:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY

 

Ho provato a concentrare in non troppe immagini la varietà di questo itinerario, da Fes a Marrakech attraversando montagne e deserti. In effetti credo sia il viaggio più vario e completo che proponiamo. Si scoprono due belle città imperiali (Fes e Marrakech), la prima ci apre subito le porte al mondo berbero più vero e tradizionale e ci trasporta già "dentro il viaggio" con la sua Medina (città murata) ricca di vicoli, bazar e antichi mestieri. Si attraversano poi le montagne del Medio Atlante, che spesso in inverno hanno la neve e nelle cui foreste vivono i babbuini di berberia, le scimmie più settentrionali dell'Africa. La prima notte è già al limite tra montagne e deserti, allo sbocco delle gole dello Ziz, il fiume che si inabissa nelle regioni desertiche che visitiamo in questo viaggio, permettendo la nascita di rigogliose oasi.<br><br>

Il deserto di questa regione, conosciuto con il nome delle due location turistiche (Merzuga ed Erg Chebbi) è stato la nostra culla di esperienze nel deserto, con numerose esplorazioni dal 1998. Questo ci ha permesso di diventare grandi esperti di una regione vasta e ricca di sorprese; e ogni volta che qualche bel posto diventa troppo turistico, riusciamo a fare una deviazione e trovare un'altro angolo di solitudine e silenzio, per respirare le atmosfere del Sahara. Quì lo spazio non manca, e anche le rocce segrete, ricche di fossili e di minerali, le piccole oasi, le dune, le montagne con la sabbia ... <br><br>

La via per raggiungere Marrakech continua poi verso Ovest lungo la strada delle rose, o via delle Kasbah, con una sosta ad ammirare le famose gole di Todra e le Kasbah più interessanti.

Le ultime due notti in uno splendido riad della medina di Marrakech, ci regalano la migliore conclusione possibile, l'occasione per simpatici incontri e interessanti contrattazione con i mercanti del suq, sempre più vivace e sempre più colorato ... potrei dire ogni volta magnetico quanto basta per far venire voglia di ritornarci presto.
Kirghizistan: ospitalità e tradizioni
Groenlandia Est
Trekking in Alaska (livello 5)
Alaska, natura e geologia ... (livello 1)
Alaska viaggio escursionistico ... (livello 3)
Etiopia Rift Valley, Monti Bale e Harar
I Monti Bale (Etiopia SudEst)
Viaggio in Dancalia (2014)
In Dancalia con un geologo (itinerario breve)
Il Popolo Afar
La carovana del sale
Il vulcano Erta Ale
Sorgenti termali in Dancalia
I mercati della regione Bale-Harar (Etiopia SE)
Marocco 4x4 traversata sahariana
Marocco da Fes a Marrakech: il paesaggio
Marocco da Fes a Marrakech: il gruppo in viaggio
Marocco traversata sahariana in famiglia
Georgia, trekking nel Grande Caucaso
Georgia, scialpinismo nel Grande Caucaso
In Iran con geologo tra montagne e deserti
IRAN SUD nel deserto del Lut
Città e bazar dell'antica Persia
Iran tra la gente nei bazar
Iran Sud: isole del Golfo Persico
Kamchatka 2012
Kamchatka 2014
Trekking in Kamchatka
Groenlandia estate 2012
ISLANDA IN 4 SCATTI
Islanda, il trekking della volpe artica
Finlandia invernale
Isole Lofoten viaggio itinerante (marzo-aprile)
Scialpinismo in Norvegia
I vulcani delle Isole Eolie
Trekking in Ladakh
Ladakh il piccolo Tibet
Ladakh il piccolo Tibet (paesaggi)
Atmosfere del Kashmir nel 2002
Cile nord, tra vulcani e deserti delle Ande
Patagonia Kailas Classic ...
Appennino Centrale, Monti Sibillini
Appennino Centrale, Piana di Castelluccio
Trekking Retico