Visita libera di Kathmandu nel leggendario quartiere degli esploratori
Trasferimento in hotel, nello storico quartiere di Thamel, in cui alloggiano tutti i più grandi alpinisti in partenza per gli 8000. Con la nostra Guida ci muoviamo tra le stradine del centro, per amm...

G3 Tra le antiche strade della capitale nepalese.
L’entusiasmante giornata ci permette di scoprire i luoghi più interessanti dello storico agglomerato di Kathmandù insieme alle nostre guide, che ci conducono al monastero Buddhista di Boudhanath, ...

G4 In viaggio al cospetto dei giganti Annapurna e Manaslu.
Questa giornata è contraddistinta dal lungo attraversamento delle vallate che conducono al cospetto dell'Annapurna e del Manaslu: si abbandona la città, con il transfert privato e si parte in macchi...

G5 Inizia il trekking di acclimatamento.
Dopo essere entrati nel cuore della valle del fiume Marshyangdi, cominciamo a muoverci a piedi lungo un percorso intagliato tra le montagne e le coltivazioni a terrazze e che tocca numerosi villaggi. ...

G6 In cammino verso la costa alta di Upper Pisang
Il nostro trekking continua a salire gradualmente e ci porta a superare l’importante centro di Chame, con grande vista dell’Annapurna II, attraversando ponti nepalesi e alcune sezioni di sentiero ...

G7 L’antico villaggio di Ngwal a quota 3660 metri
Il trekking prosegue piacevolmente a mezzacosta, con una vista straordinaria sull’alta valle che nei mesi autunnali si dipinge dei colori accesi del foliage. Dopo aver goduto della vista del piccolo...

G8 Yak Kharka, un piccolo Eden a 4000 metri
Il trekking prosegue sulla traccia che conduce alla catena dei Chulu (Chulu East 6429 e Chulu Far East 6059) abbandonando la strada più frequentata di fondo valle. In questa tappa di acclimatamento, ...

G9 Circondati da vette innevate raggiungiamo il campo base a 4850 metri
Ci prepariamo ad entrare nel regno dell’alta montagna, controllando passo dopo passo, con la nostra Guida e personal trainer, le condizioni fisiche di ognuno e cominciando a rispettare i propri ritm...

G10 Trasferimento al campo alto a quota 5.350 metri
La nostra ascensione entra nel vivo, muovendoci passo dopo passo per raggiungere il campo alto. Le tracce di sentiero su facili sfasciumi conducono a un crinale con grandioso panorama dell’intero gr...

G11 Chulu Far East Vetta (6059 metri) e ritorno al campo base
Questo è il gran giorno! Si parte dopo una buona colazione, è ancora buio, ci muoviamo con le torce frontali, camminando lentamente sino a guadagnare l’attacco della via di salita, sopra il canale...

G12 Giornata Jolly
Questa giornata è a disposizione per relax, esplorazione o eventuale tentativo di scalata in vetta, nel caso il giorno precedente le condizioni non lo avessero consentito. In caso contrario si cominc...

G13 In discesa nella valle di Julu sino a Humde (3350 m)
Il trekking ricomincia e conduce all’ultimo giorno di cammino. Dal Base Camp si scende attraverso una meravigliosa comba nascosta in un bosco di pini e rododendri, costeggiando il torrente glaciale ...

G14 Trasferimento sino a Besisahar (823 m)
Percorriamo le piste con i nostri 4x4 per uscire dalla valle e rientrare verso la capitale del Nepal. Gli occhi si gustano i magnifici panorami di montagne alle nostre spalle gustandoci le nostre vett...

G15 Trasferimento a Kathmandu
Dopo colazione si prosegue in macchina verso la capitale, fermandoci per un pranzo tipico nei caratteristici locali di zona. Raggiunta la capitale abbiamo ancora un po’ di tempo per visitare templi ...

G16 Rientro in Italia
Trasferimento in aeroporto 3 ore prima del volo internazionale. BB = prima colazione inclusa HB = due pasti inclusi FB = tre pasti inclusi





Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI

 

Potrebbe interessarti anche...