:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY

 

Lo sapevate che in Etiopia ci sono 3 catene montuose con vette che superano i 4000 metri ?  E sapevate che si tratta in tutti i casi di montagne di origine vulcanica ?  Due di questi gruppi montuosi sono nel NW dell'Etiopia e sono i Monti Simien (affermato paradiso del trekking, molto amato da francesi e tedeschi) e l'isolato complesso di Abune Yusef, che separa Lalibela da Makale.

Nel Sudest troviamo i Monti Bale, un comprensorio di montagne veramente interessanti e selvagge, ancora poco frequentate, la più alta delle quali si chiama Tulu Dimtu e raggiunge i 4377 metri. Tra queste vette e sugli sterminati altopiani che le circondano (a 4000 metri di altitudine) vivono numerosi esemplari di lupo etiope (canis  simensis), di babbuini oliva e alle quote più basse, di antilopi, facoceri e orici. 

Un paradiso naturale che nel suo versante occidentale si affaccia alla Rift Valley africana (valle ricca di laghi) ed è ricoperto fino ad alta quota da rigogliose foreste di impressionante fascino. Il versante orientale è più arido e lunare ... e forse ancora più affascinante, caratterizzato da centinaia di laghetti cristallini, di rocce vulcaniche lavorate dal vento e dall'azione di antichi ghiacciai ormai scomparsi, che hanno lasciato sul terreno anche interessanti massi erratici.

Scendendo dai Bale verso Est, ci allontaniamo dalla Rift Valley e raggiungiamo le rocce più antiche dell'Etiopia, tra le quali possiamo scoprire interessanti grotte, scavate dall'acqua entro le rocce sedimentarie, luoghi affascinanti e misteriosi, come le grotte di Sof Omar ...
Kirghizistan: ospitalità e tradizioni
Groenlandia Est
Trekking in Alaska (livello 5)
Alaska, natura e geologia ... (livello 1)
Alaska viaggio escursionistico ... (livello 3)
Etiopia Rift Valley, Monti Bale e Harar
I Monti Bale (Etiopia SudEst)
Viaggio in Dancalia (2014)
In Dancalia con un geologo (itinerario breve)
Il Popolo Afar
La carovana del sale
Il vulcano Erta Ale
Sorgenti termali in Dancalia
I mercati della regione Bale-Harar (Etiopia SE)
Marocco 4x4 traversata sahariana
Marocco da Fes a Marrakech: il paesaggio
Marocco da Fes a Marrakech: il gruppo in viaggio
Marocco traversata sahariana in famiglia
Georgia, trekking nel Grande Caucaso
Georgia, scialpinismo nel Grande Caucaso
In Iran con geologo tra montagne e deserti
IRAN SUD nel deserto del Lut
Città e bazar dell'antica Persia
Iran tra la gente nei bazar
Iran Sud: isole del Golfo Persico
Kamchatka 2012
Kamchatka 2014
Trekking in Kamchatka
Groenlandia estate 2012
ISLANDA IN 4 SCATTI
Islanda, il trekking della volpe artica
Finlandia invernale
Isole Lofoten viaggio itinerante (marzo-aprile)
Scialpinismo in Norvegia
I vulcani delle Isole Eolie
Trekking in Ladakh
Ladakh il piccolo Tibet
Ladakh il piccolo Tibet (paesaggi)
Atmosfere del Kashmir nel 2002
Cile nord, tra vulcani e deserti delle Ande
Patagonia Kailas Classic ...
Appennino Centrale, Monti Sibillini
Appennino Centrale, Piana di Castelluccio
Trekking Retico